ho riscontrato un problema con la mia "piccolina"
Mesi fa ho cnczzato una Proxxon MF70 con l'elettronica della ideegeniali.
Messa la classica biro sul mandrino la macchina si comporta alla perfezione.Cerchi,spirali,poligoni perfetti al decimo.
L'appetito vien mangiando e mi sto costruendo una "grandicella" in mdf.Devo solo lavorare del legno e il budget,dati i tempi,è alquanto limitato.Comunque!
Viste le dimensioni ridotte mi sto accingendo a lavorare i supporti portaboccole (acciaio rivestito in tessuto di ptfe teflon) per l'asse Z
Sono dei blocchetti 150X55X19 in mdf ai quali devo fare due fori da 28,1 laterali,per le barre da 25 e uno centrale da 19 per il passaggio della barra filettata da m16.
Fatti il disegno con Solid Works,commutato in dwg per autocad,l'ho importato in Artcam,ho eseguito il percorso di sgrossatura e ho salvato sia in .TAP che in .CNC il file,tanto per fare esperienza.
Metto tutto in macchina avvio Mach3,carico il G code e parto.
Il percorso inizia dal foro centrale da 19 e lo scava tutto a 10 passate da 2 mm di profondità poi passa ai laterali
All'affondamento sul primo cerchio tutto OK. Al secondo affondamento l'utensile parte completamente spostato di x+0.5 e y-1.32 rispetto al punto fissato!!!!! Così il terzo e così via.
Prova,riprova,tenta,cambia,il problema non varia.Primo foro ok e gli altri spostati tanto da ricavare un tunnel storto!!
Artcam richiede di indicare la z di sicurezza e come minimo la posiziona come G= Z0,001.(usavo una z3)
Insomma,nel momento in cui la macchina effettua il G0 Z0,001 mentre lo z sale (da z-2 a z0,01) si muovono contemporaneamente anche se in modo molto lento anche gli altri due assi senza che venga riportato lo spostamento nel DRo di MAch3.Per cui lo zero macchina va a farsi fot....e!!!
Ho editato il G code e ho variato lo G0 Z0,01 in G1 Z0,01 e il problema si è risolto.
Non so se è la mia macchina o qualche problema intrinseco fra Artcam e Mach3 ma a volte usando manualmente il rapido da tastiera /shift + freccia) si muovono anche gli altri assi senza evidenziare lo spostamento sullo schermo e quindi ritrovandosi come una elevata perdita passi non voluta.
Specifico che ho provveduto,pensando che fossero problemi di caldo o elettrici a raffreddare sia i motori che la scheda con due ventole da pc da diametro 60, i motori dopo 30 minuti sono completamente freddi e così la scheda.I cavi di collegamento dei motori li ho distanziati il più possibile da cavi elettrici e quello dalla porta seriale anch'esso lontano,quindi escluderei motivi termici e di interferenza elettrica.
Non so se questo possa derivare da una mia non configurazione di Mach3,ma letto tutto il manuale,non accenna a problemi simili evidenziati.
Ho voluto informarvi in modo da potere aiutare chi si trovi nella mia situazione.
Che voi sappiate si può "obbligare" Artcam di evitare la quota z di sicurezza?? e se sì mi potete dire come,per cortesia??
Come mai a volte col rapido spostando un asse qualunque "rispondono" anche gli altri???? Soltanto premendo lo shift se si muovono con le sole frecce il problema non si evidenzia!!
Sapete per caso indicarmi il motivo??
Non sapevo se postare questo qui o sul forum di Artcam,ma visto che lo spostamento assi usando il rapido avviene anche senza avere caricato qualsiasi G Code (fra parentesi lo faceva sia con file Tap che Cnc)ho optato per Mach3
Ciao a tutti quanti e spero in Vs risposte
Gianfranco