Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Tecnologia, meccanica, materiali, utilizzo.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 14 giugno 2010, 22:11

E' comunque interessante....non si possono fare i sottosquadro ma e' una via molto veloce ed economica rispetto alla fusione di plastiche.

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » martedì 23 novembre 2010, 21:45

Ciao a tutti gli ex partecipanti a questa discussione.
Non c'è più nessuno che è andato avanti con gli esperimenti?
Waregan, hai aggiustato il laser?

Io ho chiuso il "cantiere" edile ma adesso ho la cantina semi allagata e per il momento non posso riprendere le attività  ma conto di ricominciare con l'estrusore a filo.
A presto.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da waregan » martedì 23 novembre 2010, 23:41

Presente, e ora ho quasi finito la nuova elettronica del laser. Io sto finendo di montare il 4°asse, e lo usero' per il trascinamento di nastri di pvc, per stratificazione a layer. Poi appena arriva il modulo e il motore per 5° asse, vedo di fare una piattaforma per la sinterizazione al laser delle polveri. rimane il problema della precisione dei singoli strati. cmq custodisco gelosamente le tue polveri e a breve si riprende con gli esperimenti, tempo permettendo.

lory90sw
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:07
Località: Firenze

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da lory90sw » giovedì 27 gennaio 2011, 8:50

Salve davvero complimenti io è gia un anno buono che cerco di capire meglio come trasformare una cnc in una stampante 3d vi rimando cosi a questo link
http://reprap.org/wiki/EMCRepRap
di cui mi sembra abbiate gia parlato qui voore anticiparvi questo nuovo sito che ho trovato
http://code.google.com/p/casainho-proje ... MCRepStrap
ecco delle immagini
Immagine
Immagine
praticamente è una cnc con un estrusore montato e pilotato da emc con dei codici
che ne pensate??

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » mercoledì 31 agosto 2011, 13:36

ciao a tutti,

il filo oggi lo vende anche la HP, l'estrusore non è un problema ma ci sono news sui software?

grazie a tutti
Fabio

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » martedì 6 settembre 2011, 7:37

ma a nessuno ineterssa???

vabbè io ho trovato e installato Skeinforge

http://reprap.org/wiki/EMCRepRap

in teoria dovrebbe prendere i file 3D stl o Obj ecc.. ed esportarlo in Gcode per
poi lavorarlo con Mach3 o Emc2

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » martedì 6 settembre 2011, 21:09

Ciao Fabio,
forse l'entusiasmo è un po' passato ma l'interesse rimane...
Se guardi i miei messaggi a pag. 5 e a pag. 7 vedrai che ho utilizzato già  il SW ottenendo dei piccoli risultati.
Riassumendo:
1) fai un disegno in 3D (io uso Solid Works per lavoro) e lo esporti in STL
2) lo apri con il programma come indicato a pag. 5 ed ottieni un codice G ISO formato da tanti percorsi su piani Z diversi.
3) i codici di lavoro della mia macchina per l'apertura e chiusura valvola silicone (o accensione/pegnimento trainafilo estrusore) sono diversi da quelli che ha generato il programma e quindi con un post processore in basic modifico le istruzioni. La prima volta con un po' di pazienza le ho modificate con un editor (cerca/sostituisci)
4) il risultato lo vedi a pag. 7 = ciambella con buco... (misero risultato..)

Poi non avendo tempo per fare l'estrusore e non avendo applicazioni "hobbistiche" per tale macchina mi sono fermato.
In verità  aspettavo anche gli sviluppi della sinterizzazione delle polveri per non partire con un progetto "obsoleto".

Se avessi delle applicazioni particolari comprerei sicuramente la macchinetta già  fatta dagli altri anche se sarei indeciso tra le due...

Spero che tu proceda, così ci farai partecipe dei tuoi risultati.

Una domanda: che diametro ha il filo HP e quanto costa al Kg ?

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » mercoledì 7 settembre 2011, 9:18

HP mi sta dando tutti i prezzi, hanno l'uggello dell'estrusore da 0,25mm
una cosa non ho capito dell'estrusore, ho notato che per non far incollare il filo
ne percorso dal trascinatore all'uggello mettono un tubetto di teflon!?! giusto?

perchè il teflon scioglie a più di 220° ???? non saprei dove trovarlo

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » mercoledì 7 settembre 2011, 9:30

altrimenti il filo si può prendere qui
http://store.makerbot.com/plastic.html

la testina la voglio fare così:



tubicino anti fusione
http://store.makerbot.com/mk5-ptfe-coretube.html

Supporto + resistenza
http://store.makerbot.com/mk6-plus-heat ... e-kit.html

uggello
http://store.makerbot.com/mk6-nozzle-pt ... width.html

l'avanzamento lo farò con un motore CC ridotto, collegato alla M6 del relè del mandrino.
l'ideale era un piccolo stepper tipo Nema13 in modo che il Feedrate rallentasse in G91

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » mercoledì 7 settembre 2011, 18:36

Ciao Fabio.
Il filo "makerbot" da 3 mm in ABS costa 48 $/kg + spese; non mi sembra a buon mercato per giocare come facciamo noi...

