[ECS] maschiatura rigida

ISO Fanuc, ISO Mitsubishi, Mori Seiki, Fanuc Manual Guide, etc.
Rispondi
inesperto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 21:13
Località: sestri levante

[ECS] maschiatura rigida

Messaggio da inesperto » martedì 1 luglio 2014, 18:53

Buona sera a tutti ,
su un tornio con controllo ECS sto cercando di impostare un ciclo di lavoro di maschiatura rigida effettuando le seguenti operazioni (dopo aver effettuati in sequenza centrinatura e foratura...) :

g80
t4m6 (maschio...)
m5 (arresto mandrino
g94
g184 (ciclo di maschiatura rigida )
g150 z100
...il programma parte e scorre regolarmente ma la macchina non parte ...dove sbaglio o cosa dimentico???

Grazie mille e Buona serata

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da ca75 » martedì 1 luglio 2014, 22:40

non conosco il controllo, come dai il senso di rotazione, il numero di giri e l'avanzamento?

inesperto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 21:13
Località: sestri levante

Re: maschiatura rigida

Messaggio da inesperto » mercoledì 2 luglio 2014, 9:24

Buongiorno ,
grazie innanzitutto per l'attenzione...
il mio controllo propone per tale ciclo una macro , la G184 , che ,dopo aver scelto l'utensile (T4M6) ,arrestato il mandrino (M5), aver posizionato x0 ed uno z prossimo al punto di ingresso del maschio nel pezzo permette tramite una finestra di impostare i parametri da te richiesti , come da esempio a seguire ..

G184 <RAP=5><ENT-12><SPD=200><PCH=1.5><ROT=3>

dove RAP punto di partenza dell'utensile sull'asse z
ENT punto di arrivo utensile in lavoro
spd giri mandrino
PCH passo maschio
ROT senso di rotazione
..dimenticavo, nella fase di programmazione devi scegliere a quale asse assegnare il ciclo tramite la stringa <CFF=CFZ>
per l'asse Z in questo caso...
Resto a disposizione per eventuali altre informazioni

Grazie e Saluti

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da ca75 » mercoledì 2 luglio 2014, 21:54

Hai provato copiare il pezzo di programma in uno nuovo, mettere solo quella lavorazione e vedere cosa succede.

Mi viene da pensare che possa essere qualche comando nel programma che rimane attivo e che vada in conflitto con il filetto.

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da ca75 » mercoledì 2 luglio 2014, 21:56

mi viene un dubbio, se ho capito bene gli dai il passo in mm/giro, però ho visto che usi il g94, hai provato con il g95

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » venerdì 4 luglio 2014, 21:45

non conosco il controllo però in effetti a me sembra che non gli viene indicato l'avanzamento da tenere.
se il G94 è come sul Fanuc và messo in mm/min mentre col G95 in mm/giro(quindi il passo filettatura).

inesperto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 21:13
Località: sestri levante

Re: maschiatura rigida

Messaggio da inesperto » lunedì 7 luglio 2014, 13:33

Buongiorno ,
si, effettivamente usando G95 si predispone l'avanzamento in mm/giro e usando il G84 come ciclo il sistema funziona:
questo però mi impone di usare un maschiatore con compensazione mentre con il G184 potrei usare un maschio collegato rigidamente alla torretta portautensili .
Che ti cambia , direte voi , ed io vi rispondo :
1) non riesco a trovare un maschiatore con compensazione per il mio tipo di attacco (VDI 16) e se qualcuno sa darmi indicazioni è il benvenuto.
2) se la macchina ha un ciclo G184 con tanto di istruzioni sul relativo libretto , perchè cavolo non funziona???
( nel G184 la macchina assimila oltre che i dati x/z relativi alla posizione utensile anche i giri mandrino e il passo filettatura richiesto....)

Grazie a tutti

Buon lavoro

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: maschiatura rigida

Messaggio da TIRZAN » lunedì 7 luglio 2014, 19:59

prima del ciclo prova a dare un comando di giri al mandrino (es M3 S200).
su qualche macchina tempo fà mi capitò una cosa simile; in pratica anche se attivavo la maschiatura rigida con il ciclo non machiava perchè non avevo messo prima una rotazione al mandrino.

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: maschiatura rigida

Messaggio da ca75 » lunedì 7 luglio 2014, 20:06

Usare il g94 dando come passo in metri al minuto?

Se giri a 400 giri e il passo è 1.5 dovresti dare 600 di passo.

Rispondi

Torna a “Programmazione CNC”