pompa per lubrificazione, quale?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

pompa per lubrificazione, quale?

Messaggio da antaniocnc » domenica 3 agosto 2008, 1:35

Ragazzi devo realizzare l'impianto di lubrificazione utensile della fresa e mi chiedo se la scelta di una pompa ad immersione per acquari sia di fortuna oppure valida.. avrò problemi di intasamento dei filtri con il liquido emulsionabile?
voi come avete risolto il problema?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » domenica 3 agosto 2008, 1:36

8)


io semplicemente pressurizzo leggermente una bottiglia; nessuna pompa ma attaccata, con un piccolo riduttore di pressione, al compressore

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Messaggio da zerozero » domenica 3 agosto 2008, 5:33

azz pedro idea davvero geniale :D
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » domenica 3 agosto 2008, 10:18

Bravo Pedro, una buona idea la tua! Ma poi che fai, filtri il liquido raccolto nella vaschetta e lo rimetti nella bottiglia? 8)
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » domenica 3 agosto 2008, 10:57

no, in effetti lo mando a perdere perchè non ne consumo molto, ma volendo si potrebbe fare. Certo che se si dovesse usare liquido in abbondanza un circuito chiuso con pompa è indispensabile ma li una semplice pompa per acquari comunque non basterebbe

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » domenica 3 agosto 2008, 11:57

salve a tutti,
io uso una pompa di benzina di una punto di recupero dal rottamaio, un alimentatore di pc, e funziona alla grande, anzi ho dovuto mette un paio di rubinetti in piu' per ridurre la pressione.
da qualche parte qui sul forum ho messo anche qualche foto

Saluti
Cyfer

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » domenica 3 agosto 2008, 12:13

Io ho recuperato un serbatoio di liquido lavavetri di una Golf, da cinque litri con relativa pompetta : non ho ancora fatto prove.
Dasama46
The weather never sleeps

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » domenica 3 agosto 2008, 12:16

purtroppo le pompe per i tergi non sono fatte per utilizzo continuo, prima ne davo qualcuna per i presepi... ma non duravano molto e i pastori restavano sempre senza acqua.

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » domenica 3 agosto 2008, 12:26

Pensavo comunque di sottoalimentarla per non avere portata esagerata.
Grazie della risposta.
Dasama46
The weather never sleeps

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Messaggio da ezechiele » domenica 3 agosto 2008, 12:47

Ciao io sto tentando la strada della pompa per acquari. Ho preso una pompa da 600 l/h con portata variabile e adesso sto creando la vasca dove immergerla. Creerò delle paratie con rete metallica a maglia fine per filtrare l'emulsione e prevenire che i trucioli finiscano nella pompa. Secondo me funzionerà  :D

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » domenica 3 agosto 2008, 13:34

mi fa piacere scoprire sempre inimmaginabili soluzioni :lol:

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Re: pompa per lubrificazione, quale?

Messaggio da Carlo_5 » domenica 3 agosto 2008, 13:56

antaniocnc ha scritto:Ragazzi devo realizzare l'impianto di lubrificazione utensile della fresa e mi chiedo se la scelta di una pompa ad immersione per acquari sia di fortuna oppure valida.. avrò problemi di intasamento dei filtri con il liquido emulsionabile?
voi come avete risolto il problema?
Un amico conosciuto in customairguns che vende acquari,
mi raccontava che un suo amico ne aveva montata con successo una nella pompa per irrorazione per renderla elettrica, ma non mi ricordo il modello era abbastanza potente.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 3 agosto 2008, 18:22

vai tranquillo con la pompa da acquario bella potente costa poco e funziona bene io la uso tutti i giorni e per adesso fila come un treno
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » domenica 3 agosto 2008, 20:18

che intendi per bella potente?
questa potrebbe andare?
che parametri di portata mi consigli Oby. :?

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » domenica 3 agosto 2008, 20:26

Sinceramente non lo so ne parlammo su skype e mi disse che mi avrebbe fatto sapere se non ricordo male era una pompa d'immersione, ma nonl'ho ancora sentito.

Rispondi

Torna a “Meccanica”