Settaggio Mach3 4°asse

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Settaggio Mach3 4°asse

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 13:05

Ciao amici, desideravo avere qualche consiglio riguardante il settaggio di mach3.
Posseggo una fresatrice, con area di lavoro 900x500x120
Elettronica 4 assi da 4 ampere con 4 moduli C.R.E Ver.2
I motori sono Degli Astrosyn Minebea
V/Phase 2.1 A/Phase 2.5 Deg/Step 1.8
Attualmente non ho il 4° asse, è in fase di costruzione, ma ho provato ad inserire l'asse (z) nel modulo del 4° asse ma il motore emette un sibilo fastidioso e non si muove.
I 3 assi funzionano tranne il 4°. Suppongo che potrebbe essere un problema di settaggio.
Desideravo sapere se è normale che i motori emettano questo fastidioso fischio su frequenze alte, c'è da impazzire, da mettersi una cuffia contro i rumori, mi fischiano spesso le orecchie, devo dire che è molto fastidioso.
Sottolineo che sono alle prime armi, praticamente sono a zero, quindi per me è un campo totalmente sconosciuto.
Come potrei iniziare per capirne qualche cosa?
Chiedo gentilmente se qualche qualcuno potrebbe aiutarmi nel settare al meglio il mach3, poi magari vi mando qualche foto della mia fresatrice completa. Grazie a tutti,. Ciao ! ! :idea: :( :?:
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 13:17

Ciao, probabilmente la corrente del 4 asse e' troppo alta o forse lo e' per tutti gli assi. Prova a vedere a quanto e' regolata, non vorrei che la scheda fosse stata provata a 4 ampere e inviata poi cosi' . i motori si scaldano ? Inoltre prova ad allegare il tuo profilo di mach cosi si controlla se il 4 asse e' abilitato o meno, e' il file .xlm che trovi nella cartella di mach che ha lo stesso nome del profilo che scegli all'ingresso.
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

?%$&Cosa????????

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 13:22

Amico mio tu per me parli arabo, posso semplicemente dirti che i motori non surriscaldano questo almeno è sicuro.
Purtroppo sono alle prime armi e devo dire che non è semplice.
Se magare potresti spigarti in parole meno tecniche forse riuscirei a capirne qualcosa. Grazie Amico.
ciao

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Aiutatemi Amici dei Forum di tutto il mondo ! ! ! !

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 14:02

Aspetto qualche risposta riportata sopra in maniera più semplificata: Grazie a tutti ! ! !. Ciao ! ! !
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 16:23

se i motori non scaldano significa che e' regolata bene.
Quando esegui mach3 come prima cosa scegli un profilo, che avra' un nome. lo stesso nome lo troverai come file all'interno della cartella di istallazione di mach. per esempio se all'avvio di mach scheli il file 4assi nella cartella di mach che in genere sta in c:\mach3 trovrai il file 4assi.xml ti chiedevo appunto di postarci quel file.
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 16:32

Ciao, ho visto dentro la cartella di mach3, non vedo il file "4assi.xlm", poi come si fà  a caricarlo? devo cliccarci prima di caricare mach3?
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 17:21

era un esempio.... tu quando avvii mach3 quale scegli ?
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 17:38

Ciao, io semplicemente carico mach3 mill, poi non so altro, sono riuscito ad invertire per esempio l'area di lavoro, avevo provato a fargli eseguire una semplice scritta e la stampava al contrario, soltanto questo.
Ma penso che dovrei settarla bene, la mia fresatrice ha un area di lavoro 900x500x120, penso che dovrei settare anche questo ma davvero so poco e niente, ho visto il video tutorial ma è in inglese quello parla troppo veloce e capisco ben poco. Quindi sono consapevole che la strada sara molto tortuosa per me, ne avrò strada da fare amico mio. Se puoi consigliarmi sono tutto orecchie.
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 21:46

ecco allora nella cartella avrai un file che si chiama mach3mill.xml , all'interno di quel file ci sono tutti i valori necessari al funzionamento di mach
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 22:09

Si, file trovato, ma cosa dovrei fare esettamente?
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 22:11

allegarlo qui nel forum in modo che uno di noi magari lo legge.
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 22:37

Allego il file "Mach3mill.xml"
ciao

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » domenica 3 giugno 2007, 22:38

kalytom ha scritto:allegarlo qui nel forum in modo che uno di noi magari lo legge.
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 giugno 2007, 22:48

ok ricevuto per mail, il 4 asse non e' abilitato quindi di conseguenza non funziona, inoltre hai solo l'estop attivo e nessun finecorsa abilitato.
Immagine

njko66
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 8:58

Messaggio da njko66 » lunedì 4 giugno 2007, 0:24

Ciao, cosa dovrei fare per abilitarlo? se puoi spiegarmi cosa devo fare mi faresti un grande favore, cos'è l'estop, come posso abilitare i finecorsa ecc.? Grazie 1000
ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”