Ho questo divisore

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » venerdì 20 febbraio 2009, 19:02

Ciao a tutti. Mi hanno regalato questo divisore meccanico (penso che si chiami cosi)
ma non so come funziona o se gli manca qualche pezzo.
Ha un piatto , sulle due facce del piatto, ci sono fori numerati.

So che si dovrebbe fare qualche calcolo , ma non so cosa. Tempo fa, proprio da questo sito ero risalito ad un altro dove spiegava, in certe pagine in formato pdf, il suo funzionamento, ma oggi non sono riuscito a ritrovare il link.

Sul divisore c'è scritto Officine meccaniche CONTI GIUSEPPE. Posto qualche foto del divisore e dalla contropunta in mio possesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Ho questo divisore

Messaggio da munand » venerdì 20 febbraio 2009, 19:44

Hai anche gli ingranaggi da montare nell'asse posteriore?

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Ho questo divisore

Messaggio da grisuzone » venerdì 20 febbraio 2009, 23:34

Si potrebbe fare un 4 asse con quello?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » sabato 21 febbraio 2009, 8:02

Ho solo questo ... quindi mancherebbero degli ingranaggi ?

Mica avete qualcosa che possa vedere per rendermi conto di come dovrebbe essere sta cosa ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Ho questo divisore

Messaggio da pj1986 » sabato 21 febbraio 2009, 8:06

@ grisu: se non ha giochi perchè no???
basta montare il pp al posto della manovella...
@ federico.: si mancherebbero gli ingranaggi ma non sono una cosa fondamentale per il suo funzionamento... al massimo non potrai fare ingranaggi con denti elicoidali ma tutto il resto lo puoi fare..
sembra di produzione solida, e italiana di un tempo, hai anche la contropunta e che vuoi di più dalla vita... :D
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » sabato 21 febbraio 2009, 17:20

Infatti, mi stavo informando ... con gli ingranaggi si potrebbero arrivare a fare ingranaggi elicodidali ... troppa grazia.

Mi sembra anche di aver capito un po come funziona ....
Riassumo brevemente: Il rapporto è 40:1 , ovvero ogni quaranta giri di manovella ho un giro compreto del mandrino .... per cui se voglio ottenere ad esempio in ungranaggio con 60 denti, devo fare 40/60 cioè 4/3.... fin qui OK, poi inizio ad avere problemi, mi dicono di posizionare il blocco al foro numero 27. (come mai 27) ?? Ho un altro problema, quelle specie di forbici che si trovano sul disco forato a che servono ? (sono solo dei marcatori ) ... mi hanno anche parlato di tabelle (ma dove si trovano ) ....

insomma, sto coso è abbastanza complicato da usare !!!!

P.S: E' di fabbricazione italiana, bello robusto e pesante, ed ha anche la testa inclinabile ...
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Ho questo divisore

Messaggio da munand » sabato 21 febbraio 2009, 17:52

Gli ingranaggi non servono solo per fare fresature elicoidali ma per fare divisioni differenziali, cioè fare divisioni con numeri primi.

Se mi mandi una email ti invio il manuale del mio, anche se non è uguale capisci come è fatto e le sue funzioni, ci sono anche le tabelle con tutte le divisioni e gli ingranaggi da usare per le divisioni differenziali.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » sabato 21 febbraio 2009, 18:11

come diceva grisuzone, si potrebbe fare un 4° asse.
C'è un tizio che lo ha fatto ... posto una sua foto:


purtroppo non spiega nulla, ma è sufficente mettere una vite e una ruota dentata sull'albero del divisore ? E poi con Mach .... ??? Mi sto addentrando in un mondo oscuro e misterioso ....

un passo alla volta, vorrei prima capire come farlo funzionare in manuale.
:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Ho questo divisore

Messaggio da munand » sabato 21 febbraio 2009, 21:33

Allego il manuale del mio divisore per tutti. sicuramente non sarà  uguale ma il concetto è uguale per tutti.

http://www.fileshost.com/download.php?id=D086C7FA1

Mangusta

Re: Ho questo divisore

Messaggio da Mangusta » domenica 22 febbraio 2009, 6:56

munand perchè non invii questo manuale a upload@cncitalia.net in modo che poi si possa mettere a disposizione di tutti gli utenti del Forum? :wink:

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » domenica 22 febbraio 2009, 10:06

Si puo' scaricare tranquillamente dal WEB.
E' una scannerizzazione di un libro , gli ho dato una occhiata veloce, non mi resta che leggere e sperare di capire questi calcoli da dove saltano fuori.


Grazie, ci aggiorniamo :)
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Ho questo divisore

Messaggio da pj1986 » domenica 22 febbraio 2009, 10:52

ciao
anche il mio ha rapporto 40 a 1 se ti servono le tabelle te le posso inviare via fax...
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » domenica 22 febbraio 2009, 13:03

Mi sono realizzato un foglio exel per fare i calcoli "semplici" del divisore.
Nulla di che, ma in questo modo si riesce a capire prima qual è il numero prima in corrispondenza di un foro del nostro divisore.
Non so nemmeno se funziona, ripeto che sto imparando e vorrei imparare ad usare il mio divisore, quindi è una cosa fatta da un principiante.

Lo posto cosi mi date un parere ... so che non è nulla di che e che forse non serve a molto ... a voi.

P.S: Mi stava frullando in mente una cosa, se alposto del piatto forato io mettessi un piatto con tutti i decimi e centesimi da 0 a 360, e dietro al mandrino, un piatto con i gradi ... potrei ad esempio dividere perfettamente i 360° in 4 parti , andndo a posizionarmi su 90 poi su 180 poi su 270 e poi su 360 . Giusto ? Si potrebbe fare ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Ho questo divisore

Messaggio da g_federico_g » domenica 22 febbraio 2009, 14:30

Il file è compresso in .rar.
Il foglio si dovrebbe aprire anche con Excel, ma l'ho realizzato con openoffice calc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Ho questo divisore

Messaggio da munand » domenica 22 febbraio 2009, 17:18

Federico dietro al mandrino dovresti già  avere un disco con le tacche con divisioni più comuni.

Prova a mandare il file all'email che mi avete dato.

Rispondi

Torna a “Meccanica”