
Piano riscaldato grande
Piano riscaldato grande

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
bello, ma ti assorbe solo 300W così grande? fino a che temperatura pensi di utilizzarlo?
comunque
comunque

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: Piano riscaldato grande
Appena finito di collaudare, un centinaio di gradi li raggiunge, per il dimensionamento mi sono basato su quello standard da 200mm x 200m :
20x20=400cmq potenza 100watt
35x35=1225cmq potenza 300watt, cioè la stessa potenza /cmq di quello standard
20x20=400cmq potenza 100watt
35x35=1225cmq potenza 300watt, cioè la stessa potenza /cmq di quello standard
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
perfetto allora
ma solo io ho un MK3 che manda in blackout tutto il quartiere?


ma solo io ho un MK3 che manda in blackout tutto il quartiere?


"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
non voglio adesso "inquinarti" il topic; a me consuma almeno 300W se va tutto liscio ma salgo anche a 500W, infatti uso un alimentatore solo per lui e bello dimensionato. Non che sia un problema ma mi assorbe davvero tanto, apposta chiedevo
però tiei presente che a volte salgo con la temperatura anche a 110 gradi e ho sopra il vetro, quindi con un certo carico termico
però tiei presente che a volte salgo con la temperatura anche a 110 gradi e ho sopra il vetro, quindi con un certo carico termico
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: Piano riscaldato grande
Beh , si parla di piatti quindi siamo in tema, ti riferisci a "https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 97&t=59692" , in quarta pagina ho appena visto, (sarebbe bello che tommaso aggiunga il #post ad ogni messaggio no?) beh hai un piatto da 12V-100watt ma tu lo sovrapiloti con 24V quindi è ovvio che ti consumi il quadruplo, hai una vera e propria stufetta
Beh , io finora non ho ancora usato ABS quindi mi fermo a 60 gradi al max, questo piatto lo ho fatto per la nuova stampante di mio fratello (alk) se casomai volesse finire la sua big
allora si potrà verificarlo con l'ABS

Beh , io finora non ho ancora usato ABS quindi mi fermo a 60 gradi al max, questo piatto lo ho fatto per la nuova stampante di mio fratello (alk) se casomai volesse finire la sua big

- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
no no, voglio sovrapilotarlo a 24V ma per ora, non ho avuto il tempo di cambiargli l'alimentatore, lo alimento a 12V
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: Piano riscaldato grande


- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Piano riscaldato grande
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."