Qualcuno ha visto questo 5 assi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
fabiopr2409
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:47
Località: Chieti

Qualcuno ha visto questo 5 assi

Messaggio da fabiopr2409 » martedì 26 agosto 2008, 22:20

Sono interessato all'acquisto del 5 assi l'ho visto sul sito http://www.doughtydrive.com che ne dite puo andare considerando che dovro' usarlo per particolari in plastica termoformati forare e tagliare.

Saluti Fabio


C'e' anche un piccolo video http://www.youtube.com/watch?v=TZSFcBYr8d8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » martedì 26 agosto 2008, 22:36

Spettacolooo!!!
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 26 agosto 2008, 23:04

Sono anni che vedo solo questi filmati ... non ho mai visto uno che lo abbia usato ...

Non per porti paura, ma un loro "affiliato" lo scanner 3D "Triangles" a me non ha funzionato il software ...

Magari non c'entra nulla, ma anche su questo scanner non ho visto mai nessuno usarlo ... comunque non funge il software ...

Cautela ... :wink: ...

Si ... nel video si vede che si muove ... ma come si muove ?... E dopo sono anni che ci sono solo quelli video, sempre gli stessi ... su di una fresa un po cosi, diciamo amatoriale e a prima vista manco molto precisa ... e dopo i movimenti sono "indexati" sembrerebbe ... quale software lo gestisce ?... Toolkit di GMax ? devi impararlo ...

Comunque non mi fiderei prima di almeno leggere qualcuno che abbia comprato il 5° asse loro ... e allora acquistarlo per provare, si perché non si sa nulla su la precisione, qualità  e altri commenti che solo qualcuno che li ha usati può fare ...

Comunque per lo uso che faresti magari tutto questo non importa ...

fabiopr2409
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:47
Località: Chieti

Messaggio da fabiopr2409 » martedì 26 agosto 2008, 23:41

Ho mandato una email per richiesta costi e software di gestione che utilizza e cam..

Aspetto notizie poi faccio sapere cmq grazie per adesso.

Saluti Fabio

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » martedì 26 agosto 2008, 23:42

Da come ho capito vendono solo i disegni per la realizzazione,sbaglio?

fabiopr2409
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:47
Località: Chieti

Messaggio da fabiopr2409 » martedì 26 agosto 2008, 23:46

Avevo gia chiesto tempo fa vendono ho il manuale per realizzare il tutto o solo il 4 asse montato o 4 e 5 asse montato compreso di motori passo passo.

Appena ho notizie faccio sapere meglio.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 27 agosto 2008, 0:33

Flettera' come una canna da pesca, e poi l'attacco del 4 asse fa' veramente
cagare....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 27 agosto 2008, 1:25

Un anno fa costava 600 dollari ...


.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 27 agosto 2008, 9:48

Da inesperto penso che la struttura sia vergognosamente sottile ci si può fresare solo i biscotti.

Autocostruirsi una 5 assi valida non è cosa da tutti.

Oltre a conoscere la materia bisogna poter disporre anche di atrezzature notevoli, e investimenti di materiale non indifferente, ne sa qualche cosa il nostro amico Crazy che sta costruendo la Cyberfive.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » mercoledì 27 agosto 2008, 12:00

Anche a me sembra esageratamente sottile, a parte fresarci aria e schiuma da barba, non ci farei tanto affidamento. Però volevo chiedere una cosa: con la scheda colibrì (che ha 6 assi) ed il relativo software sarebbe possibile controllare una struttura del genere, fregandosenbe del software che viene fornito dal produttore? A rigor di logica dovrei pensare di si, ma devo capire se ho "colto" il senso di quello che ho letto finora...
<---- Io (non) sono fatto così.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 27 agosto 2008, 12:03

magari anche una crostata alla marmellata....

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 27 agosto 2008, 12:05

Si, ma solo la marmellata... nella crosta ci rimbalza.

Però, con una struttura molto più rigida potrebbe anche funzionare.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 27 agosto 2008, 12:09

noto con soddisfazione che l'elettromandrino è un nostro hsd....però è carina come macchina... se uno co mette del suo.....

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » mercoledì 27 agosto 2008, 19:06

anch'io penso che la struttura sia estremamente esile, un 5 assi deve essere veramente robusto e le giunzioni molto molto precise...
Pensate ad una fra zione di grado di gioco alla giuntura a quanto equivale in fondo alla punta...

Il software se si usa come indexato va bene anche mach 3 se si usa in continuo sono caz.. però come gestione dovrebbe funzionare la cinematica su EMC... poi per il cam è un'altro discorso ihih

cmq lascia perdere a meno che non fresi polistirolo

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 27 agosto 2008, 20:02

gammaggitti ha scritto:Anche a me sembra esageratamente sottile, a parte fresarci aria e schiuma da barba, non ci farei tanto affidamento. Però volevo chiedere una cosa: con la scheda colibrì (che ha 6 assi) ed il relativo software sarebbe possibile controllare una struttura del genere, fregandosene del software che viene fornito dal produttore? A rigor di logica dovrei pensare di si, ma devo capire se ho "colto" il senso di quello che ho letto finora...
Ti rispondo da "impiccione" una volta che non sono esperto ...

Il problema non è tanto il controllo ma il percorso utensile in questi sistemi ...

Si dovrà  per forza usare un CAM professionale con tali presupposti, e solo per fare un esempio, VisualMILL, che non è da buttar via lo gestirebbe, ma indexando il lavoro ... qualcosa come un quarto asse che ti gira il pezzo tre o quattro volte, ma la lavorazione si dà  "a mo di tre assi" con il pezzo fermo, o al limite quando lo gira in continuo, ti lascia i sotto squadri perpendicolari alla "X" ... e anche quelli della "Y", meno, ma limitati anch'essi all'angolo di incidenza ... parlando del quarto asse ... ma la "strategia" è la stessa nel caso del 5° asse indexato e non interpolato ... ...

Ovvio che anche cosi, caso la meccanica te lo consenta, puoi fare cose mirabolanti, ma senza la illusione di fare fresature "totale" ... sempre mancherà  quel qualcosa in più che solo il lavoro di un percorso utensile "interpolato" ti può dare ... e quello lo si fa in un CAM ...

Per avere un software che ti crei un percorso utensile "in continuo" con al meno quattro assi che si interpolano, sono guai ... non tanto reperire il software, ma imparare ad usarlo ... e li stiamo già  su piani che portano ai Catia, ProE e altri che hanno costi proibitivi per attività  obbistiche o semi professionali, per non parlare dei costi di training ...

Aggiungo tardivamente questo video che avevo cercato ma non trovato ... oggi Fabysoft lo ha rimesso in altro topico e allora l'ho potuto postare qui, come volevo quando ho scritto la risposta ...

E' un esempio di quarto asse interpolato ed in continuo ... e non indexato come lo farebbe VisualMILL ad esempio, o solo in continuo ...

http://it.youtube.com/watch?v=tg-54bqHmrc

.
Ultima modifica di velleca55 il venerdì 29 agosto 2008, 12:49, modificato 2 volte in totale.

Rispondi

Torna a “Meccanica”