Accensione mandrino

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Accensione mandrino

Messaggio da grisuzone » venerdì 18 luglio 2008, 12:58

ciao scusate se ho aperto un altro post per un'altra domanda...
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema :
dopo aver finito una lavorazione, creata con artcam, mach dovrebbe spegnere in automatico il mandrino? oppure no....il mio resta acceso
inoltre se appena terminata la lavorazione, dopo che manualmente sempre tramite il pusante on off di mach ho spento il mandrino, se chiudo mach il mandrino si riaccende da solo e sono costretto a disalimentare completamente la scheda elettronica...questo e normale? ho provato tutte le configurazioni possibili..per quello che sono riuscito a capire io naturalmente...senza alcun esito...
sapete come risolvere?
ciao

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 18 luglio 2008, 14:15

Se cerchi nella sezione sono certo di ricordare che in una discussione se ne parla ... ma non ricordo degli accorgimenti per risolvere ... devi leggerla .

Io non ho il mandrino collegato ancora a Mach ... lo uso in manuale, accendo e spengo ... ancora non ho avuto tempo per smanettare in questa parte di mach ...

.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » venerdì 18 luglio 2008, 14:35

Hai provato collegare il fresatore sui altri 2 contatti del relè ? (dovrebbero essere uno normalmente aperto ed uno normalmente chiuso)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » venerdì 18 luglio 2008, 15:31

Si hellas ho il mandrino collegato sul normalmente aperto (è l'unico sulla mia elettronica) il problema e che se il contatto si trova in aperto appena chiudo il software lo chiude :roll: :roll: :roll:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 18 luglio 2008, 21:12

Probabilmente nel post che usi non c'è il codice di spegnimento fresa.
Quale post usi?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » venerdì 18 luglio 2008, 23:12

Ciao enrico usavo vino a ieri il post mach2 poi sono passato al gcode circle cicle non ricordo bene..comunque quello consigliato anche da velleca...ma il mandrino faceva lo stesso difetto con tutti e due ..cioè io da mach riesco sia ad accenderlo che a spegnerlo solo che se chiudo completamente mach si riaccende e devo per forza o spegnere l 'elettronica..
cioè sembra che sulla parallela quando chiudo mach arriva un comando che mi fà  attivare il relè

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 18 luglio 2008, 23:22

Gcode_arc termina con:
END = "G0[ZH]"
END = "G0[XH][YH]"
END = "M30"


Apri il post Gcode_arc con il blocco note e aggiungi M05 (spegne il mandrino) e M09 (spegne l'aspiratore) nella parte finale.

END = "G0[ZH]"
END = "G0[XH][YH]"
END = "[N] M05"
END = "[N] M09"
END = "[N] M30"
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » venerdì 18 luglio 2008, 23:32

OK enrico domani provo e ti faccio sapere aggiungo le righe da te indicate...ma comunque devo cancellare la END = "M30" e sostituirla
con END = "[N] M30" ?? che significa quella N tra parentesi quadre?
ciao

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Accensione mandrino

Messaggio da hellas » sabato 19 luglio 2008, 8:28

grisuzone ha scritto: ... se chiudo mach il mandrino si riaccende da solo e sono costretto a disalimentare completamente la scheda elettronica...
ciao
A me sembra più un problema di interfaccia LPT o PC , che di mach.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » sabato 19 luglio 2008, 8:34

poddarsi anche ma non saprei che tipo di prove fare per tentere di risolvere :(

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » sabato 19 luglio 2008, 9:45

In mach, il pin per il relè è impostato sul activ low?

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » sabato 19 luglio 2008, 13:53

Grazie Hellas ..era proprio quello il problema...
Tutto OK enrico...funzionano anche le tue righe nel Postprocessor....(se ti e possibile rispondi alla mia domanda precedente proprio su queste righe)

non ho ancora però risolto l'errore menzionato nell'altro mio post
grazie a tutti

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 19 luglio 2008, 23:14

La "N" precede il numero di riga,
N 56254 M05
N 56255 M09
N 56256 M30
nel tuo post non serve visto che manca il numero di riga.
Quindi aggiungi:

END = "G0[ZH]"
END = "G0[XH][YH]"
END = "M05"
END = "M09"

END = "M30"
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » sabato 19 luglio 2008, 23:17

OK grazie ancora Enrico
Buona domenica

Rispondi

Torna a “Mach3”