htluca ha scritto:Ciao Pat,
spero che tu non l'abbia presa come una concorrenza al tuo Joypad

, il mio non ha nulla a che vedere con il tuo, è solo una soluzione home made dei problemi che mi si sono presentati con l'utilizzo dei Joy tipo Play station che molti di noi hanno montato sulle loro macchine. Quello che ho realizzato io è facilmente realizzabile da tutti, basta solo un poco (molta poca) pratica con l'elettronica (anche se sono un perito elettronico, ti posso assicurare che ci riuscirebbe chiunque) e tanta pazienza come in tutte le cose. La professionalità del tuo prodotto non è stata, non è e non sarà mai in dubbio, però di quà a dire che con un Joy classico si rischia di "impelagarsi in settaggi da programmatore di software" ... beh ne passa e anche tanto. Ci sono persone che per risolvere un problema aguzzano l'ingegno e spremono le meningi, altre preferiscono avere tutto già pronto; in entranbe i casi fanno tesoro dei consigli dei più esperti e quindi è dovere di chi ha maggiore esperienza essere il più possibile obbiettivo in modo da non scoraggiare chi vorrebbe conoscere e favorire chi invece vuole solo la soluzione pronta. Secondo il mio modesto parere il Keygrabber non è così ostico, anzi, è molto semplice e funzionale, è uno di quei software nati proprio per risolvere i problemi di coloro che con programmazione o altro non vanno proprio d'accordo.
Spero che il mio intervento non venga travisato, tengo solo a sottolineare che il sistema del Joypad classico NON è qualcosa riservato a soli esperti.

Ciao Htluca.
Assolutamente non ponevo la mia risposta in termini di concorrenza o di
polemica.
Coglievo solo l'occasione per evidenziare la faciltà di utilizzo del mio joy.
Praticamente lo inserisci e funziona.
Ci tengo a dire questo perchè non tutti sono pratici di settaggi coi programmi....non dimenticare che la maggior parte dei presenti sul forum
sono degli ottimi meccanici ma che ben poco hanno da spartire con l'elettronica.
Come io e tanti altri abbiamo ben poco da spartire con la meccanica visto che mi blocco alla prima difficoltà di carattere meccanico.
Per porti un paragone ... se io dovessi costruirmi un asse di CNC preferirei comprarlo già fatto anzichè assembrare guide,manicotti,viti, cuscinetti ecc.
perchè sicuramente non ci riuscirei, contrariamente ad un meccanico
che saprebbe a priori e con maestria come fare.
Quindi devo dissentire con te sulla facilità del Keygrabber.....non a tutti
può risultare semplice come a te fare i vari settaggi dei tasti.
Il mio sforzo è stato proprio in questo : EVITARE I SETTAGGI, conservando una buona versatilità dei comandi del joy.
Ciao e complimenti per il tuo joypad.