file eps per ornamenti albero

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da grisuzone » sabato 20 dicembre 2008, 17:41

Azz un ora ci ho messo solo per fare un lato...mi sà  che devo andare più veloce....per paura di spezzare le frese..non sò regolarmi..ne ho già  fatte fuori 3 di quelle da 1 mm....opure forse ho messo il passo laterale troppo piccolo e quindi mi fà  un casino di passate..poi per il pazzo in Z ho fatto 0.5 ed avendo ipostato la profondità  della sgrossatura a 2mm fà  4 passate e quindi il tempo si quadruplica....tu come hai fatto?
scusa se te lo chiedo ma man mano sto iniziando a capire come comportarmi....pensa che volevo farne un'altra e ci ho rinunciato perchè così ci vuole una giornata ed i motori scaldano tantissimo..infatti ho deciso di abbassare la vref..come ho scritto in un altro post...
ciao fammi sapere grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da erasmo » sabato 20 dicembre 2008, 20:34

Ciao Giseppe.

Stò seguendo i tuoi lavori. Hai da bruciare trucioli per tutto l'inverno o sbaglio.

Bravo, complimenti sono tutti bellissimi, però resto meravigliato per la dimensione delle fresette che usate. 1mm, 1,5mm , miiiiiii, mai usate per lavori in legno, minimo 3mm senza nessun problema.
Perchè le usate così picole? non siete un pò sotto limite.
Capisco perchè grisuzone ne spacca tante.
Le uso pure io da 0.5mm ma per incidere una plastica da 1mm massimo.

Indipendentemente dalla risposta, ti auguro a Te e alla tua Famiglia, Buone Feste.
Ciao
eros

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da grisuzone » sabato 20 dicembre 2008, 21:15

Erasmo molto spesso occorrono piccole perchè altrimenti si perdono molti dettagli..tipo la scatola l'incisione l'ho fatta con quella da 1 mm perchè diversamente in molte zone non ci passa proprio perchè sono spazi intorno ad 1 mm quindi con quella da 3 sicuramente non c'è la fai...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da gcioffi » sabato 20 dicembre 2008, 23:58

Ciao erasmo per le punte ti ha risposto Grisuzone, piu piccole sono piu dettagli vengono nel lavoro.

x Grisuzone io uso 1,5 MM per tutto il lavoro, punta rinforzata con gambo di lavoro di 6 mm, questo permette di lavora piu veloce e non corro rischiu che si rompe.
Vedi la scelta è stata fatta proprio perchè le 626 che molti usano hanno il gambo di lavoro alto , sono fragili e non vanno bene per il legno.
Le 626 sono esclusivamente i PCB ma noi le usiamo anche per il legno ( compensato ).


ho fatto dieci lavori di questi con la stessa punta. :wink:

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da ezechiele » domenica 21 dicembre 2008, 9:24

se posso dire la mia...se anzichè usare la stessa fresa per fare il tutto, faceste una bella svuotatura con la fresa "grossa" che sò, da 3 mm, avanzamento anche a 1000 mm/min se la vs macchina lo consente, e lasciaste 1mm di "sovralegno" e poi finiste il lavoro con la fresina da 1, credo verrebbe bello di sucuro e le frese durerebbero di più
contatto skype ing.teo

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da ezechiele » domenica 21 dicembre 2008, 10:10

nessuno ha il dxf pulito dagli errori vettori?
contatto skype ing.teo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da gcioffi » domenica 21 dicembre 2008, 10:46

quale errori intendi del file che ho messo ?

quali errori da ( duplicatura ? ) mi ripeto io uso il file eps e lavoro senza problemi o lameno il mio ASPIRE tutti questi errori non li vede

per ezechiele fare la sgrossatura con un 3 mm serve a ben poco sarebbe solo una pedita di tempo visto che quello che potrebbe scavare con quella dimensione è poco.

ripeto parlo e lo so perchè ne ho fatto dieci senza problemi

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da erasmo » domenica 21 dicembre 2008, 13:34

Giuseppe, su questo ci sarebbe da fare un grosso ragionamento.
Poi nessuno lo fa e crede che il sistema che usa sia il migliore. Credimi.

ciao e buon lavoro.
eros

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da ezechiele » domenica 21 dicembre 2008, 13:57

Io lo sto facendo + grande, per compensato da 10. sgrossatura con fresa da 3, passata unica da 5 mm di scavo, passo orrizzontale 1.5 mm avanzamento 800mm/min. Tempo 15 min per fiancata. Profilatura dei bordi con fresa da 1, passata unica da 5mm, stesso avanzamento, in artcam imposto nel percorso il diametro fresa a 0,8 mm, così che mangi un pò il bordo, x essere sicuro che vengano via tutte le creste lasciate dalla fresa da 3, tempo 2 minuti per ogni fiancata

Quando lo finisco posto le foto
contatto skype ing.teo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da gcioffi » domenica 21 dicembre 2008, 14:13

a se lo fai di dimensioni piu grandi puo essere , ma ti conviene calcolare il lato piu piccolo di lavoro in modo da non rimanere qualche disegno o incavo insoluto.

anche io per il lavoro ho fatto 3 percorsi tutti con la punta da 1,5 . a lavori finito devo solo carteggiare per pulire e via ad incastro

sto facerndo altro lavoretto una slitta , sempre da contenitore poi vi posto
ù
:D

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da ezechiele » martedì 23 dicembre 2008, 11:29

Come promesso ecco le foto della mia scatola...Tutta in compensato da 10 mm.
Ho fatto anche il coperchio, così è più fica!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
contatto skype ing.teo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da grisuzone » martedì 23 dicembre 2008, 15:04

Anche io inizio a fare qualcosina...sono solo prove naturalmente per ora
Ecco la mia scatola...compensato da 4 mm
ed anche la Slitta compensato da 3mm

per la slitta ho usato una 626 da 2mm
mentre per la scatola per la profilatura dei pezzi 626 da 2mm
per la svuotatura una 626 da 1mm

dimenticavo..tinteggiati semplicemente con un impregnate Noce scuro
per prova..ma sembra che il risultato è buono
ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo

velleca55

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da velleca55 » martedì 23 dicembre 2008, 16:49

Bravi ... :D ... =D> ...



.

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da lelelodi » martedì 23 dicembre 2008, 16:55

Sono uno spettacolo, grazie !

Ciao

Lele

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: file eps per ornamenti albero

Messaggio da gcioffi » martedì 23 dicembre 2008, 18:28

che belli !!

mi fa piacere che sia piaciuto il lavoretto

Bravo Ezechiele il coperchio è un'idea :)

Bravo Grizuzone incominci bene =D>

se riesco stasera vi posta altra chicca :D

Rispondi

Torna a “Lavori”