The BIG EXPERIENCE II
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
Re: The BIG EXPERIENCE II
..... sembrerebbe...... dovuto alla bassa risoluzione del modello 3D.
ma per essere sicuro dovresti allegare una foto del modello.
Ciao
ma per essere sicuro dovresti allegare una foto del modello.
Ciao
Carlo
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Eccola, hai ragione avevo impostato la tolleranza a 0.01 per sviluppare il G-code e non nel modello che era a 0.1. stasera riprovo a farlo e vi saprò dire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Allora ho provato con tolleranza 0.0001, è duventato lentissimo ma le sfacettature compaiono lostesso anche se in misura ridotta.
Quello che mi chiedo è se è colpa di mach3 che non gestisce i 3 assi insieme, allego una parte del G-code così per cortesia mi potete dire se il codice usa l'interpolazione dei 3 assi?
X18.298 Y7.592 Z-1.379
X18.169 Y7.535 Z-1.376
X18.081 Y7.499 Z-1.374
X18.038 Y7.481 Z-1.375
X17.906 Y7.429 Z-1.379
X17.774 Y7.379 Z-1.382
X17.64 Y7.332 Z-1.384
X17.506 Y7.287
X17.371 Y7.244 Z-1.381
X17.281 Y7.217
X17.19 Y7.191 Z-1.383
X17.099 Y7.166
X16.962 Y7.13
X16.825 Y7.097 Z-1.382
X16.686 Y7.066 Z-1.379
X16.548 Y7.038 Z-1.377
X16.455 Y7.021 Z-1.378
X16.362 Y7.004 Z-1.38
X16.269 Y6.989 Z-1.383
X16.129 Y6.968 Z-1.386
X15.989 Y6.949
X15.848 Y6.933
X15.707 Y6.919 Z-1.384
X15.566 Y6.908 Z-1.38
X15.472 Y6.902 Z-1.377
X15.377 Y6.897
X15.283 Y6.893 Z-1.38
Quello che mi chiedo è se è colpa di mach3 che non gestisce i 3 assi insieme, allego una parte del G-code così per cortesia mi potete dire se il codice usa l'interpolazione dei 3 assi?
X18.298 Y7.592 Z-1.379
X18.169 Y7.535 Z-1.376
X18.081 Y7.499 Z-1.374
X18.038 Y7.481 Z-1.375
X17.906 Y7.429 Z-1.379
X17.774 Y7.379 Z-1.382
X17.64 Y7.332 Z-1.384
X17.506 Y7.287
X17.371 Y7.244 Z-1.381
X17.281 Y7.217
X17.19 Y7.191 Z-1.383
X17.099 Y7.166
X16.962 Y7.13
X16.825 Y7.097 Z-1.382
X16.686 Y7.066 Z-1.379
X16.548 Y7.038 Z-1.377
X16.455 Y7.021 Z-1.378
X16.362 Y7.004 Z-1.38
X16.269 Y6.989 Z-1.383
X16.129 Y6.968 Z-1.386
X15.989 Y6.949
X15.848 Y6.933
X15.707 Y6.919 Z-1.384
X15.566 Y6.908 Z-1.38
X15.472 Y6.902 Z-1.377
X15.377 Y6.897
X15.283 Y6.893 Z-1.38
- n1x0l4
- Senior
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
- Località: Bari
Re: The BIG EXPERIENCE II
si stai interpolando i 3 assi..
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Quindi mach3 non riesce e mi fa i scalini, è possibile?
-
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
- Località: Piacenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Il modello ha le sfaccettature, mach non fa altro che riprodurlo com'è.
Devi ammorbidire la mesh che stai utilizzando, è inutile che abbassi la tolleranza in Mach.
Nell'immagine un esempio di mesh con pochi poligoni e una con molti e molto più "liscia".
Devi ammorbidire la mesh che stai utilizzando, è inutile che abbassi la tolleranza in Mach.
Nell'immagine un esempio di mesh con pochi poligoni e una con molti e molto più "liscia".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Re: The BIG EXPERIENCE II
Sicuramente è la bassa risoluzione del modello ... ma non avete visto che il percorso e Mach3 hanno eseguito alla perfezione il modello ?...
...
E penso che 0.0001 è esagerata come definizione ... magari con 0.001 sei già con molto di piu che le tue minori frese potranno fare ... si perché c'è quello anche, puoi dare quanta definizione vorrai, ma se non hai una fresa di piccolo diametro e il passo a 5%, non fai una finitura a specchio ... e ovvio una macchina precisa che sopporti il tutto ...

E penso che 0.0001 è esagerata come definizione ... magari con 0.001 sei già con molto di piu che le tue minori frese potranno fare ... si perché c'è quello anche, puoi dare quanta definizione vorrai, ma se non hai una fresa di piccolo diametro e il passo a 5%, non fai una finitura a specchio ... e ovvio una macchina precisa che sopporti il tutto ...
-
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
- Località: Piacenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Da quello che si vede nella foto che hai postato, risulta chiaro che il problema è la mesh, paradossalmente devi essere contento della perfetta riproduzione della stessa.munand ha scritto:Rence le tolleranze che ho elencato si riferivano al CAD e CAM, lo so che mach3 fa quello che gli si dice.
Forse mi sono espresso male per la fretta, non volevo assolutamente insegnarti ad usare Mach

- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
Re: The BIG EXPERIENCE II
.... concordo con Rence
prova a postare una foto del modello in modalità "filo di ferro"
a proposito che CAD hai usato?
Ciao

prova a postare una foto del modello in modalità "filo di ferro"
a proposito che CAD hai usato?
Ciao
Carlo
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Uso Solidworks/cam ecco la foto e non so come visualizzare le mesh, comunque ho capito mettendo nell'impostazione di ingresso al Cam una tolleranza di 0.01 le mesh vengono ridotte, domani provo a fare un pezzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Sono riuscito anche a modificare il Postprocessor Fanuc del programma , non so cosa vorrei di più, be si un 5 axxi.
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
E' tutta la notte che sto dietro e non riesco a togliere del tutto le sfacettature, questo è il codice ISO
X27.932 Y20.094 Z-8.994
X27.977 Y19.981 Z-8.996
X28.22 Y19.295 Z-8.988
X28.256 Y19.18
X28.293 Y19.064 Z-8.99
X28.457 Y18.48 Z-8.996
Come vedete , si parla di millesimi, c'è una continua alternanza della Z , vi chiedo se è possibile filtrare con mach3 la lettura dell'asse, cioè se è possibile che mach3 trascuri i millesimi.
X27.932 Y20.094 Z-8.994
X27.977 Y19.981 Z-8.996
X28.22 Y19.295 Z-8.988
X28.256 Y19.18
X28.293 Y19.064 Z-8.99
X28.457 Y18.48 Z-8.996
Come vedete , si parla di millesimi, c'è una continua alternanza della Z , vi chiedo se è possibile filtrare con mach3 la lettura dell'asse, cioè se è possibile che mach3 trascuri i millesimi.
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
Re: The BIG EXPERIENCE II
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login