CNC-Engine

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

CNC-Engine

Messaggio da btiziano » venerdì 24 novembre 2006, 8:08

Questo è il carro armato che ho realizzato per l'utente ENGINE :lol:
Io ho realizzato solo la meccanica e vi posto 2 foto.
Spero che Engine continui la discussione con altre immagini, so che ha fatto un gran lavoro di cablaggio e messa in opera con refrigeranti ed accessori vari.
Spesso lavora con questa macchina materiali metallici, questo a riprova che le ns. CNC non sono poi tanto hobbystiche.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

complimenti

Messaggio da bavero55 » venerdì 24 novembre 2006, 13:59

grande tiziano è bellissima misure ???
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

ALIEN
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 18:55
Località: GENOVA

Messaggio da ALIEN » sabato 13 settembre 2008, 17:58

HO VISTO IL CARRO ARMATO MI SAI DIRE QUANTO CI VUOLE DI SOLDI PER COSTRUIRLO UN SALUTO DA ALIEN

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 13 settembre 2008, 18:06

il cannone quando glie lo metti?

:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » lunedì 15 settembre 2008, 2:09

e i cingoli? :D :D :D
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 15 settembre 2008, 8:32

Engine usa ormai da un paio di anni questa macchina.
E' tutta in Avional 2017-2026 praticamente oggi costa 10€/Kg.
Praticamente credo rimanga un pezzo unico....................

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 15 settembre 2008, 21:54

Ricordatevi che e' lei che ha fatto il tornio cnc..... che tra parentesi e' in
produzione da una settimana...

Tiziano mi ha fatto proprio un bel regalo quel giorno,
non finiro' mai di dirlo. :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » lunedì 15 settembre 2008, 22:35

Semplicemente fantastica :shock:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 15 settembre 2008, 23:09

Per Tiziano (come me) :D e per tutti..

Sarà  gia stato trattato l'argomento ma voglio chiedere a te:
la vite centrale è il migliore sistema da sfruttare o è meglio una vite per lato?
Saluti.
Tiziano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 15 settembre 2008, 23:19

Vite centrale assolutamente...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 15 settembre 2008, 23:25

esempio :Ma se sto fresando su un lato della macchina non c'è il rischio di forzare troppo :roll:
Saluti.
Tiziano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 15 settembre 2008, 23:37

Se la struttura e' fatta bene non sforzi proprio niente, tranquillo,
certo che se la Y scorre sulla marmellata li ti si impianta tutto :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 15 settembre 2008, 23:45

:lol: :lol: :lol: Grande ENGINE...
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”