Per quale motivo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Per quale motivo

Messaggio da erasmo » lunedì 8 settembre 2008, 20:00

Chi mi spiega il motivo perchè la maggior patre delle CNC sono costruite con il ponte dell'asse Y e Z mobile e non con il solo asse X ?

Essendo molto pesante ( se lo si vuole rigido), muovere avanti e in dietro una torre crea dei problemi maggiori che muovere un piano con baricentro basso.

In CNC Italia ho visto delle bellissime CNC costruite in questo modo, che a mio"modesto" parere sono come sistema meccanico migliori.
eros

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 settembre 2008, 20:11

Dipendi per prima cosa dallo spazio che occupa in più se il ponte è fisso ...ma in teoria uno vale l'altro ...

Magari il piano mobile ti creerà  situazioni di flessioni che richiederanno più attenzione che con il piano fisso ...

Ma in linea di massima, se riesci a creare un piano abbastanza rigido e ben poggiato non vedo problemi ...

Ovvio come sempre prendi i miei commenti come intermedi tra nulla sapere e sapere poco ...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 8 settembre 2008, 20:45

in genere il ponte fisso si usa con strutture piccole e massicce, come dice giustamente il buon velleca occupano piu' spazio, ma ovviamente se fatte bene sono piu' solide. Per applicazioni hobbystiche il ponte mobile offre diversi vantaggi, come la leggerezza, l'ingombro inferiore e la relativa semplicita' costruttiva.

p.s. avevo scritto piano e non ponte, sbagliando tutto ovviamente
Ultima modifica di kalytom il domenica 12 ottobre 2008, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » venerdì 10 ottobre 2008, 23:50

La mia infatti la sto facendo a ponte fisso ...

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » sabato 11 ottobre 2008, 8:11

Io ho scelto di fare la mia a ponte mobile perchè a parità  di area di lavoro necessità  molto meno spazio di una a ponte fisso (quasi la metà  :shock: ).
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » sabato 11 ottobre 2008, 8:31

Certo non è il caso delle nostre cnc hobbistiche ma, oltre all'ingombro che è quasi il 50% di una macchina a ponte fisso,
immaginatevi di dover mettere una piastra da 1000x1000x200mm sopra al piano fisso e poi spostarlo per le lavorazioni,
che motori usereste per vincere quei pesi e quegli attriti :?: mentre col ponte mobile, la massa da spostare non varierà 
mai ed una volta stabilito in fase di progetto le masse da spostare, saranno sempre quelle. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 11 ottobre 2008, 14:22

anche io la sto facendo a ponte fisso....il piano ad esempio mi pare sia da 740*600*6mm e pesa circa 20kg senza il piano scanalato....ovviamente è di acciaio :)
Ultima modifica di Lawnmower il sabato 11 ottobre 2008, 14:32, modificato 1 volta in totale.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 11 ottobre 2008, 14:29

ponte mobile che tecnicamente vengono chiamate a portale

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » domenica 12 ottobre 2008, 10:54

Io per la mia ho stimato un peso dell'asse X di 150 kg ( piastra piu' eventuale mandrino di un quarto asse ) piu' diciamo il peso di ventuali morse , staffaggi e dei pezzi ovviamente ... diciamo altri 150 kg , per un totale di 300 kg quindi , il tutto sara' mosso da un motore
passo passo da 15Nm 10A con puleggia di riduzione 1:3 ...
Non intendo farci le corse ...
E' vero che a ponte fisso la massa del piano da spostare e' considerevole ed incognita ( fino ad un certo punto incognita , basta stabilire una portata massima e si dimensiona con quella ) pero' il tutto dovrebbe giovare alla precisione ed alle vibrazioni no ?
Speriamo ! altrimenti ho sbagliato tutto ! :banghead:

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 13 ottobre 2008, 19:55

Dag50

Esatto, la Tua risposta indica un problema importante per le CNC a banco mobile.
eros

Rispondi

Torna a “La mia CNC”