Lavorare plexiglass

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Lavorare plexiglass

Messaggio da pat » giovedì 19 febbraio 2009, 9:34

Ciao a tutti.
Vorrei qualche consiglio dai più esperti per lavorare
il plexiglass.
Ho provato diverse frese e diverse velocità , ma tende o
ad impastare o a sciogliersi senza un risultato accettabile.
Inoltre il materiale fresato si accumula sull'utensile.
Voi come fate?
Grazie.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43517
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da kalytom » giovedì 19 febbraio 2009, 11:23

che sappia utensile molto affilato a 1 o 2 taglienti e velocita' basse. se trovi in linea Antocap231 o Antocap232 lo tagliano facile e il risultato e' perfetto.
Immagine

mauro650cs
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 15:12
Località: in officina (sempre)

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da mauro650cs » giovedì 19 febbraio 2009, 11:54

Innanzitutto usa una fresa monotagliente. Usa refrigerante, riduci n°di giri e avanzamento e non strafare con la profondità  di passata... vedrai che se azzecchi i parametri giusti avrai una finitura eccellente, praticamente uno specchio.
-un giorno un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge...
prima cambiarono il giudice e subito dopo
la legge-

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da marte » giovedì 19 febbraio 2009, 12:20

usa acqua e sapone come refrigerante velocita bassa mono tagliente o al massimo due taglienti . io uso lavorare il plex con le cmt .
p.s. che plex è? ce ne sono due , il colato è ottimo per lavorarlo mentre l'altro si tende ad impastare e rompersi.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da pat » giovedì 19 febbraio 2009, 12:58

Grazie ragazzi.
Ho provato sia con fresa 3mm 3 taglienti (monotaglienti non ne ho)
e sia con bulino 20 gradi, discesa max 1mm.
Per il tipo di plexiglass non ho idea di tipo è.
Come refrigerante ho usato l'emulsionante solito, proverò
anche con acqua e sapone.
Per le velocità  che parametri consigliate?
ciao.

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da marte » giovedì 19 febbraio 2009, 13:05

con la cmt da 8mm viaggio a 800mm/MIN affondo di 4mm a velocita di 400mm/MIN tanta acqua e sapone e buon lavoro

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da pat » giovedì 19 febbraio 2009, 19:21

Scusa Marte, ma 800mm/m con affondamento a 400 non è che
sia una bassa velocità . A proposito che è la cmt ?
Ciao.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da Franco99 » giovedì 19 febbraio 2009, 20:46

Non so se ti può aiutare, questa è la mia esperienza con
il Plexiglas. (Non ridere)!

Recentemente mi è capitato di dover ritagliare un rettangolo
di plexiglas di 100mm x 160mm da una lastra spessa 1,5mm. Ho
fissato la lastra di plexiglas con il nastro biadesivo fine
(quello per fissare moquette e tappeti) su un pannello in
fibra di legno a media densità  (MDF).

Refrigerante: Getto d'aria compressa.
Fresa: 2mm con due taglienti. (Vedi sotto immagine allegata).
Velocità  d'avanzamento: 2mm/s (120mm/m).
Giri mandrino: 9000
Passate per tagliare la lastra da 1,5mm: 3 passate da 0,52mm.

Molto lento ma ha funzionato. Per fortuna la lastra era piccola.
La mia fresatrice è una Proxxon MF70. Ho provato a 4mm/s ma il
Plexiglas fondeva. Devo procurarmi una fresa con un solo tagliente
e fare delle prove per velocizzare il tutto per la prossima volta.
Sicuramente la velocità  d'avanzamento sarà  molto più alta se usi
una fresa con un solo tagliente e acqua e sapone come refrigerante.

Buon lavoro!

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da marte » giovedì 19 febbraio 2009, 21:30

la cmt è una marca di frese che uso molto spesso nel lavorare legno ed mdf, costano un botto ma la lavorazione viene benissimo.
la mia fortuna che ho il fornitore vicino allla mia abitazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da pat » venerdì 20 febbraio 2009, 9:00

Grazie a tutti.
Seguirò i vostri consigli, sperando di ottenere
un risultato decente.
Ciao.

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da marte » venerdì 20 febbraio 2009, 9:06

il risultato non deve essere decente ma ottimo.
buon lavoro

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da airfbdesign » venerdì 20 febbraio 2009, 9:38

Si confermo anche io fresa monotagliente, e abbondante emulsionante.
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da Franco99 » domenica 22 febbraio 2009, 20:45

Machining PLEXIGLAS®
Guidelines for Workshop Practice (LINK al file PDF in lingua inglese).

Saluti,

Franco

Avatar utente
lingio1
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 16:11
Località: conversano (BA)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da lingio1 » domenica 22 febbraio 2009, 22:18

c'è anche gamma zinken ottima
ciao a tutti e scusatemi del'intromissione

grazie ancora a tutti

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavorare plexiglass

Messaggio da pat » lunedì 23 febbraio 2009, 9:02

Grazie a tutti per le
informazioni.
Ciao.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”