CNC PER TESTATE

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
MARIO88
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 13:00
Località: Camerano (AN) con la maiuscola

CNC PER TESTATE

Messaggio da MARIO88 » sabato 27 settembre 2008, 23:57

Salve ragazzi.
avrei un progettino da realizzare ma ho bisogno del vostro aiuto per lo meno per farmi una idea in modo da gettare le basi.
dovrei costruire delle camere di scoppio per motori due tempi, l'idea è quella di realizzare il complessivo degli assi x z e piazzare il tutto sul bancale del tornio che ho a casa.
che ne pensate?
se avete altre idee ben venga.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » domenica 28 settembre 2008, 9:56

a quel punto un 4 asse sulla cnc magari ci sta bene.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » domenica 28 settembre 2008, 11:19

la tua idea e' fattibile .

ma hai valutato la possibilita' di lasciare il tornio intatto , visto che serve sempre e acquistare una cnc x alluminio ?.

ti costa di piu' , ma avresti due macchine , indipendenti , potresti fare molti piu' lavori , e non solo nel campo delle testate .

o meglio , potresti anche personalizzare esternamente una testa lavorata da te' .

e realizzare altre parti tipo pedane regolabili x moto , portatarga ecc.

ma la mia e' solo una possibilita' .

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » domenica 28 settembre 2008, 11:55

ti dirò....
ho avuto la malsana idea di montare il tonietto sotto la cnc in modo che faccia da 4 asse.
Lo so che è una cosa balorda ma è una prova che voglio fare....

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Messaggio da zamarco » domenica 28 settembre 2008, 12:59

come fai a fargli fare da quarto asse ?

il motore del tornietto lo accendi e lo spegni...puoi cambiare la velocita' di rotazione ma non puoi fermarlo sulla posizione che ti serve

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » domenica 28 settembre 2008, 13:37

non è complicato spostare la cinghia dal suo motore ad un passo passo....

MARIO88
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 13:00
Località: Camerano (AN) con la maiuscola

Messaggio da MARIO88 » domenica 28 settembre 2008, 20:02

:D sono contento delle risposte grazie.
premetto che so poco di cnc quindi può capitare che vi chieda delle cose a voi ovvie.
ho scelto come base il tornio perchè fare ruotare la testa per lavorarla mi pareva la soluzione più giusta.
una cnc apparte sarebbe comoda xo quello che mi interessa è di poter realizzare testate con una buona precisione senza spendere grandi somme poi la firma la farò con i punzoni :lol:
sarebbe fattibile fare una sorta di tornio su misura con due assi? se non sbaglio ne ho già  visto uno in questa sez.

vi metto la foto di una testata tanto per rendere l'idea.
http://img301.imageshack.us/my.php?image=testataed6.jpg

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » domenica 28 settembre 2008, 20:44

è la testa per la vespa

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » domenica 28 settembre 2008, 21:04

mario... che voi fà .... voi truccà  le vespe?
attento che se te pizzigane....
:lol: :lol: :lol:

cmq per me ti basta una cnc... se la fai precisa fai anche parti cilindriche... magari non tanto alte....

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » domenica 28 settembre 2008, 21:26

ti metto un paio di video x cercare di capire cosa di preciso vorresti realizzare con il tuo tornio .
video

video

il secondo video rappresenta i carri del tornio , li sono realizzati nuovi , ma e' il meccanismo che volevo evidenziare.

ora, x la precisione nelle lavorazioni , devi mettere in conto di sostituire le viti dei carri con quelle a ricircolo di sfere .
questo xche' ti garantiscono una precisione maggiore .

e' possibile farlo con il programma , ma non so' quanto e' in grado di correggere .

quello che adesso mi sento di suggerirti e di cercare le discussioni di chi si e' autocostruito le cnc .
eliminazione dei giochi sulle viti , scelta della forza dei motori , scelta del programma di gestione ecc.

c'e' moltissimo .

ah , non x farmi i fatti tuoi , ma hai gia' in mente quanto vuoi spendere x realizzarlo ? , all'incirca .
in questo modo possiamo dirti subito se e' realistico oppure se le tue aspettative sono errate .

