Mi chiamo Gigi e sono di Termoli (molise), sono un commerciante nel ramo informatica ed ho il mio grazioso e ben fornito negozietto di informatica e ricambi.
Io frequento assiduamente il forum di modellismo.net , sono un modellista e mi diverto in tutto quello che comunque è costruire, maneggiare, scoprire, e ieri sera mentre navigavo sul forum, nella sezione Trucchi e guide un amico ha inserito una guida al tornio che si trova sul sito CNCitalia; per curiosità sono andato a visitare e mi si è aperto il mio piccolo terzo occhio perchè con gli altri due lacrimavo troppo dalla gioia. Vi spiego perche...
Quando ero bambino e fin dopo la mia maggiore età , sono cresciuto nel negozio di modellismo di mio padre e mia madre, ne laboratorio Io, con un camice tipo dottore, circondato da un piccolo mare di attrezzature, creavo, creavo, creavo....Il negozio poi fu chiuso, ed io smisi di creare.
a 14 anni costruii un braccio meccanico completo e funzionante compresa la manina per prendere (chiaramente molto rudimentale, quasi una pinza), ma non la motorizzai perche non sapevo da dove partire. circa 5 anni dopo aprii la mia attività di informatica, assistenza e riparazioni, e mi riavvicinai sebbene in manera sfumata all'elettronica ed a tempo perso ai "lavoretti".
Nel frattempo la passione modellistica era rimasta e il modellismo, ma rimaneva in stand-by. Arriva un po di sicurezza economica e ricomincio con qualche modellino.
Nella vita ho coltivato passioni che stanno avendo con calma i loro sfoghi.
Volevo comprarmi una campagnia, perchè volevo mangiare i miei pomodori e la mia insalata, brutta, senza medicine, ma buona da morire, e non mno importante un posto dove andare a non sentire nessuno e a non pensare; e cosi fu, trovai un pezzetto di terra con 30 piante di ulivo, 10 alberi da frutto e buoni mille metri da adibire a orto. Con sommo piacere pensate ho dato a mio fioglio nato a gennaio le primizie della mia campagnia per svezzarlo, ed ogni giorno ha mangiato brodino con "ortaggi primizia" e freschi e senza medicine. poi ho una passione per i torni, questo perche mio nonno è stato per una vita un tornitore (fresatore e cosi via) e quando ero bambino andarlo a trovare e vedere quella macchinona che faceva truccioli sottilissimi come capelli, mi faceva impazzire. Col tempo mi sono messo in testa che mi volevo costruire un pantografo, e capirete l'emozione quando ho visto il vs. sito. una bella ma costosa passione è il mare e le barche e qui immaginerete che ho in testa da almeno 15 dei miei trentatre anni l'idea di costruirmi una barca, la cosa triste e che piu vado avanti e piu la barca diventa grossa (cominciai con una canoa e sono arrivato ad un cabinato di 6 metri).
Tra le altre passioni c'è il mio lavoro, come detto traffico con in pc, copiatrici, fax e stampanti e quanto mi viene propinato, da ormai 10 anni faccio questo lavoro in proprio e qualche mese prima come dipendente, e vi posso assicurare che non ho mai lavorato un giorno, sono 10 anni che vado a fare quello che mi piace. Nonostante io faccia UN LAVORO PIUTTOSTO SOFT nel mio laboratorio inrmatico non manca un trapano a colonna, e vari accessori tipo fresatrici dremel ecc...., oltre ad u modesto quantitativo di strumentazioni per elettronica..
CMQ so che nel immediato voglio capire da voi, (sinceramente) come cpostruirmi prima un pantografo cnc, poi una fresa e se riusciro un bel tornietto per il quale da diverso tempo ho gia messo da parte pezzi( ho un bel basamento recuperato da un vecchio DPS6 PLUS, un mai frame di altri tempi, ed un motore elettrico da a 220volts che sviluppa 2 cavalli, nonche da diverso tempo accampo motori step to step, barre di acciaio, ingranaggi, cinghie, ecc.
Mi mancano i controller per i motori, le conoscenze che spero di ereditare ed imparare da voi. Quindi moglie apparte spero di divertitmi con voi.
P.S. mi fa piacere vedere che alcuni di voi sono modellisti.
Chiedo al moderatore di avere pazienza se commetterpo qualche gaffe con le sezioni.
P.s.P.s. Aggiornero anche il profilo
Grazie ed un saluto a tutti.