driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » domenica 13 luglio 2008, 9:46

OK stamattina ho provato a memorizzare in W0 ed effettivamente i dati li mantiene. Ora sulla scheda mi rimane accesa solo la spia verde quindi già  è segno buono, non mi rimane che provare a dare un pò di impulsi per vedere come gira il motore.
Ringrazio pubblicamente tutti per il grande aiuto che mi avete dato, pensavo di dover aspettare qualche giorno per poterne uscire visto che c'era il fine settimana di mezzo, invece.....CHE GRANDE FORUM!:D

@ Giannj: appena vedo che il motore gira tranquillamente farò un report passo-passo per poter programmare il micro corredato per quanto più possibile da immagini e info sparse su questo forum e su cnczone.
Spero che per martedì sarà  pronto.

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Messaggio da giannj » domenica 13 luglio 2008, 11:23

:D aspetto con impazienza ma fiducioso :D :D
tutto è impermanente

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » domenica 13 luglio 2008, 20:53

Ragazzi purtroppo la scheda a me non va bene. Come parametri ho inserito quelli suggeriti da Billykid.
Il connettore dei comandi Step/dir è staccato quindi non riceve nessun comando. Alimento lato motori, poi alimento lato "bassa tensione", a volte il motore parte a razzo e non si ferma più, a volte parte a razzo e poi si accende la spia rossa, a volte non parte e provando a ponticellare il "-" con "step" non dà  nessun segno di vita. A volte non parte ma ruotando appena un pò l'albero inzia a girare a massima velocità . Ma senza comandi non dovrebbe rimanere fermo come se fosse uno stepper (in realtà  appena vede che si è mosso di uno step ne fa uno al contrario?)?
Ho controllato i segnali di step, dir ed encoder direttamente sul micro ed è tutto ok. Potrebbero essere dei disturbi secondo voi? magari dovuti a come ho sbrogliato io la scheda? Eppure non mi sembra sbrogliata malaccio :(
Cavolo sti motori proprio non vogliono girare con me :cry:

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 14 luglio 2008, 13:08

ciao Gaetà 
hai provato a invertire il motore ? se l'encoder conta in un senso e il motore va nell'altro ti scappa tutto.
se invece il motore va bene è un problema di disturbi...
dimmi che scheda usi e si risolve spostando una massa
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » lunedì 14 luglio 2008, 14:24

MITICO Mauro intuizione giusta!
ho invertito i fili del motore ed effettivamente ora rimane bloccato all'accensione, se provo a fare il ponte tra il negativo e lo step sembra fare dei piccoli passetti ma rimango ancora dubbioso perchè in un caso mi è andato in blocco accendendosi la spia rossa (forse perchè con il ponticello si rischia di avere degli impusli di step schifosi e a frequenze per attimi molto elevate e che il micro non riesce a gestire) in un altro caso invece ha iniziato a girare senza fermrsi (e qui non mi do spiegazioni...speriamo non succede con il motore montato sulla cnc :? ). Stasera preparo un'interfaccia veloce-veloce per la parallela così faccio delle prove un pò più decenti e affidabili direttamente con mach3.
La scheda come dicevo l'ho sbrogliata io anche se somiglia motissimo a quella fatta da Dario nella versione con finali sopra, Dario mi aveva avvertito che nella seconda versione c'è da fare una piccola correzione, ma non è il mio caso. Se mi rendo conto che la mia versione ha problemi di disturbi :evil: non esito a prenderle quelle di Dario anche perchè se non sbaglio ha il rame maggiorato...

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 14 luglio 2008, 19:45

ciao Gaetà , posta una foto del pcb lato rame ti dico dove modificare le masse .
non fare prove strane con step e dir collega i segnali :-)
comunque da fermo se lo forzi e torna indietro va bene, questo nei 2 sensi
se invece gratta e si ferma dove lo metti hai disturbi.
peggio ancora se i led lampeggiano a caso e va continuo o si blocca .
posta il pcb
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » lunedì 14 luglio 2008, 20:05

Se lo forzo in senso orario ritorna indietro anche se non proprio nella stessa posizione, diciamo che fa qualche grado in più ogni volta, invece se lo forzo in senso antiorario non riesce a tornare e si accende la spia rossa, oppure si accende la spia rossa e inizia a girare in continuo oppure si spengono tutte le spie :?
Lo sbroglio ripeto che l'ho fatto io ma a questo punto è meglio sfruttare quello che ha fatto Dario :D comunque ti posto una immagine, se vuoi posso allegare i file che ho fatto magari basta una biccola modifica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 14 luglio 2008, 21:12

taglia la pista di massa piccola quella sul 2 di jp2.
poi collega dalla parte opposta sul c9 e il pin massa di jp5 con uno spezzone di filo rigido. dovrebbe andare molto meglio :-)
ciaoo
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 15 luglio 2008, 7:58

Ho appena fatto questa prova....la situazione è peggiorata: il motore trema da solo senza toccare niente, appena si cerca di spostare l'asse o si accende la spia rossa o si spengono tutte le spie.....

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » martedì 15 luglio 2008, 13:41

allora prova a portare la pista che hai tagliato su jp2 sul c9 con uno spezzone di filo isolato
quello che ha fatto Dario funziona perfettamente, bisognerebbe fare delle prove con il tuo per eliminare i disturbi ma non so se si riesce al 100%
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 15 luglio 2008, 16:16

Ho provato anche questa ma la situazione non migliora. A questo punto rinuncio, non conviene rischiare di sfasciare la cnc per orgoglio. Prendo qualche pcb da Dario :D

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 17 luglio 2008, 9:53

Nel Pdf AMTEL troverete le differenze tra gli Integrati ATtiny2313 ed AT90S2313

http://www.atmel.com/dyn/resources/prod ... oc4298.pdf
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Roberto_C » giovedì 24 luglio 2008, 10:35

Scusa Dag ma a che punto sono i pcb???

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » martedì 29 luglio 2008, 20:56

Su CncZone hanno pubblicato questo programmino in Excell per calcolare i parametri di funzionamento del motore ed inserire i dati nell' Attyni2313
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

|IL|
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
Località: Popoli (PE)

Messaggio da |IL| » lunedì 11 agosto 2008, 12:13

Ciao,
Vi seguo con molto interesse, spero sia ancora possibile essere messo in lista, mi vorrei prenotare per N. 6 schede pcb di questo progetto.
Speriamo bene.

Walter

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”