MARIO88
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 13:00
Località: Camerano (AN) con la maiuscola

Messaggio da MARIO88 » lunedì 29 settembre 2008, 20:59

esatto intendo realizzare dei carri identici a quelli del video, potrei piazzare il tutto sul bancale del tornio in modo da utilizzare il suo mandrino oppure a quel punto tanto vale realizzare una macchina apparte come nel video
http://www.youtube.com/watch?v=uKcpQxNf ... re=related

il budget non melo sono imposto visto che sarà  una cosa che costruirò pezzo per pezzo molto lentamente ma cmq non vorrei spendere più di 2000 3000 euro ci scappa mezza guida? :lol:

che dite la mia idea è sbagliata?
per la meccanica mela posso cavare ma per quanto riguarda l'elettronica della cnc sono a zero.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » lunedì 29 settembre 2008, 22:50

ma con quei soldi ne trovi una gia' fatta , buona e subito .
ti basta imparare a disegnare e programmare e nel giro di poco tempo hai le lavorazioni .
naturalmente e' una mia opinione !.

domanda , ma adesso , x modificare le camere di scoppio , usi il tornio ? .
come le prendi sul mandrino ?.
usi le griffe esterne x stringere la testa?.
oppure usi il filetto della candela ?.

consideralo questo nel dimensionare il mandrino del tornio che vuoi costruire .

altra cosa che mi viene in mente , che dimensioni ha il tuo tornio ?.

ti metto un'altro video .
video.

di questo cosa ne pensi ?.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 30 settembre 2008, 15:27

C'entra poco ma avendomi imbattuto in questo lo linko lo stesso ...

http://www.talkshopbot.com/forum/messag ... 1189115719
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

MARIO88
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 13:00
Località: Camerano (AN) con la maiuscola

Messaggio da MARIO88 » martedì 30 settembre 2008, 20:15

tenk-70 ha scritto:ma con quei soldi ne trovi una gia' fatta , buona e subito .
ti basta imparare a disegnare e programmare e nel giro di poco tempo hai le lavorazioni .
naturalmente e' una mia opinione !.

domanda , ma adesso , x modificare le camere di scoppio , usi il tornio ? .
come le prendi sul mandrino ?.
usi le griffe esterne x stringere la testa?.
oppure usi il filetto della candela ?.

consideralo questo nel dimensionare il mandrino del tornio che vuoi costruire .

altra cosa che mi viene in mente , che dimensioni ha il tuo tornio ?.

ti metto un'altro video .
video.

di questo cosa ne pensi ?.
Forse sarò testardo ma mi piacerebbe costruirla di persona magari poco alla volta anche perchè 2000 euro da spenderci subito non li ho.
il tornio tornisce fino a 200mm
eccolo quà 
http://img265.imageshack.us/my.php?imag ... 003ba2.jpg
e testate con la cnc le farò dal pieno partendo o da un progetto mio o copiando la geometria di altre.
per ora al tornio eseguo solo degli aggiustaggi ma la camera di scoppio non riesco a lavorarla bene.
le testate se a candela centrale si prendono per il filetto,
mentre se hanno la candela inclinata bisogna inventarsi una piastra.

il tornio che ai messo sul video è guasi la copia di uno schizzo che ho fatto ieri sera.
è un caso che vedo cnc lavorare guasi esclusivamente mat.plastiche o legno?

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » martedì 30 settembre 2008, 21:02

scusa se ho insistito sul comprarla .
hai ragione , costruirsela da soli e' tutta un'altra cosa e da' soddisfazione .

ottimo quel tornio , ma lavori in una officina meccanica ?.

visto che hai gia' fatto uno schizzo di progetto , non ti resta altro da fare che continuarlo .

qui' sul forum c'e' ENGINE che ha costruito un tornio cnc che e' uno SPETTACOLO , l'avrai sicuramente visto .
potresti rileggerti il post , in fondo sono solo 36 pagine :D , e vedere se qual'cosa puo' aiutarti nel tuo progetto .

a questo punto pero' mi fermo o almeno non sono piu' in grado di aiutarti molto .
non ho mai costriuto una cnc , di elettronica applicata ne capisco ancora meno , tutto quello che ti posso dire e' non fermarti e va' avanti .

comunque , cerca qui' nel forum di elettronica applicata c'e' veramente molto e non solo , trovi anche aiuti di programmazione .
ti metto un'altro video .
eccolo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”