Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da ilsolopresidente » giovedì 11 dicembre 2008, 8:14

Mi sono registrato al sito per scaricare il pdf del prodotto la confezione più piccola è di 3 kg.
Proverò a contattarli, per fare una prova e intanto cerco gli inerti.
Vivi meglio che puoi!

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da titto » giovedì 11 dicembre 2008, 9:11

vai vai :D
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da spider.prime » giovedì 11 dicembre 2008, 9:50

fateci vedere che si puo costruire una casa fatta a fresa e tornio CNC..così entri dentro saluti la moglie e mentri ti fai 2 spaghi fresi il mondoooooooooo....

vi seguo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Garkoll » martedì 1 settembre 2009, 14:53

Seguo con interesse la cosa, ci sono novità ??
:D

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da amarillis » mercoledì 2 settembre 2009, 11:45

Interessa anche a me. Ci sono novita'? Qualche passo avanti?
Io sarei interessato ad irrobustire la struttura della colonna della mia fresatrice, che e' un estruso di alluminio.
Vorrei poterla irrobustire per limitare le vibrazioni e i giochi di torsione che si hanno durante le lavorazioni piu' gravose.

Fateci sapere.

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da silvermoon » mercoledì 2 settembre 2009, 12:15

Seguo con interesse... :wink:

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da AvioP » lunedì 7 settembre 2009, 14:16

seguo con grande interesse pure io. Sono in attesa di notizie. =P~
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Garkoll » mercoledì 16 settembre 2009, 16:59

Allora ho chiesto un consiglio per una resina da mescolare a sabbia di quarzo alla ditta Cores srl, mi ha conisgliato quello che vi riporto sotto:

Il basamento più robusto ed economico che può ottenere è mescolare 8/10:1 Sabbia di quarzo 0,7-1,2 mm con EpoxyResin LPL

http://www.resine-cores.it/

I prezzi credo siano interessanti, e visto l'estrema disponibilità  data anche per telefono, potremmo chiedere al loro tecnico di partecipare alla discussione e darci un consiglio se la cosa può essere interessante per l'applicazione che ne vogliamo fare.

Riporto sotto i dati tecnici della resina in questione:
Prodotto EPOXYRESIN LPL

Descrizione LPL è un formulato bicomponente a base di resine epossidiche modificate per l’alta resistenza, ed indurenti formulati a lungo pot life a bassa viscosità  per laminazioni strutturali pesanti su legno, composito, metallo, ecc.; viene utilizzato anche in presenza di forte umidità . Promotore d’ aggrappo per strati successivi bagnato su bagnato o secco su bagnato previa carteggiatura in interventi nautici di coibentazione in genere. E’ utilizzato come primer nel ciclo applicativo Cores Ocean® ove se ne accerti la necessità . E’ utilizzato come legante per il confezionamento di beton epossidici ad alta resa meccanica e resilienza. Viene inoltre impiegata come imbibente nel ciclo applicativo CORES 300-AM-AAM, per le fibre di carbonio a valenza strutturale in immobili storici e beni vincolati.
Impieghi Principali LPL viene utilizzata per laminazioni ed iniezioni di strutture lesionate in legno, metallo, composito, CLS…; come legante per malte quarzose a base epossidica; per collaggi strutturali di elementi prefabbricati; come ancoraggio di perni, bulloni e tiranti, per rinforzi strutturali di travi in acciaio, legno, composito e cls anche tramite legami con cariche selezionate. Resina fluida a bassissima viscosità  per iniezioni eseguite a pressione o per colata al fine di ridare continuità  a fessure, microfessure e lesioni. Rendere coesive: strutture porose come turapori; copri ferri ed ogni materiale che richieda isolamento dall’esterno; lastre in acciaio, calcestruzzo e composito. E’ particolarmente indicata per l’iniezione in aree estese o durante la stagione estiva. Si presta inoltre al consolidamento per impregnazione di vecchi paramenti murari e lignei.
- Viene utilizzata per la costruzione di scafi nautici ad alta resistenza acciaio-resina, legno-resina, fibraresina.
- Generare imbibizione su tessuti fibrosi ad alta resistenza ed alto modulo anche di pesante grammatura.

che ne dite?? :D :D

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Ale72 » mercoledì 16 settembre 2009, 17:08

25kg resina LPL 260€
25Kg sabbia di quarzo 10€

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Garkoll » mercoledì 16 settembre 2009, 23:18

Si ma che ne dite?? secondo voi potrebbe essere buona come soluzione?

Comunque se prendi 25 kg di resina devi prendere 200 kg di sabbia di quarzo. questo è il corretto rapporto 8:1
Non ho idea comunque di quanta ne possa servire per fare una struttura.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Ale72 » giovedì 17 settembre 2009, 0:24

Pensa te! E io che avevo capito che ci volevano otto decimi a uno... :mrgreen:
Comunque i prezzi li ho messi per mera informazione, anche perchè 5 kg di sabbia di quarzo vengono 6,50 euro... quindi tanto vale prenderne 25kg...
...al limite se hai l'acquario... :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Garkoll » giovedì 17 settembre 2009, 0:26

Al limite ho la vasca che smonto con 300 kg di sabbia corallina da buttare..... ma mi sa che non va bene!!! :lol: :lol: :mrgreen:

ma secondo voi questo tipo di mix resina quarzo può andare bene?? come si comporterà  con le vibrazioni?? gli sforzi?? io non mi affiderei solo a questi, farei il telaio in profilati e poi getterei tutto attorno.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da dovo » giovedì 17 settembre 2009, 15:43

ma perchè non usate qualcosa di già  testato? il tedesco ha messo anche la ricetta! io la userò per irrigidire la mia fresetta...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da Garkoll » giovedì 17 settembre 2009, 15:55

Perché non si trovano qui tutti quei prodotti, perché costano molto di più di quellle proposte, perché non è indicato nelle istruzioni che aderisce all'alluminio e non lo darei per scontato fidati....

Quella da me indicata mi è stato comunicato dal tecnico che aderisce all'allu (meno il peralluman).

Che dite si fa una piccola prova? :D

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Resina epossidica e granito per le parti strutturali

Messaggio da ilsolopresidente » venerdì 18 settembre 2009, 17:52

Viene venduta anche in quantità  minori su ebay dalla stessa ditta vedi:


Il prodotto può essere fornito anche in latte plastiche A+B da :

-1 kg ad euro 14.40

-3 kg ad euro 40.00

-5 kg ad euro 56.00

-10 kg ad euro 115.00

-20 kg ad euro 210.00

-25 kg ad euro 260.00

E di resina, alla fine ne serve un decimo.
Vivi meglio che puoi!

Rispondi

Torna a “Meccanica”