scheda ideegeniali? una c....a

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Nolder
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 17:58
Località: Rende (CS)

scheda ideegeniali? una c....a

Messaggio da Nolder » giovedì 10 maggio 2007, 22:15

ciao ragazzi, ho finito una parte dell amia cnc, ed ho provato l'elettronica di ideegeniali, acquistata senza ancora conoscere il sito cncitalia ed aver letto i vostri preziosi post.
dopo aver montato tutto carico un gcode di esempio con mach3 e sorpresa delle sorprese riesco addirittura ha raggiungere l'incredibile elocita di 31.40 units/min, ad un tratto una zanzara si è posata sulla vite dell'asse x fermando la rotazione senza sforzo :shock: .

concludendo sto sfoghetto ho deciso di fare il passo ed acquistare una elettronica di cnc italia da 4 ampere con relativi motori sanyo.

purtroppo chi è causa del suo male pianga se stesso

PER TUTTI I NUOVI UTENTI ED ALLE PRIME ARMI CON CNC REALIZZATE CON QUALSIASI MATERIALE LEGNO, PLASTICA, PAGLIA, ACCIAIO, ALLUMINIO, LANA ------NON ACQUISTATE QUELLA CA.......A----- INVESTITE SU QUALCHE COSA DI PIù SERIO, NON VALE NEANCHE PER FARE DELLE PROVE, esperimenti o studi.

un saluto a tutti e scusatemi


...mod...

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 10 maggio 2007, 23:46

non esagerimo, io le prove e gli studi con quella scheda li ho fatti, freso anche l'alluminio (certo sono micro parti...) e raggiungo una velocità  (che è bassa...) di 90 mm/min con ottima coppia, con una vite passo 1, significa che se avessi una vitepasso 4 andrei a 360 mm/min.

Ovviamente come ho già  avuto modo di dire in altre decine di post le prestazioni di questa scheda si fermano lì e bisogna saperlo (è inutile illudersi di poter muovere con questa scheda CNC di grandi dimensioni...addirittura qualcuno una volta mi ha scritto che voleva usarla per tagliare tavole da surf...follia...). Non vale quello che costa e sicuramente non è nemmeno paragonabile a una scheda tipo quella di cnc italia o tante altre...(ma neanche il prezzo lo è, soprattutto se si aggiunge alimentazione e logica).

come dire...non si compra una 500 e poi ci si lamenta perchè non va come una ferrari...

Ciononostante è stata la mia prima scheda e mi ha traghettato nel mondo del CNC quando ancora non avrei saputo dove mettere mano...e devo dire che in quel momento mi ha semplificato la vita...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » venerdì 11 maggio 2007, 8:49

Io ho comprato la Cobra di ideegeniali e devo dire che, secondo me oltre ad essere bene fatta, funzioni molto bene e con motori da 1,2Nm raggiunge 600mm/min che per la mia micro fresa sono anche troppi e in più devo dire che quelli di ideegeniali sono stati gentilissimi a sopportarmi con la valanga di domande che gli ho fatto da inesperto di CNC e mi hanno fornito un settaggio per mach3 che funzione benissimo e delle istruzioni veramente molto chiare.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 11 maggio 2007, 9:13

eh si, ma la cobra non è quella che abbiamo noi (la nostra è quella "base")...

e la cobra non è ne progettata da lui ne costruita da lui, è un prodotto di terze parti che lui rivende.

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 11 maggio 2007, 11:30

Certo non bisogna avere molte pretese da questa elettronica, sul sito infatti ci sono le caratteristiche di coppia dalle cui si capice che si puo' fare poco , comunque io grazie a questa scheda sono entrato nel meraviglioso mondo delle cnc , per studiarci va piu' che bene.

saluti a tutti...............ora mi sto buttando assieme a leviathan e byllikyd2 sui servo in cc che sono un'altro pianeta rispetto ai passo.
:wink: :wink: :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » venerdì 11 maggio 2007, 13:29

xemet ha scritto:
e la cobra non è ne progettata da lui ne costruita da lui, è un prodotto di terze parti che lui rivende.
io so solo che al scheda riporta in suo nome quindi per lo meno se le fa personalizare anche se da quanto avevo capito era un suo progetto.

