Due linee un impianto

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Due linee un impianto

Messaggio da Mephysto » lunedì 27 ottobre 2008, 18:20

Esiste un dispositivo o un sistema per commutare un impianto elettrico, su una o su un'altra di due linee elettriche ognuna con il suo contatore? Io avevo pensato di mettere su ogni linea un bipolare entrambi collegati all'ingresso dell'impianto. Ho pensato ad una ca@@ata o può essere una soluzione?

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da Ice_Cube » lunedì 27 ottobre 2008, 20:09

Mi viene in mente un relè bistabile a 2 vie, ma non so quanto la cosa duri se ci sono troppi carichi connessi quando avviene lo scambio.
Con i due bipolari c'è il rischio di sbagliare ad accendere l'altro prima di spegnere il primo, penso faccia un bel botto.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da enrico04239 » lunedì 27 ottobre 2008, 20:33

Scusa ma sono curioso,
Perchè devi fare ciò?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Due linee un impianto

Messaggio da Mephysto » lunedì 27 ottobre 2008, 21:09

Perché il luogo dove "gioco" è utilizzato anche da un'altra persona che ha il suo contatore e poiché l'impianto è unico e va bene a tutti e due vorremmo che ognuno potesse pagasse la propria corrente visto che spesso i consumi differiscono di molto tra noi due. Con riferimento ai bipolari se il problema è quello ovviamente di non metterli su "1" contemporaneamente l'avrei già  risolto utilizzando un doppio bipolare con sicura tipo "breaker" che permette di avere tre posizioni: tutto su la prima linea, zero, e tutto sulla seconda. nno ci si può sbagliare e non si hanno mai sovrapposizioni.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da htluca » lunedì 27 ottobre 2008, 22:18

Puoi usare due contattori da 16A con la ritenuta meccanica su uno.
Io uso il sistema per smistare la linea luce dalla linea tradizionale a quella del generatore d'emergenza. Quando voglio usare la corrente proveniente dal contatore utilizzo il contattore n°1 la cui eccitazione mi sgancia il contattore n°2, quando voglio utilizzare il generatore eccito il contattore n°2 che mi stacca automaticamente il n°1 e alimenta la linea luce con il generatore. Se si dovesse togliere la luce tutto il sistema mi commuta automaticamente sulla linea del generatore fino a quando io agendo sul pulsante non diseccito il contattore n°2 per passare alla linea tradizionale. :wink:

P.s.: dimenticavo, domani mattina ti spedisco il file della schermata, questa sera il tecnico telecom è venuto alle 18.30 :shock: e io ho finito ora di settare tutta la rete di casa :(
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Due linee un impinato

Messaggio da franceso » martedì 28 ottobre 2008, 0:01

Perche´ non usare un commutatore a due vie e tre posizioni, on-off-on. Usa uno da 16A e sei apposto.
Perché complicarti la vita.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da fiser » martedì 28 ottobre 2008, 12:38

fa look!!!
meglio mettere un elevatore in fase e poi assemblare una cabina a 30.000 volt e di li con un autotrasformatore ricavare la 230.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Due linee un impinato

Messaggio da Mephysto » martedì 28 ottobre 2008, 12:47

Commutatore due vie tre posizioni? Sembrerebbe una buona cosa...sono un pò ignorante come panoramica di catalogo.

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da htluca » martedì 28 ottobre 2008, 13:43

Fiser, se ti riferisci alla mia soluzione, guarda che è più facile a farsi che a dirsi, e il vantaggio (nel mio caso) è che in caso di mancanza di corrente elettrica il sistema commuta automaticamente sulla linea di riserva senza necessità  di intervento; l'intervento (così comè cablato) necessita solo per il ripristino con linea di normale funzionamento. Certo per la necessità  di cui si sta parlando forse è un pò troppo (qualitativamente parlando) e forse basterebbe l'idea di francesco :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da fiser » martedì 28 ottobre 2008, 14:11

infatti meglio la soluzione di francesco
oltretutto se manca la corrente mancherebbe anche all'altra linea.....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Due linee un impinato

Messaggio da Mephysto » martedì 28 ottobre 2008, 14:12

Non è che sia facile trovare questo commutatore; avete qualche link sottomano?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due linee un impinato

Messaggio da fiser » martedì 28 ottobre 2008, 14:22

in tutti i negozzi di elettricità  industriale.
hai presente quei quadri elettrici con la manopola nera e con la borchietta quadrata sotto?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Re: Due linee un impinato

Messaggio da matteom » martedì 28 ottobre 2008, 19:28

fiser ha scritto:fa look!!!
meglio mettere un elevatore in fase e poi assemblare una cabina a 30.000 volt e di li con un autotrasformatore ricavare la 230.
avra anche un gran rendimento!! :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Due linee un impinato

Messaggio da franc » martedì 28 ottobre 2008, 20:50

Fiser o Aragon, per favore correggete il titolo di questo thead.

grazie
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Due linee un impianto

Messaggio da fiser » martedì 28 ottobre 2008, 21:00

fatto :wink:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica”