Giotto non usava Corel e SheetCam per fare i cerchi! HELP!!!

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Giotto non usava Corel e SheetCam per fare i cerchi! HELP!!!

Messaggio da CIENNECI » venerdì 5 settembre 2008, 21:14

Salve, da giorni sto cercando di risolvere un problema che per me sembra irrisolvibile... ma mi auguro che qualcuno possa darmi una mano.

Eseguo il disegno di un cerchio con CorelDraw e lo converto in curve

Esporto in formato .dxf (Autocad) e in formato .plt (Plotter)

Poi li apro con SheetCam per generare il codice gcode

Ovviamente questo è un esempio in quanto il mio problema riguarda un disegno con molte curve che ha lo stesso problema. (ho diversi piccoli cerchi da 10 mm. lavorati con punta da 3 mm. che nel legno vengono realizzati come ottagoni e curve che vengono realizzate a segmenti)

Non so come fare per realizzare cerchi e parti curve con la mia CNC in quanto vengono sempre realizzati a segmenti che visti da lontano sembrano curve :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » sabato 6 settembre 2008, 0:58

Usa Rhinoceros!!!! :wink: Da quanto so io, Autocad genera le curve come una serie di segmenti più o meno grandi ed in numero più o meno elevato secondo la risoluzione. Rhino funziona diversamente. Però questo è a grandi linee solo quello che mi hanno spiegato, perchè Autocad l'ho scartato quasi subito come programma 3d, quindi può darsi anche che dico una cacchiata. SheetCam non lo conosco.
<---- Io (non) sono fatto così.

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » sabato 6 settembre 2008, 10:30

Autocad esporta gli archi come archi, esattamente come rhino, la colpa è di coreldraw.
Per ragioni di compatibilità  esporta tutte le curve (archi compresi) come una serie di segmenti.
Il problema non sarebbe cosi grave se si potesse decidere con che risoluzione uscire, ma a quanto pare non si puo, o almeno non so come si fa (lo uso poco)
Non so risolvere il tuo problema da corel, però so che lo fa... io normalmente uso rhino o autocad, e quando esporti un dxf (anche in versione 12) gli archi sono archi.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » sabato 6 settembre 2008, 12:08

Vi ringrazio dei post... sto tentando di tutto ma ce la farò... :-)

E' incredibile... c'è chi usa CorelDraw per tagliare pvc adesivo col plotter e le curve sono curve e non una serie di segmenti... oggi voglio chiedere come si fa... e voglio vedere direttamente mente taglia... e credo dovrebbe essere uguale... basta che al posto dei segmenti mi fa tanti bei puntini uno in fila all'altro e stretti stretti così stanno belli caldi :-)

Vi farò sapere se riuscirò a risolvere.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » sabato 6 settembre 2008, 12:12

In ogni caso il problema non è il CAM ovvero SheetCam ma CorelDraw che esporta in modo tutto suo... almeno per quello che so farci io...
Comunque oggi ho imparato in CorelDraw a fare contorno per considerare diametro dell'utensile... piccoli passi da formica... ma ce la farò...
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » lunedì 8 settembre 2008, 9:39

In teoria il difetto dovrebbe essere al 90% solo di coreldraw, ma non conosco bene sheetcam.

Nel caso degli adesivi prespaziati in vinile la storia è diversa, di solito si esporta in "eps" o in "ai", formati che prevedono l'esportazione di curve spline o nurbs, e quindi il software o il driver incaricato di fare andare il plotter interpreterà  le curve come tali.

Nel caso del dxf, come dicevo prima, viene esportato in segmenti per problemi di compatibilità .

marfi
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2009, 23:51
Località: Treviso
Contatta:

Re: Giotto non usava Corel e SheetCam per fare i cerchi! HEL

Messaggio da marfi » venerdì 10 giugno 2011, 16:08

riprendendo la discussione anch'io ho questo problema; corel(X5) esporta i dxf i plt...
solitamente esporto i PLT dando risoluzioni di curve molto piccole, dell'ordine di decimi,
se genero un cerchio in corel, vedo 4 nodi; una volta esportato dxf o plt, e dato in pasto a shetcam
mi ritrovo una valanga di nodi....zoomando vedo che tra loro sono delle piccole rette....
sicuramente è corel che lavora così...
ora, la lavorazione è ok , però viene eseguita(mach3) a scatti perchè le piste di accelerazione sono impostate
molto morbide, avendo un ponte pesante
mi piacerebbe vedere un'andamento piu omogeneo , quindi risolverei solamente avendo pochi nodi...

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Giotto non usava Corel e SheetCam per fare i cerchi! HEL

Messaggio da girasole » venerdì 10 giugno 2011, 16:42

marfi devi passare nella sezione di presentazione ed apporre la residenza nel tuo profilo, come da regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

marfi
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2009, 23:51
Località: Treviso
Contatta:

Re: Giotto non usava Corel e SheetCam per fare i cerchi! HEL

Messaggio da marfi » sabato 11 giugno 2011, 9:42

ok fatto!
Ultima modifica di girasole il sabato 11 giugno 2011, 10:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”