dovrò prevalentemente lavorare legno, e sicuramente scapperà di fare anche lavoretti con alluminio.
allora il consiglio che chiedo e':
1° ipotesi
utilizzando una riduzione 1:2 e chiocciola in teflon
se utilizzo una vite trapezia da 16 passo 4 mi ritroverei bene sull'asse z, sull'asse y avrei qualche piccolo problema di vibrazioni e per X meglio non parlare.
risoluzione del passo 0,005
2° ipotesi
se utilizzo vite trapezia da 20 passo 5 avrei meno problemi di vibrazioni ma mi ritroverei l'asse X incasinato in quanto dovrei mettere due viti e due motori
risoluzione del passo 0,00625
3° ipotesi
asse z vite trapezia
utilizzo delle cinghie dentate aumenterei la riduzione 1:5
potrei mettere una cinghia per l'asse y
e posso benissimo sfruttare un solo motore e mettere due cinghie all'asse x
e qui piu ho meno avrei una risoluzione del passo 0,035
voi che fareste?????