Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da pj1986 » mercoledì 11 marzo 2009, 10:29

occhio... secondo me quella meccanica non è fatta per ruotare all'inverso....
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 15:28

La minimill X2 é costruita per girarare in diversi versi ma l interrutore é opzional, il fatto é che con l elettronica ho un pà³ di rispetto per non creare dei danni irreparabile ma in maggior modo a me personalmente. La meccanica lo permette ho domandato al costruttore ed ha garantito che non ci sono problemi.
R. R

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 18:05

Da cosa deduci che la meccanica non lo permette?
Ne ho viste tante uguali a questa che girano in diversi direzioni.
l fatto é che devo mettere un interruttore relays che cambia i contatti e forse qualche transistor, fusibile o cose del genere non lo so di elettronica non ne capisco per questo chiedo.

I dati del motore sono:

350 Watt - 230 ~ Volt DC - 2,2 A - 6000 G/min.
R. R

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da fiser » mercoledì 11 marzo 2009, 18:36

ma allora ti basta un invertitore collegato direttamente al motore.
apri la scatola contatti del motori e inverti i due fili che arrivano li, e già  puoi vedere che il motore girerà  al contrario.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 20:10

Ieri ho fatto la prova ad invertire i fili, ho visto che gira sempre nella stessa direzione.
Stamattina sono andato da un amico che ne ha una uguale ho fatto le foto e la centralina é un pà³ diversa
Se vedi la foto del lato sinistro quella e la mia ha dei ponti e nn ha not/stop nell altra va nello switch cambio direzioni e Not/stop.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
R. R

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da fiser » mercoledì 11 marzo 2009, 21:25

con due foto è impossibile risolverti il problema così.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 21:41

Hai ragione, volevo farlo soltanto per quando faccio le filettature il ritorno lo devo fare a mano.Ok meglio lascio stare tanto adesso funziona, se mi metto a fare c***te magari si brucia tutto e non ne vale poi proprio la pena. cmq grazie
R. R

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da malibus » mercoledì 11 marzo 2009, 21:47

Ciao,
se il motore e 230 ~ Volt, potrebbe essere un motore DC universale,
che gira sia con corrente continua, sia con alternata.
Avendo eccitazione seria, per cambiare il senso di rotazione
devi invertire solo le spazzole, l'eccitazione rimane inalterata.
Guarda come e fatto il collegamento di un trapano reversibile.

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 22:39

come le inverto le spazzole? Ma in che senso? Ma dici le spazzole di Carbone?
R. R

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da fiser » mercoledì 11 marzo 2009, 23:11

hai detto tu che il motore è un DC
quindi ha delle spazzole e dal motore escono due fili per l'alimentazione
quello che volevo dire è che basta scambiare tra loro i due fili.
se poi stai pensando ad altro non possiamo esserti di aiuto.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » mercoledì 11 marzo 2009, 23:31

Ma lo ho fatto e gira sempre nello stesso verso anche se inverto i fili.
R. R

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » giovedì 12 marzo 2009, 1:16

Dategli un occhiata, guardando il pezzo originale da montare dovrebbero essere questi i contatti. Per il momento i contatti 7 - 8 - 9 sono uniti tra loro in corto e il 4 Blu - 5 Marrone é collegato il motore .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
R. R

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da malibus » giovedì 12 marzo 2009, 10:11

ciripiripiripi, per risolvere il problema devi
prima vedere il motore, determinare esattamente
che tipo e, DC con spazzole, a magneti permanenti,
a eccitazione seria o parallela ( avvolgimenti sullo statore),
con che tipo di corrente viene alimentato- continua o alternata.
Dopo questo si potrebbe dare un consiglio per lo schema di reversione.

Se il motore e DC ( con spazzole) ed ha avvolgimenti sullo statore, ed ha solo due fili
di alimentazione, non potrai invertire in nessun modo la rotazione.
In questo caso dovrai estrarre fuori dal motore i fili che sono per lo statore ed
a parte i fili dal collettore( le spazzole). Avendo 4 fili e cambiando solo due di loro potrai invertire
la direzione del motore.

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » giovedì 12 marzo 2009, 18:21

Grazie per la risposta, ho capito. Ok lascio stare tutto per come sta ch é meglio.
R. R

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Da quali elementi é costruito questo pezzo Elettronico?

Messaggio da ciripiripiripi » giovedì 12 marzo 2009, 20:47

Si il motore é DC ed ha tre fili 1 Blu - 1 Marrone - 1 Giallo/Verdino che tipo é non lo so... bohhhhhhh comunque lascio perdere non ne vale la pena....
R. R

Rispondi

Torna a “Elettronica”