aiuto in autocad

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

aiuto in autocad

Messaggio da foxx » sabato 9 febbraio 2008, 19:51

Ciao a tutti, so che probabilmente la domanda che farò sarà  stata trattata chissà  quante altre volte e sarebbe mio dovere andare a spulciare nel forum per rintracciare la risposta ma, ritengo che sia difficile farlo e perciò , vengo alla mia domanda: quando costruisco una figura al cad formata da linee e spline e ancora curve, tentando di unire tutte le polilinee uso Edita- Oggetto- Polilinee e quindi seleziono il tutto per unire .
A volte però non riesco a farlo nonostante, sembra non ci siano errori come tratti spezzati o sovrapposti. C'è qualcuno che mi sa indicare come risolvere la questione o il metodo per individuare dove sta l'errore. Dove sbaglio? :(
Grazie tantissime.
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » sabato 9 febbraio 2008, 21:59

.....misteri di Autocad :)
devi, selezionare la linea per rendere attivi i grip, spostare il punto finale di un pò e riposizionarlo sull'altra linea da unire.
Chiaramente devi avere lo snap "Punto Finale" attivato :wink:

con questo procedimento ho risolto parecchie volte impossibili unioni
Ciao

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » sabato 9 febbraio 2008, 22:36

Ciao Carlo, ti ringrazio per venire in mio soccorso! A volte questo problema lo riscontro quando tento di unire una polilinea e un arco ad es.
E' qui che si crea il casotto!
In questi casi bisogna usare sempre lo stesso procedimento che avevo scritto o cosa? Sempre che si possa fare, spero.
Disegnando da solo evito a priori di trovarmi in queste difficoltà  ma quando vado a interpretare un disegno già  fatto, spesso incorro in questo problema. :?:
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » domenica 10 febbraio 2008, 5:55

ciao,

io ho spesso lo stesso problema, faccio prima a importare il dxf in rhino e li unisco lì, dove invece non incontro problemi di sorta.

L'interfaccia di rhino è un pò diversa, ma alla fine nonostante sia più improntato per il 3D, anche con i disegni in 2D trovo gli strumenti più rapidi e funzionali, a volte autocad mi fà  proprio sclerare .

Sono certo ci sarà  un modo, magari pure veloce, ma dato che non ho nè soldi nè tempo per fare un corso dell'autodesk, l'ho imparato sui tutorial su cd, dove però certe cose non vengono approfondite molto, rhino invece è molto intuitivo, e le procedure son meno contorte.


M.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » domenica 10 febbraio 2008, 9:54

..in effetti la procedura corretta esiste, anche se un pò più lunga....
ve la spiego
Quando editi "pedit" , Edita polilinea, oppure "_pedit" se hai la versione in italiano (un piccolo inciso, basta mettere il segno "_" davanti alla parola inglese ed il comando viene riconosciuto anche dalla versione italiana),
hai due opzioni Select polyline e tra parentesi [Multiple] devi digitare "m",
quindi ti viene chiesto se vuoi convertire Linee ed Archi in polyline [Y] devi digitare "Y" .......ti vengono mostrati una serie di opzioni .....devi scegliere [Joint] digitando "J" ......a questo punto ti viene richiesta la distanza massima fra le due polilinee da unire [Fuzz distance] .......in pratica se le polylinee sono distaccate fra di loro di 1 mm.....devi digitare "2" e come per incanto tutte le polilinee che distanno fra di loro meno di 2mm verranno giuntate :wink:

Spero di avervi confuso ancora di più :lol:
Ciao

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » domenica 10 febbraio 2008, 20:04

..no figurati se si confondi le idee :evil: :evil:
Mi succede questo

... ti ho ridimensionato la foto, che comunque è rimasta grande ...
... lascio un link per la pubblicazione delle foto ...
... Velleca ...


-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » domenica 10 febbraio 2008, 20:19

quando digiti "_pedit" dovrebbe comparirti la schermata in foto ....... e devi digitare "M" .......se è così andiamo avanti
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » lunedì 11 febbraio 2008, 10:25

...questa mattina ho controllato con la versione italiana ....
.....al posto di "M" devi digitare "P" ...Polilinee :wink:
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » lunedì 11 febbraio 2008, 13:50

ok, la seconda è quella che mi compare solo che come ti dicevo in alcuni casi dopo aver digitato P ( polilinea) mi chiede di selezionare le polilinee e quindi mi compare Y dopodichè Unisci e tutto va per il meglio.
Altre volte e qui si sclera da matti dopo aver digitato P non compare Y ma il messaggio successivo dove c'è Unisci; in questo frangetnte non si unisce un bel niente!!
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » martedì 12 febbraio 2008, 10:44

....potrebbe essere un doppio "invio" dato inavvertitamente oppure qualche problema di Autocad ......ma io penso più la prima :wink:
in ogni caso ti allego tutte la procedura in sequenza.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » martedì 12 febbraio 2008, 14:42

Ciao Carlo, se non ti dispiace ti invio il file ( dwg)esempio così potrai verificare anche tu che nonstante la procedura, la cosa non sembra andare. Il bordi d'entrata dell'ala non si riesce a unirlo al resto.
Grazie

PS: te lo invio privatamente solo perchè è in dwg e non mi è permesso di allegarlo nella citazione del forum. Se riesci a farlo tu te ne sarei grato così possiamo coinvolgere tutti.
...chi sa fa chi non sa insegna!

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 12 febbraio 2008, 14:52

Molto probabilmente non compare la scelta Y perche' le linee sono già  tutte polilinee. :?

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » martedì 12 febbraio 2008, 15:08

..sicuramente hai ragione però non riesco comunque ad unire :x
...chi sa fa chi non sa insegna!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » martedì 12 febbraio 2008, 16:37

..... ho controllato il file.....(per tua conoscenza, potevi allegarlo .....basta che lo zippavi :wink: )

allora..
le due linee superiori non riuscivi ad unirle perche sono delle spline .....belle, ma brutte bestie,... non possono essere esplose ne unire a delle polilinee.

Per ovviare a questo problema, possiamo usare due procedure....
La prima è quella di non usare mai delle spline :D
La seconda è quella di salvare il disegno come "dxf R12" ......questo passaggio farà  diventare le spline in polilinee 3D .....che possono essere esplose :D
Quindi ricapitolando
Salvi il disegno in dxf r12
Esplodi tutto 2 volte per ottenere tutte linee
Unisci tutto nuovamente con il comando "_pedit" (con la procedura che ti precedentemente illustrato) per ottenere una unica polilinea ...........buona per i nostri scopi :D

Prova .....se non ci riesci, ti invio il file corretto :wink:
Ciao

Avatar utente
foxx
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 12:35
Località: Latina ( LT)
Contatta:

Messaggio da foxx » martedì 12 febbraio 2008, 19:30

Grazie mille, sei grande :wink:
Tra l'altro questo disegno l'ho ereditato altrimenti me ne guardo sempre da usare le spiline.
Comunque la trovata non la conoscevo e corro subito a fare la prova.Prova fatta solo che nel passaggio a dxf le spline non si traducono in polilinee; quando dò esplodi mi compare un messaggio che dice " non è possibile esplodere le spline".
Vabbè comunque non fa niente , è importaqnte aver capito dove stava l'errore.

Ciao
...chi sa fa chi non sa insegna!

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”