Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
-
- Junior
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 26 settembre 2019, 17:06
Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2887
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
Dipende dove vuoi evitare le deformazioni ,se sul pezzo a sul resto della lamiera , è anche importante lo spessore del taglio.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Junior
- Messaggi: 53
- Iscritto il: giovedì 26 settembre 2019, 17:06
Re: Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
Quindi non c'è una regoletta da seguire a prescindere?
-
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2016, 9:37
- Località: Reggio Emilia
Re: Distanza minima centro foro bordo lamiera Taglio Laser
Se parliamo di fori su lamiere non piegate, non esiste una deformazione data dalla lavorazione laser. La distanza minima del foro dal bordo del pezzo è data solo dalla necessità di non bruciare/fondere il materiale nel punto più estremo del diametro, quando questa distanza scende sotto una certa soglia. Ma non è un problema di deformazione. Questa soglia è data da un serie di elementi: materiale, spessore, potenza di taglio, frequenza e pressione gas di assistenza. Senza questi dati non si può dire, in assoluto quanto debba essere. Personalmente ho fatto lavorazioni lasciando anche meno di un millimetro di materiale tra foro e bordo pezzo e questo su ferro di spessore tra 3 e 5 mm.
Altra cosa è il fatto che un foro troppo vicino ad una linea di piega causerà una deformazione in seguito alla piega stessa. La distanza minima tra bordo foro e linea di piega varia a seconda dello spessore del materiale e del prisma utilizzato per la piega, quindi non esiste un formula assoluta per tutte le casistiche.
Altra cosa è il fatto che un foro troppo vicino ad una linea di piega causerà una deformazione in seguito alla piega stessa. La distanza minima tra bordo foro e linea di piega varia a seconda dello spessore del materiale e del prisma utilizzato per la piega, quindi non esiste un formula assoluta per tutte le casistiche.
-
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2016, 9:37
- Località: Reggio Emilia