idea guide cassetti

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
crestus
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 20:06
Località: Parella (TO) o Torino-_-dipende

idea guide cassetti

Messaggio da crestus » sabato 2 agosto 2008, 20:10

mi è venuta un'idea!

mentre leggevo delle guide dei cassetti e delle loro problematiche negli sbalzi, mi chiedevo.......
perchè invece nn si prova a mettere la parte fissa doppia in serie??? con la modifica per farle andare in entrambi i sensi ottengo anke la possibilità  (raddoppiando la parte fissa, quella senza rotelline per intenderci) di metterne due, una dopo l'altra, e avere continuità  di sostegno senza avere sbalzi di sorta......


nn so se si è capito o se è già  stato detto.....ma nn mi sembra affatto male..... :roll: :D

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 2 agosto 2008, 21:12

si è capito.
il problema è che raddoppi le dimensioni della macchina.. e le corse rimangono le stesse. che utilità  avresti?
dove te la metti? :lol:
..::Actarus::..

crestus
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 20:06
Località: Parella (TO) o Torino-_-dipende

Messaggio da crestus » sabato 2 agosto 2008, 21:57

aspetta......faccio il disegnino..... :lol:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 21:59

io con le guide singole ho cnczzato il comodino, con la doppia guida forse riesco a cnczzare il cassettone delle asciugamani :lol: :lol: :lol: :lol:

scherzo comunque per una cnc a livello didattico con guide cassetti, ci sono nei leroy merlin delle guide che hanno una sorta di scorrimento su sferette, per i cassatti che hanno un incavo, ti diverti, e se ti applichi con qualche accorgimento ottieni risultati soddisfacenti, (se ti accontenti) scusa la battuta ma non ho resistito.

crestus
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 20:06
Località: Parella (TO) o Torino-_-dipende

Messaggio da crestus » sabato 2 agosto 2008, 23:29

con 2 belle immagini si capisce meglio.... :D


se normalmente per un'escursione di 600 utilizzo il sistema nella seconda foto (1) ......ottengo uno sbalzo alle estremità .....

se invece raddoppio in serie la parte fissa come in foto
(2) ...(prima foto).....
ho le stesse corse utili....ma nessun problema di flessioni varie.....


il problema sta nel farle collineari........ma una soluzione si trova.... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » domenica 3 agosto 2008, 1:29

ci sono le slitte per tavoli scorrevoli che lavorano con cursore all'interno della guida a tutta lunghezza, senza sbalzi quindi :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”