Messaggio
da ranatan » martedì 5 agosto 2008, 21:24
Ho capito che di cad e cam sei praticamente a zero.
Allora, i file cad possono avere varie estensioni , cioe', quando crei un disegno o una matematica 3d lo salvi in un formato particolare.
Puo' variareda cad a cad ma normalmente i piu' usati sono dwg e dxf per i classici bidimensionali(come quello che hai fatto con autocad tu)
e poi iges per il salvataggio di 3d.In mezzo per i 3d ci sono tant formati molto importanti perche' se io uso un cad uguale al tuo 3d allora conviene
salvarlo con l'estensione del cad stesso ( si unsano per i cad unigraphics,catia proe, etcc..persino rhino).
Il file che ti ho mandato è un classico iges leggibile da quasi tutti i cad 3d (anche autocad) pero' possono esserci problemi dovuti
a relise vecchie o anche ......crakkati.
Il notepad non è un cad ma uno stupidissi programma di scrittura note inserito con windows.Ci scrivi parole e non ci puoi disegnare.
Devi avere un cad che legga estensioni iges (prova a scaricare rhino in versione demo )
legge quasi tutto e anche se è in prova puoi intanto dare un occhiata al file.
Un consiglio da vero disinteressato:
il fatto che ci sia gente piu' brava di te' non significa niente, anzi, studia di piu' per superarli e per quanto riguarda
il fatto che i tuoi titolari non vogliono sapere niente di cad cam non significa che non ti possa fare tu da solo un corso (io ho sempre fatto cosi)
e la sera smanetti a casa tua.
Il risultato sara' che un lavoro del genere te lo mangi in un secondo data un eventuale preparazione(con benefici in ditta) puoi
pretendere molto di piu' in termini di soldi e di lavoro in altre aziende
La parametrizzazione non è per niente la panacea dei mali meccanici e purtroppo il cad e il cam oggi come oggi devono essere parte integrante
di una azienda che vuole(non solo crescere) ma sopravvivere.Solo il bidimensionale puo' non servire alcune volte(dipende) ma comunque devi saperlo usare
obbligatoriamente altrimenti sei solo uno dei tanti caproni che usano il cnc.
Persino il vecchi AVC sa usare il cad.........opsss.....speriamo che non se la prenda.....per il vecchio (ovviamente)
Fori del genere e asole spallaee mi dispiace dirtelo sono come grado di difficolta dall1 al 2% in qualsiasi ditta di attrezzatura seria.
Fai cosi':
scarica con E-mule un cad cam emmm....... legale........ tipo Mastercam(che ha sia cad e cam tutto insieme), poi inizia a famigliarizzare cazzeggiandoci sopra
e vai su siti dove si parla di quel tipo di cad cam e scarichi magari tutorial( anche se poi internamente c'è sempre un corso dentro il cad cam
per imparare).
Se veramente hai voglia di imparare in 3/4 mesi i particolari da attrezzista li fai in un secondo.
Ovvio che poi la pratica sul cnc è un altra cosa che non dipende da cad cam(come gia' detto mille volte)
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.