Fresatura cilindrica per rivetti
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 12 settembre 2023, 14:04
- Località: Genova
Fresatura cilindrica per rivetti
-
- Senior
- Messaggi: 899
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
ciao
posso eseguire il lavoro senza problemi
posso eseguire il lavoro senza problemi
-
- God
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
Questa lavorazione si chiama lamatura, puoi farla tu con un trapano a colonna ma volendo anche con un trapano manuale.
L'utensile che ti serve si chiama lamatore, misuri il diametro della testa e prendi il lamatore di 1-2 mm piu grande.
Foto per vedere cosè un lamatore.
https://gls72.it/lamatore-x-fori-passan ... 20-10.html
L'utensile che ti serve si chiama lamatore, misuri il diametro della testa e prendi il lamatore di 1-2 mm piu grande.
Foto per vedere cosè un lamatore.
https://gls72.it/lamatore-x-fori-passan ... 20-10.html
CIAO A TUTTI !
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
E' importante che il diametro della punta del lamatore corrisponda al foro, non sempre si trovano con le misure che servono specialmente se sono per le teste dei rivetti.
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 12 settembre 2023, 14:04
- Località: Genova
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
E' una misura fuori standard come puoi vedere dalla tabella che ti allego , nel caso avrebbe un costo molto elevato.
- Allegati
-
- Tabella lamatori.png (18.21 KiB) Visto 213 volte
-
- Junior
- Messaggi: 67
- Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
Potresti prenderne uno con D=12 e lavorarlo con una mola su un tornio per portare qualche mm della punta a 10, poi affilare con pazienza i denti
-
- God
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
Io penso che se ti fanno il lavoro ti chiedono pochi euro, quindi forse è meglio farselo fare.
Ma un sistema-metodo che mi viene in mente, trapano a colonna, punta da 10, punta da 12.
1)Affiliamo la punta da 12 in mola con angolo 180, non ci interessa se non taglia al centro, deve tagliare un millimetro esterno.
2)monto la punta da 10 sul trapano, centro il foro del pezzo sul foro da 10 e blocco con morsetti il pezzo, il pezzo è centrato con il mandrino.
3) Monto la punta da 12 affilata a 180 e eseguo la lamatura.
Ripeto questo per tutti i fori.
Ma un sistema-metodo che mi viene in mente, trapano a colonna, punta da 10, punta da 12.
1)Affiliamo la punta da 12 in mola con angolo 180, non ci interessa se non taglia al centro, deve tagliare un millimetro esterno.
2)monto la punta da 10 sul trapano, centro il foro del pezzo sul foro da 10 e blocco con morsetti il pezzo, il pezzo è centrato con il mandrino.
3) Monto la punta da 12 affilata a 180 e eseguo la lamatura.
Ripeto questo per tutti i fori.
CIAO A TUTTI !
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Fresatura cilindrica per rivetti
Quoto Torn24, tra l'altro diponendo di una punta a 120°, io non starei neppure ad affilarla a 180°: è uno scarico per la testa di un rivetto! 

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA