Ecco qui il mio Pantografo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Ecco qui il mio Pantografo

Messaggio da maximas » mercoledì 15 ottobre 2008, 20:37

DESCRIZIONE PANTOGRAFO

Si tratta di una realizzazione Creostamp modello 500
con alcune modifiche da me eseguite per migliorare gli scorrimenti
sull'asse Y e il gioco sull'asse Z
Il mandrino è in parte una mia realizzazione il motore è un
brushless con regolatore PWM trifase potenza totale 600W x uso modellistico
calettato sulla parte terminale di una fresa Bosch tutto racchiuso come si
vede dalla foto da un gruppo di ventilazione forzata anche questa
controllata in temperatura
Velocità  massima di spostamento in rapido asse Y 2000mm/minuto
asse X 2500mm/minuto
Velocità  mandrino con controllo di sforzo da 15000-30000 giri/minuto

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
CHE COSTITUISCONO L'ELETTRONICA
DI CONTROLLO DELLA CNC

1) La meravigliosa scheda USBCNC
2) Interfaccia per adattare i livelli di controllo
tra la scheda USBCNC e la scheda DRIVER di pilotaggio
dei motori passo/passo.(mia realizzazione)
Prossimamente appena avrò completato il progetto
permetterà  anche di controllare la scheda dei DRIVER
(passo/passo) manualmente senza l'uso di un PC
3) Scheda di controllo 4 Assi per motori stepper con
corrente massima di 2,5 amp x fase utilizzante l'ottimo
a mio giudizio A3977 della ALLEGRO (buon microstep e
gestione controllata delle correnti sui motori)
4) Gruppo di 2 Alimentatori in parallelo da 15Volt 10Amp
ognuno x alimentare il mandrino della fresa
5) Alimentatore da 30Volt 7Amp x alimentatore la scheda di
controllo dei motori stepper
6) Schedina x trasformare gli impulsi PWM di regolazione velocità 
mandrino (USBCNC) in una tensione da 0-5 Volt oppure 0-10 Volt
(mia realizzazione)
7) Schedina di controllo velocità  ventole tramite sonda termica
(raffreddamento di tutta l'elettronica) facente uso di un
PIC12F675 (mia realizzazione)[/b]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Ecco qui il mio pantografo

Messaggio da peppeleo3006 » mercoledì 15 ottobre 2008, 21:40

ciao, è bella e molto interessante la realizzazione della fresa che se ho ben capito hai utilizzato un motore brushless di derivazione modellistica.
perchè non fai delle foto più particolareggiate, tipo attacco motore mandrino, che potenza hai utilizzato (Watt) e quanti giri volt ha il motore.
saluti

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 15 ottobre 2008, 22:06

Complimenti, bella macchina e bel mobile, ci vedo bene un joypad per le funzioni più usate.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » mercoledì 15 ottobre 2008, 23:45

bell'inizio... sembra una creostamp. :D

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da maximas » giovedì 16 ottobre 2008, 11:10

Grazie
Devo però ammettere che il Ringraziamento maggiore va ai frequentatori e gli amministratori del forum perchè grazie ai vari post ho potuto impare molto è capire la strada giusta da percorrere per ottene un buon risultato.
Prossimamente provvederò a fornire foto più particolareggiate sul mandrino
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » giovedì 16 ottobre 2008, 20:20

fiser ha scritto:bell'inizio... sembra una creostamp. :D
:roll:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”