Bisognerebbe trovare dei fornitori in italia. Forse altri utenti del sito potrebbero aiutarci.

Io ho acquistato del comune filo in PEHD (polietilene alta densità ) nero, da 3mm, usato per saldare industrialmente i tubi dell'acqua neri tipo Geberit. Pagato 7 Euro/kg una bobina da 5 Kg.
Ne ho dato un po' ad un utente di questo forum che l'ha usato con la sua macchinetta e mi ha detto che va bene... Se per caso ci legge lo potrà  confermare e dirci cosa hanno realizzato.

Un mio fornitore di prototipi usa una macchina di stampa 3D ed il filo da 1 mm in cartucce da 1 Kg lo paga 90 euro/Kg (o almeno così mi dice per giustificare i prezzi che ci fa..!)
Vediamo cosa ti dice la HP.

Avrai notato che nel sito "makerbot" c'è anche il filo solubile in acqua per fare i corpi cavi o le strutture a sbalzo.
Non ho però mai visto a livello hobbistico macchinette con 2 teste ed i programmi per gestirle (o forse non ho guardato bene). C'è un forum di utenti italiani di questi giocattolini ma non ho avuto il tempo di approfondire.

Per il Teflon: in generale le barre e le lastre si trovano comunemente. Il problema oltre al costo è che te ne vendono sempre quantità  minime che sono sempre al di sopra delle nostre esigenze. Quindi o hai un amico che ha una officina o hai la fortuna di avere vicino un negozio di forniture industriali che ti taglia a misura.
Anche i tubetti si trovano ma con il diametro interno da 3 non l'ho ancora trovato. (4x2, 6x4, 8x6...) Io sono partito da tondo pieno da 10 e l'ho forato.
Sempre nel famoso sito lo vendono a 5$ di 10 cm = 50 $/metro...

Riguardando il nuovo estrusore versione 6 in effetti è più semplice dei precedenti che avevo tentato di fare avvolgendo le resistenza sulla barra filettata ed isolandola alla meno peggio.
Con il blocchetto di alluminio forse riescono anche ad avere maggiore inerzia termica e mantenere la temperatura più stabile.

Tu cosa vorresti fare ? comperare il kit o trovare la via "autarchica" nello spirito di questo forum seguendo il motto "spendere il doppio ma farselo"...?
E quando l'hai fatto cosa vorresti realizzare? :idea:

Io questo progettino lo tengo sempre nella lista ma purtroppo non in cima alla lista... ma se posso esserti di aiuto ben volentieri!

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » mercoledì 7 settembre 2011, 23:10

io ci voglio giocare e fare prove.. il teflon posso anche prenderne un pezzetto e al tornio forarlo da 3mm
ma il fatto è che il teflon non scioglie a 220° ??????

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da SuperAlfio » giovedì 8 settembre 2011, 2:24

Molto bello questo post! Mi unisco anch'io alla carovana! Purtroppo, anche se ho letto tutto dall'inizio, al momento non ci ho capito granchè... per me il 90% dei termini tecnici che avete usato sono roba esoterica... ma confido di imparare con la potenza della forza :evil5:
Comunque, io ho un amico che lavora in un "negozio" (non so se si può chiamare così..) che fornisce materie prime, tipo acciaio, alluminio, rame ecc... ed anche materiali sintetici tipo Teflon, ABS, Polietilene ecc... ho preso 2 barre lunghe mi pare circa 1 metro l'una in teflon, diametro 8mm per faci i dot delle chitarre e le ho pagate mi sembra una decina di euro in tutto. Ho preso anche 2 tubi in alluminio e 2-3 metri di acciaio armonico spessore 0.5mm ed ho pagato pure quella volta 10 euro in tutto. Insomma, prezzo fisso 10 euro! Tipo open bar....! Voglio vedere mo che devo costruire la cnc se mi fa 10 euro pure per tutto l'alluminio della meccanica..! Se può essere utile, magari mi posso informare se ci fa qualche sconto sui materilai, o se me li abbuona su qualcos'altro. Basta che mi dite il materiale e le dimesoni e mi informo.
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 8 settembre 2011, 7:57

ciao, ti avanza un pezzetto di 10cm di quel teflon d 8mm?

arrivata l'offerta HP il filo si può comprare solo a scatoloni da 5 bobine alla volta,
ogni scatola costa 750€ iva esclusa.

non posso allegare datashett perchè in PDF, la cosa interessante oltre ad un costo oneroso,
è la temperatura di 108° di lavoro... molto bassa

ho trovato anche questo
http://italian.alibaba.com/product-gs/a ... 20770.html

magari possiamo fare un gruppo di acquisto.. proverò anch'io il filo da saldatura

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da SuperAlfio » giovedì 8 settembre 2011, 9:21

Buongiorno! Nessun problema per il teflon! Per il gruppo di acquisto, io confermo subito la mia disponibilità !
Buona giornata a tutti!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 8 settembre 2011, 11:45

Qualche dettaglio in piu' sulle bobine HP (peso)?

Ora che l'iva e' del 21% ogni bobina costerebbe 181,5 €.

Rispondi

Torna a “Stampanti 3D”