generatore impulsi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

generatore impulsi

Messaggio da baldox » giovedì 7 agosto 2008, 11:45

Ciao a tutti , qualcuno di voi ha uno schemino per la realizzazione di un generatore di inpulsi per testare driver e motori pp ??
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 7 agosto 2008, 11:52

Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

giordano58
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
Località: Osimo (AN)

Messaggio da giordano58 » giovedì 7 agosto 2008, 13:34

Ti mando i file Eagle. Ciao
_______________________
Giordano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » giovedì 7 agosto 2008, 14:13

Ciao,una volta realizzato il circuitino,mi spiegate il funzionamento?Grazie Leo

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

gen impulsi

Messaggio da baldox » giovedì 7 agosto 2008, 15:23

Grazie mille Dag e Giordano erano proprio quelli che mi servivano
:) :) :) :) :)
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 7 agosto 2008, 16:01

S2-1 ti permette di scegliere la direzione.

Gli altri 3 switch ti permettono di sceglierti la velocità  di movimento del motore, in pratica la frequenza degli step.

anche i trimmer ti permettono di regolare velocità  e duty cycle se non erro.

è un circuitino semplice ma molto utile
..::Actarus::..

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » giovedì 7 agosto 2008, 20:39

Ma l'alimentazione del circuito suppongo che alimenta anche i motori?Se i motori vanno alimentati ad un voltaggi superiore?Grazie Leo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 7 agosto 2008, 20:45

questo circuito genera esclusivamente i due segnali di step e dir, poi ti occorre tutta una elettronica per azionare i motori. In pratica questo serve solo per non accendere il pc.
Immagine

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 8 agosto 2008, 0:10

Ho capito :wink: ,quindi se attacco 3 di questi giochini alla mia elettronica(made in Valdoni) potrei muovere la cnc senza pc magari per fare un lavoro in manuale :roll: ?Ciao Leo

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 8 agosto 2008, 12:12

A questo punto potresti farti l'interfaccia Jog-pad e potresti usare la cnc sia in manuale che col PC ma, Balbox, tu l'hai gia :wink: e mi sembra che tu l'abbia messa in vendita sul mercatino :oops:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 8 agosto 2008, 13:37

Ciao Dag,mi dici concretamente oltre ai 3 circuiti qui sopra esposti cosa servirebbe?Tu hai i pcb di questo prog. già  pronti?Grazie Leo

Avatar utente
baldox
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
Località: Ancona
Contatta:

jog pad

Messaggio da baldox » venerdì 8 agosto 2008, 15:05

Dag50 ha scritto:A questo punto potresti farti l'interfaccia Jog-pad e potresti usare la cnc sia in manuale che col PC ma, Balbox, tu l'hai gia :wink: e mi sembra che tu l'abbia messa in vendita sul mercatino :oops:
Si Dag :( non trovo mai il tempo di finirla , poi se avessi commesso qualche errore nel montaggio dei componenti non ne sarei più venuto fuori , è troppo complessa per le mie capacità  elettroniche :cry: :cry:
Meglio che prenda vita sotto le mani di qualcuno più esperto di me che vederla agonizzare in uno scaffale .
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 8 agosto 2008, 16:01

Ma Baldox, guarda che l'interfaccia è semplicissima :wink:

Per Leopiro, se vuoi un consiglio, prendi la palla al balzo e fatti fare una offerta da Baldox per il gruppo di schede che ha nella sezione mercatino, avresti il controller, nanuale automatico ed anche 4 driver PP da 4A
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”