mi sono iscritto da poco a questo Forum che però frequento da diverso tempo, leggendo e consultando tutte le domande relative al mondo delle stampanti 3d.
Lavorando in uno studio dentistico, utilizziamo questi dispositivi per la produzione di componenti dentali come protesi e altri sistemi per i nostri pazienti.
Da poco abbiamo acquistato una nuova stampante 3d della 3d system(non so se la conoscete) e la macchina acquistata ha una potenza di circa 2500-2700w.
Dato che il mio titolare mi ha chiesto di cercare sul web un ups(gruppo di continuità) per questa macchina volevo chiedervi quale potenza in voltampere sarebbe necessaria per queste macchine e se esistono particolare accorgimenti(tipo onda sinusoidale, macchina online) da adottare sulla scelta dell'ups.
Avrei optato per un i gruppi di continuità riello in particolare il modello vsd 3000 non so se conoscete la marca riello e la tipologia.
So che esistono anche apc e altre macchine tipo legrand ups così se avete altri consigli o sapete qualcosa in più su questi dispositivi sarei molto interessato.
Ho trovato qualche informazione su questo sito sul modello che vi ho scritto ma resto aperto per qualsiasi aiuto: https://www.campoelettrico.it/gruppo-di ... -rack.html
La stampante 3d è da 2500w di potenza.
Grazie per le risposte e buona giornata da Enrico.
