Mach 3 e elettronica Fiser.

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » giovedì 6 novembre 2008, 23:15

Salve a tutti, posto per chiedere un piccolo aiuto riguardo Mach3... da molto tempo vi seguo e, svariati mesi or sono, ho cominciato la costruzione di una piccola CNC; ad oggi speravo di aver terminato almeno la parte elettronica (Ali logica, ali motori + parallela + ponti H tutto Fiser, progetti da fisertek.it) ma, purtroppo, pare non sia proprio così. Terminate le saldature ho provato a collegare il tutto ad un portatile con installato Mach3: che delusione quando mi son reso conto non si muoveva nulla. A quel punto, le ho provate tutte e qualcosa son riuscito a far muovere ma solo gli assi Z e A impostando come pin 7/8 e 5/6 e in un solo verso l'asse y impostando lo step a 9, configurazione non corretta per l'interfaccia parallela. Pensando potesse trattarsi del portatile ho reinstallato un pc fisso con il medesimo risultato, pensando che anche questo potesse avere dei problemi ho provato con un altro ancora ottenendo il medesimo risultato, non ho più idee su cosa poter fare per vederla funzionare. Ho controllato il cavo con cui collego PC e elettronica ed è un diritto corretto, ho provato a cambiare il 74hc240 della parallela ed invertire di posto gli optosolatori ottenendo sempre lo stesso risultato, onestamente non so più cosa tentare... mi vien da pensare che ci possa essere qualche impostazione di mach3 che genera questo problema ma non saprei cosa cercare... qualcuno ha per caso idea di cosa possa tentare?

Un grazie sin da ora per qualsiasi aiuto.

exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » sabato 8 novembre 2008, 14:49

Aggiornamento... era tutto colpa mia... in effetti avevo montato sull'interfaccia parallela una porta maschio anzichè femmina inserendo poi un gender changer ma ho scoperto, verificando la corrispondenza dei pin, che la cosa non funziona esattamente così... mi sono fatto un adattatore volante e ora funziona quasi tutto tranne l'asse y (Pin 3 e 4), stesso problema su due PC, ma spero di venire fuori anche da questo...

exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » sabato 8 novembre 2008, 15:25

Pin 4 & 5 scusate.

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » sabato 8 novembre 2008, 15:50

Ciao!
Sto provando a usare Mach3 in questi giorni, mi puoi dire i pin della tua parallela come sono?

exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » sabato 8 novembre 2008, 16:38

Ciao gattoo, i pin della mia parallela sono quelli dell'interfaccia Fiser (Che inoltre sentitamente ringrazio per tutti i suoi progetti):

pin 1 - relays
pin 2 - step x
pin 3 - dir x
pin 4 - step y
pin 5 - dir y
pin 6 - step z
pin 7 - dir z
pin 8 - step a
pin 9 - dir a
pin 10 - finecorsa 1
pin 11 - emergenza
pin 12 - finecorsa 2
pin 13 - finecorsa 3
pin 14 - relays
pin 15 - finecorsa 4
pin 16 - relays
pin 17 - relays
pin 18-25 - massa

Attenzione però che dipende dall'elettronica in tuo possesso... non credo siano tutte uguali.

Ho risolto anche il problema che avevo con il 4 e 5, era una qualche stagnatura, una volta rifatte ha preso a funzionare anche l'asse Y

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » sabato 8 novembre 2008, 18:14

Grazie, l'elettronica l'ho autocostruita ed ho collegato solo i pin per i motori.

X 2-3
Y 4-5
Z 6-7
Io uso dei motori da 1.3A, come hai configurato i tuoi in Mach3?
I parametri intendo, perchè i miei per il momento vann a scatti, di sicuro sbaglio o la velocita o qualcos'altro!
:D :D

exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » sabato 8 novembre 2008, 18:43

In mach3 mi sono limitato ad assegnare i pin ai vari assi nel menù apposito (Ports and Pins) inserendo sia il pin alla voce step e dir che la porta parallela di riferimento e ad abilitare la voci "dirLowActive" e "StepLowActive".

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » sabato 8 novembre 2008, 20:16

A me succede una cosa strana, se abilito anche "dirLowActive" non funziona niente!
Ho messo i pin, la parallela, "StepLowActive" e parallela, cosi funziona.
Non capisco come mai! :evil:

exedes
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
Località: TV

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da exedes » domenica 9 novembre 2008, 9:27

Bho, onestamente non saprei che dirti, anch'io sono ai primi passi con mach3

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » lunedì 10 novembre 2008, 20:07

Adesso ho attivato anche l'ENABLE nella finestra dei OUTPUT e sembra andare già  meglio.
Quindi:
- PIN motore X,Y,Z
- Attivare ENABLE
- Inpostare passi e velocita motore
Per il mometo con queste inpostazioni sembra andare, vediamo se mi fa il primo g-code

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » lunedì 10 novembre 2008, 21:01

Porca.....ho gli assi invertiti!!
Come si fa ad invertirli?

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da zamarco » lunedì 10 novembre 2008, 23:08

inverti i fili a e b
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da Gattoo » martedì 11 novembre 2008, 9:48

Ho risolto con i dirlowactive! :D

scj

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da scj » giovedì 20 novembre 2008, 21:52

OT: Ciao Exedes, di dove sei di preciso?

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Mach 3 e elettronica Fiser.

Messaggio da kon » sabato 3 luglio 2010, 15:07

Scusa Gattoo, ma cosa intendi con attivare l'enable?
Ho un'elettronica autocostruita di Fiser, ma la parallela e il ponte h non danno segno di vita (nessun led attivo), cosa potrebbe essere?

Rispondi

Torna a “Mach3”