Calcolo Vref
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
- peppejam
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
- Località: Cagliari
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
I mosfet sono come interruttori e se non vengono chiusi complertamente diventano come delle stufette e si fondono

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
vedi che non sono uguali? sai quanto mi è costata la ricerca e postare l'immagine ? 20minuti ...come ho fatto? sono andato su goggle e ho battuto "74ls08" poi ho scaricato il pdf di 100kbytes , l'ho aperto e ho individuato l'immagine dello schema ...ho fatto un printscreen , ho aperto irfanview e ho fatto incolla ...ho ritagliato la selezione e l'ho salvato come file jpeg
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .
ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!!
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .
ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!!

vedi che non sono uguali? sai quanto mi è costata la ricerca e postare l'immagine ? 20minuti ...come ho fatto? sono andato su goggle e ho battuto "74ls08" poi ho scaricato il pdf di 100kbytes , l'ho aperto e ho individuato l'immagine dello schema ...ho fatto un printscreen , ho aperto irfanview e ho fatto incolla ...ho ritagliato la selezione e l'ho salvato come file jpeg
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .
ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!!
la stessa cosa l'ho fatta con il 74ls09
poi ho aperto paint e ho caricato il primo jpeg e ho aggiunto il secondo jpeg facendo.. incolla da......ho salvato il nuovo file jpeg , ho fatto questo messaggio .
ovviamente se ti facevi la ricerca da te risparmiavi la lavorazione con irfanview dei 2 i, il ritaglio ei salvataggi , la lavorazione con paint e il slavataggio e tutto quello che ho scritto in questo messaggio che è il tempo maggiore, quindi te la cavavi con 5 minuti.
nota che io scarico i pdf da internet con il cellulare mentre tu magari hai l'adsl!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- peppejam
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
- Località: Cagliari
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Quella di Fouga è stata una delle prime schedine che ho provato a realizzare.
Dopo la sostituzione con i 7408, nessuna modifica alla scheda, e poi, vedrai che adottando gli IRL scalderà molto ma molto meno, anche con motori da 4/5 A a fase.
Dopo la sostituzione con i 7408, nessuna modifica alla scheda, e poi, vedrai che adottando gli IRL scalderà molto ma molto meno, anche con motori da 4/5 A a fase.
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- peppejam
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
- Località: Cagliari
- Contatta:
grazie per le info...io ho costruito per intero la CNC3AX ma il mio problema è che i motori non girano ma vibrano...sto usando gli L297 e i 7409 (come da schema di Fouga)...e come mosfet gli IRLZ44N...mi suggerisci di usare i 7408? gli schemi sono diversi infatti...potrebbe essere dipeso da questo che i motori non girano ma fanno un passo avanti e uno indietro e via dicendo?Dag50 ha scritto:Quella di Fouga è stata una delle prime schedine che ho provato a realizzare.
Dopo la sostituzione con i 7408, nessuna modifica alla scheda, e poi, vedrai che adottando gli IRL scalderà molto ma molto meno, anche con motori da 4/5 A a fase.

- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
I conduttori del motore sono collegati con l'esatta sequenza di successione polarità ?
Ricorda che la scheda è un sistema unipolare e se sbagli la successione di fase, è logico che il motore farà un passo avanti ed uno indietro.
Ricorda che la scheda è un sistema unipolare e se sbagli la successione di fase, è logico che il motore farà un passo avanti ed uno indietro.
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- peppejam
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
- Località: Cagliari
- Contatta:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login