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » venerdì 11 maggio 2007, 13:51

Cercando nel sito di ideegeniali si trova la storia della Cobra

http://ideegeniali.altervista.org/progetti/?p=cobra

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43497
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 11 maggio 2007, 15:49

Non ho intenzione di polemizzare, ma i risultati di 1000 mm/min io li reputo deludenti per la coppia l297 l298 due integrati che hanno 10 anni o piu'.....
Immagine

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 11 maggio 2007, 19:19

stefano76e ha scritto:Cercando nel sito di ideegeniali si trova la storia della Cobra

http://ideegeniali.altervista.org/progetti/?p=cobra
bene allora onore a lui, se è il progettista.

Però sono quasi sicuro, non ricordo il sito adesso, di averne vista una identica montata su una CNC...era un sito straniero...tipo giapponese o qualcosa del genere. Se lo ritrovo lo posto.
magari mi son sbagliato...ed era solo simile, nel qual caso mi scuso con lui per ciò che ho scritto prima. In effetti mi sembrava strano che facesse tutto da solo visto che si tratta di una SMD...ma pare che sia proprio così, quindi gli posso solo dire "bravo!".

1000 mm/min non significano nulla senza conoscere i passi delle viti e la costruzione della macchina. Potrebbero essere 500 come 2000 su una macchina differente.
In un video di google si vede andare la proxxon con questa scheda a 700 mm/min...beh, non sono pochi. Considerate che la Proxxon ha un passo vite di 1 mm...diciamo che se fossero 4 mm la velocità  sarebbe 2800 mm/min...Non solo, la Proxxon oppone anche un certo attrito al movimento a causa delle guide a coda di rondine che devono per forza di cose stare un po' serrate, quindi il tutto cambierebbe se si fosse per esempio su guide a ricircolo.

Io comunque ammiro il fatto che la scheda stia veramente in poco spazio, e questo mi piace perchè sono un maniaco del "micro"...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
tontillo
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
Località: sotto l'Etna

Messaggio da tontillo » venerdì 11 maggio 2007, 22:13

come volevasi dimostrare.
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 16 maggio 2007, 16:14

A me piacciono i tipi che si danno da fare.

perfectstyle
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 19:54
Località: portogruaro VE

Re: scheda ideegeniali? una c....a

Messaggio da perfectstyle » lunedì 2 novembre 2009, 18:21

ciao a tutti ho letto ora questa pagina, io ho comprato la scheda da 1,2 Nm e devo dire che sono pienamente sodisfatto, oltre a una grandissima comunicazione, ho avuto anche molto aiuto per tutto cio che avevo bisogno, (ero alle prime armi) la uso tuttora, ho avuto anche io i problemi che con niente si fermava, ma erano dovuti a barre filettate errate messe da me , ora la mia macchina (2070mm x 1140) va veramente bene, la uso per tagliare con un plasma, con spostamenti rapidi di 1500mm senza problemi, lo devo solo ringraziare , me la ha riparata una decina di volte perche con il plasma e le scariche la ho bruciata e non ho pagato nulla o 10/20€ al max un paio di volte.
vi posto i video di una lavorazione e di uno spostamento , ciao
http://www.youtube.com/watch?v=sJctAQgIx0s
http://www.youtube.com/watch?v=i7nbJH2q ... re=related

perfectstyle
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 19:54
Località: portogruaro VE

Re: scheda ideegeniali? una c....a

Messaggio da perfectstyle » lunedì 2 novembre 2009, 18:32

chiedo scusa ho sbagliato a scrivere spostamenti rapidi di 15000

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43497
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: scheda ideegeniali? una c....a

Messaggio da kalytom » lunedì 2 novembre 2009, 19:36

perfectstyle ha scritto:me la ha riparata una decina di volte perche con il plasma e le scariche la ho bruciata e non ho pagato nulla o 10/20€ al max un paio di volte.
Completa il tuo profilo con la residenza approssimata.
Immagine

velleca55

Re: scheda ideegeniali? una c....a

Messaggio da velleca55 » lunedì 2 novembre 2009, 19:55

Avevo tolto il mio commento per lasciare spazio a chi se ne intende ...

Con 1.500 già  mi sono messo sull'attento ... addiritura a 15.000 con una Cobra ... :shock: ... velenosa magari ?... :mrgreen: ... ("preparata" voglio dire) ...

Che io sappia non passa di 500 mm/min ...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”