La prima necessita di masse leggere per poter avere velocità ed accelerazioni spinte, la seconda di masse tali da non flettere agli sforzi di taglio e di smorzare le vibrazioni. Due concetti diametralmente opposti.
Poi oh! Tutto si può fare! In ambito professionale andare a 30 metri al minuto con acclerazioni a 1G con una massa da 2000Kg è ordinaria amministrazione...Tutto sta a capire quanti K si hanno da spendere per il motion control
