collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da kalytom » lunedì 12 gennaio 2009, 15:15

Io proprio alla legge di ohm facevo riferimento....

Quando un motore unipolare a 8 fili lo configuri in serie o in parallelo che calcoli fai ??? Gli stessi calcoli devi o dovresti fare se metti due motori bipolari puri in serie o in parallelo.
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da fiser » lunedì 12 gennaio 2009, 15:52

ma certo che no!!!
non centra nulla
quel calcolo lo devi fare su un solo motore ma se metti due motori in serie la corrente totale è quella du uno solo motore e bast, senza ulteriori riduzioni.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da pat » lunedì 12 gennaio 2009, 16:30

E' quello che dicevo io.
Per la legge di Ohm , a parità  di potenza
sviluppata , fermo restante la tensione V
della sorgente, se raddoppiamo la resistenza di carico R
dobbiamo raddoppiare anche la corrente I.

V=R x I da cui I= V/R per cui se raddoppia R deve raddoppiare
I per mantenere la stessa potenza P.

(anche se paragonare a pure resistenze gli
avvolgimenti di un motore è altamente semplificativo, in quanto
parliamo di una impedenza con piccole componenti resistive,
reattanze capacitive e in prevalenza induttive....qui si ragiona con numeri immaginari)
Ultima modifica di pat il lunedì 12 gennaio 2009, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da kalytom » lunedì 12 gennaio 2009, 16:35

Intanto se la R raddoppia, la corrente si dimezza... Il problema vero e' che la tensione non e' una costante della forumula..
Immagine

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da Franco99 » lunedì 12 gennaio 2009, 16:45

Un driver (IC) per motori passo-passo ha la tensione d'ingresso molto maggiore
della tensione nominale del motore. Il driver regola la corrente che passa nell'avvolgimento
del motore. Per questo motivo lo stesso driver funziona con un motore da 5V,
12V o altra tensione. Ora se colleghi due avvolgimenti in serie, il driver mantiene
automaticamente la stessa corrente variando però la tensione all'uscita del driver.

Ora se per ipotesi si usa un driver rudimentale costruito con dei transistor (senza IC), la
sua tensione di uscita è fissa. In questo caso se colleghi due avvolgimenti in serie la
corrente si dimezza dato che la resistenza di due avvolgimenti è doppia rispetto a quella
di un solo avvolgimento.

Saluti,

Franco
Ultima modifica di Franco99 il lunedì 12 gennaio 2009, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da pat » lunedì 12 gennaio 2009, 16:47

kalytom ha scritto:Intanto se la R raddoppia, la corrente si dimezza... Il problema vero e' che la tensione non e' una costante della forumula..
E per questo che la dobbiamo raddoppiare I per avere la
stessa potenza P sui motori.
Anche se la V non è costante il principio è lo stesso.
per ogni valore di V.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da kalytom » lunedì 12 gennaio 2009, 17:02

posso ritirarmi ???
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da fiser » lunedì 12 gennaio 2009, 17:08

forse non ci siamo o stiamo parlando di due cose diverse.
capisco il punto di vista ma i motori passo passo NON si alimentano in tensione.
Detto questo se io prendo due resistenze (in continua le posso chiamare tali) e le metto in serie.
su una di queste resistenze PASSA 1 amper.
domanda:
sull'altra resistenza QUANTA corrente passa?

rispondete a questo e poi ne riparliamo.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da kalytom » lunedì 12 gennaio 2009, 17:15

1 ampere !
Immagine

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da pat » lunedì 12 gennaio 2009, 17:36

E come si fa a rispondere alla domanda di Fiser.
Bisogna almeno conoscere i valori delle resistenze e di V.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da fiser » lunedì 12 gennaio 2009, 17:42

ha risposto bene il pulcino nero. (kalimer... tom) :P
potevi sempre dire che sulla seconda resistenza passa la stessa corrente che passa sulla prima.
A cosa serve sapere la tensione e la resistenza?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da kalytom » lunedì 12 gennaio 2009, 17:52

tramite la r sense e la Vref si regola la corrente massima che transitera' nell'avvolgimento. E su questo credo siamo tutti d'accordo. La domanda che faccio e' : considerata la tensione non come una variabile, ma come una fissa mentre i motori girano a velocita' costante. se la resistenza e' doppia' la corrente dovra' essere la meta' ?!?!!
Immagine

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da pat » lunedì 12 gennaio 2009, 18:08

Ho capito. Voi state ragionando sul comportamento
del chopper PWM sulla scheda.
Il ragionamento che portavo io era in termini di elettrotecnica
generale di base. Forse sono io che sono uscito fuori tema.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da fiser » lunedì 12 gennaio 2009, 18:12

se la tensione è fissa la corrente vale I=V/ R1+R2
se le resistenze sono uguali allora la corrente si dimezza, ma centra poco con il ponte H per l'appunto
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

barabba
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:28
Località: NAPOLI

Re: collegare due motori su di una uscita della scheda ?????????

Messaggio da barabba » martedì 13 gennaio 2009, 16:36

ragazzi siete eccezzionali.....grazie a tutti per le risposte....ma continuo ad avere le idee confuse.....io ho na scheda driver che puoì funzionare fino a 48 volt e a 3 ampere per motore
faro' delle prove ma il domandone e' .....SE AD ESEMPIO I VALORI SONO ( 1 AMP, E 5 VOLT) se collego due motori su di un solo driver che valori avra I E V? :( :( :( :cry: :cry:
se non credi tu in te stesso, come vuio che possano farlo gli altri?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”