Non ho letto tutti i messaggi, oggi sono stanco, spero di non vaneggiare troppo.
g2/g3 possono avere due modi di parametri.
- punto finale e raggio
- punto finale e centro del cerchio
nel primo caso in base al punto attuale, al punto finale e al raggio trovi il centro del cerchio.
trovato il centro del cerchio in base al senso tracci i vari segmenti, consiglierei le coordinate polari.
p1x,p1y è il punto iniziale
p2x,p2y è il punto finale
cx,cy è il centro del cerchio
ang1 chiami l'angolo del centro del cerchio con il punto iniziale
ang2 chiami l'angolo del centro del cerchio con il punto finale
fai un ciclo da ang1 ad ang calcolando i singoli punti da applicare a g1
puntox = cos(ang1+ciclo)*raggio
puntoy = sin(ang1+ciclo)*raggio
questi punti li darai in pasto ai vari g1.
poi dovrai fare un programma che legge i parametri del programma, per caso prevedi la possibilità che nel codice g1/g2/... possano essere previsti anche parametri oppure sono valori numerici?
non conosco la fresa, usa fanuc o siemens, considera che poi ci sarebbe anche la terza dimensione, l'asse Z.
E' un bel lavoro, prendi un passo alla volta. Con il parser come sei messo?