affilatura punta

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 17 luglio 2008, 19:16

pure ora mi sa :roll:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Messaggio da imola2 » giovedì 17 luglio 2008, 19:20

Adesso non ci ho provato più, anche perchè non so come fare a portare la foto che ha postato AVC nella mia risposta. Pensavo che un copia-incolla fosse sufficente :?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 luglio 2008, 19:21

Fantastico link Massimo ... UAU .. una doccia di precisione e automatismo ... Grazie ...




.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 luglio 2008, 19:22

Si copia incolla ma non della foto ... del link (indirizzo) della foto ... e peraltro è l'unica linkata permessa nel forum ... quelle che linkano il nostro database ...

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 17 luglio 2008, 19:26

Passavo di qui' per caso e l'affilatura mi piace , visto che ho un reparto dove mi affilo col barra/seno l'elica delle frese, non per tirchieria sia chiaro , ma a volte mi serve una fresa particolare subito e me la faccio , tanto la carico sul pezzo :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Messaggio da imola2 » giovedì 17 luglio 2008, 19:42

X velleca

velleca, mi dai indicazioni su come fare a riportare nella mia risposta la foto di AVC per esempio? Grazie :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 luglio 2008, 20:01

velleca55 ha scritto:Si copia incolla ma non della foto ... del link (indirizzo) della foto ... e peraltro è l'unica linkata permessa nel forum ... quelle che linkano il nostro database ...
Dimenticavo ... uso Mozilla Firefox come browser ... con Internet Explorer non si attiva la voce del link della foto ...
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il venerdì 18 luglio 2008, 0:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » giovedì 17 luglio 2008, 21:51

prova affilatura con metodo di avc
Ultima modifica di ruotadentata il sabato 11 ottobre 2008, 20:15, modificato 1 volta in totale.
ciao claudio

Avatar utente
Dariuzz
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:12
Località: sono Comaschio

Messaggio da Dariuzz » giovedì 17 luglio 2008, 22:49

Punta completamente vibrata...... :lol: :lol: oppure la foto... ma per AVC è indifferente... subito nella gabbia dei robot...... :lol: :lol:
Piero.. ti risparmio del lavoro.....

Dario

comunque da quello che mi pare di vedere ... il concetto è giusto ma manca ancora un millimetro o due per arrivare vicino al nocciolo..... con lo scarico dietro il tagliente

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 17 luglio 2008, 23:25

hai quasi fatto centro, guarda il link dell'Avyac e ti togli ogni dubbio.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 23:48

ruota dentata la tua affilatura fa cagare :lol: :lol: :lol:

per max in effetti la mia è una modifica a quel tipo di affilatura
io ho la macchina della cuoghi per fare affilature aviac ma non la uso perchè la mia è migliore
poi aviak su md non rende perchè troppo debole


su md uso un angolo di spoglia centrale quasi a 90 rispetto al piano di taglio

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » giovedì 17 luglio 2008, 23:57

8) :lol: dai non è vero, poi sono le prime prove però devo dire che le foto non sono il max laltra macchima era sotto carica poi non ho provato se tagliava l'ho affilata e fotografata di fretta io purtroppo sono sempre di corsa.
cmq ci riprovo domani appena torno da lavoro con calma altrimenti non mi inpegno :idea: :lol: :lol: :lol:

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 23:58

per max
nessuna delle affilature viste nel sito che hai linkato è aviak
aviac è la marca della rettifica ma non centra na sega


la mia affilatrice è questa
http://www.cuoghi.it/viewnode.do?pagine ... micra10int


mentre in questo link potete vedere una punta con affilatura aviak eseguita con la stessa macchina solo che questa non hà  la possibilità  di ottenere altre spoglie sulla seconda mola

http://www.cuoghi.it/viewnode.do?pagine ... teristiche

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 18 luglio 2008, 0:19

:?:
Ultima modifica di avc1959 il venerdì 18 luglio 2008, 0:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » venerdì 18 luglio 2008, 0:21

8) avc se non ti scoccia mi puoi mandare una foto della tua mola manuale.
"il disco"
ciao CLAUDIO

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”