gammaggitti ha scritto:Anche a me sembra esageratamente sottile, a parte fresarci aria e schiuma da barba, non ci farei tanto affidamento. Però volevo chiedere una cosa: con la scheda colibrì (che ha 6 assi) ed il relativo software sarebbe possibile controllare una struttura del genere, fregandosene del software che viene fornito dal produttore? A rigor di logica dovrei pensare di si, ma devo capire se ho "colto" il senso di quello che ho letto finora...
Ti rispondo da "impiccione" una volta che non sono esperto ...
Il problema non è tanto il controllo ma il percorso utensile in questi sistemi ...
Si dovrà per forza usare un CAM professionale con tali presupposti, e solo per fare un esempio, VisualMILL, che non è da buttar via lo gestirebbe, ma indexando il lavoro ... qualcosa come un quarto asse che ti gira il pezzo tre o quattro volte, ma la lavorazione si dà "a mo di tre assi" con il pezzo fermo, o al limite quando lo gira in continuo, ti lascia i sotto squadri perpendicolari alla "X" ... e anche quelli della "Y", meno, ma limitati anch'essi all'angolo di incidenza ... parlando del quarto asse ... ma la "strategia" è la stessa nel caso del 5° asse indexato e non interpolato ... ...
Ovvio che anche cosi, caso la meccanica te lo consenta, puoi fare cose mirabolanti, ma senza la illusione di fare fresature "totale" ... sempre mancherà quel qualcosa in più che solo il lavoro di un percorso utensile "interpolato" ti può dare ... e quello lo si fa in un CAM ...
Per avere un software che ti crei un percorso utensile "in continuo" con al meno quattro assi che si interpolano, sono guai ... non tanto reperire il software, ma imparare ad usarlo ... e li stiamo già su piani che portano ai Catia, ProE e altri che hanno costi proibitivi per attività obbistiche o semi professionali, per non parlare dei costi di training ...
Aggiungo tardivamente questo video che avevo cercato ma non trovato ... oggi Fabysoft lo ha rimesso in altro topico e allora l'ho potuto postare qui, come volevo quando ho scritto la risposta ...
E' un esempio di quarto asse interpolato ed in continuo ... e non indexato come lo farebbe VisualMILL ad esempio, o solo in continuo ...
http://it.youtube.com/watch?v=tg-54bqHmrc
.