Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Messaggio da RsX » martedì 6 gennaio 2009, 5:18

siccome ho trovato 3-4 tb62201, in grado di pilotare 2 stepper da 1A in microstep 1/16, ho pensato a come adattarli a motori più potenti
che ne pensate di un circuito simile?(l'immagine è fatta un pò alla buona in quanto il progetto è ancora in fase embrionale :oops: )

i tb62201 sono di recupero da stampanti e bisognerà  pilotarli con un pic, ma il ponte esterno dovrà  essere indipendente dal tipo di ic usato :?
ho messo il LM5106 perchè l'ho visto in un altro progetto e fa quello che serve, ma non so se è reperibile
per svincolare la massima tensione dei motori dalla massima accettata dal tb62201 si potrebbe mettere 5v come Vmb e con degli operazionali impostare Rsb=5V-Vsense(sono almeno 2 differenziali)
uno degli obiettivi è cercare di rendere il circuito più semplice possibile, quindi postate i vostri suggerimenti e impressioni :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Messaggio da fiser » martedì 6 gennaio 2009, 11:12

un LM5106 deve pilotare un lato del ponte nel senso di up e dow
invece vedo sullo schema che li hai collegati uno per la parte alta e uno per la parte bassa.
non so se va bene.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Messaggio da RsX » martedì 6 gennaio 2009, 20:33

esatto...ma come ho detto, l'immagine è fatta un pò alla buona :roll:
ho trovato anche dei MTD2007F
sono microstep a 2bit? :?

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Messaggio da RsX » mercoledì 7 gennaio 2009, 8:48

mi sapete dire come si pilota un motore in microstep così inizio a pensare al software del pic?
ho un vago ricordo di 2 sinusoidi, una per fase, sfasate di 90°
oppure(a 2bit e in percentuale):
A - B
0 - 100
25 - 100
50 - 100
75 - 100
100 - 100
100 - 75
100 - 50
...

anche se mi pare che sia più di 1/4step...
o forse:
A - B
0 - 100
25 - 75
50 - 50
75 - 25
100- 0
...
:?

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Ponte esterno per aumentare la corrente disponibile?

Messaggio da RsX » mercoledì 7 gennaio 2009, 23:53

http://www.vincenzov.net/tutorial/passo ... polare.htm

capito tutto... e i livelli nel MTD2007F sono 100,70,40 e 0% quindi si può fare
promette male questo progetto visto che so così poco di stepper :oops:
ora sviluppo un pò il soft e il pcb e poi mi rifaccio risentire per il ...botto? :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”