Un altra elettronica L297+MOS

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » giovedì 19 marzo 2009, 22:54

Questo è il circuito della mia elettronica che vorrei realizzare
Chopper RsXth.jpg
volevo sapere da voi che ne avete viste tante di elettroniche :) :
-che mosfet mi consigliate, io volevo provare con gli IRF540 ma anche avere una tensione di alimentazione alta, avendo a disposizione un toroidale da 48Vac 4A e 60Vac 6A(è una bestia da 692VA :mrgreen: )
-come mi devo comportare con i diodi di protezione interni ai mos? ci sono mosfet senza diodi?
-che diodi mettere per l'alimentazione mosfet degli IR2110? non credo che un 1N4007 basti
-pensavo di mettere resistenze da 10ohm sul gate dei mos...ma avendo IR2110 da 2A, si può fare di meglio?
-dove posso trovare uno schema da cui prendere la parte di riduzione automatica della corrente?

ho allegato anche l'immagine più grande... forse si vede meglio ... :oops:
Chopper RsX.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da tls-service » venerdì 20 marzo 2009, 0:15

Ciao schema interessante... :D
No, non esistono Mosfet senza diodi parassiti... vengono fuori dalla struttura del Mos... il problema è che normalmente sono lenti... quindi meglio mettere un diodo più veloce... 1n4007 è lento...
Per IRF540 sono Mos da 100V 33A che vuoi di più... :D
Cmq considerando quello che costano i driver in commercio non so se conviene ...
Se realizzi lo schema fammi sapere i risultati... :D :D
Ciao :D

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » venerdì 20 marzo 2009, 1:55

capito
in questo topic https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... +microstep non vengono usati diodi esterni e pare funzionare per motori da 2.2A
poi si è presentato un problema con motori da 10A, dove i mosfet si sono bruciati e non si è capita bene la causa...c'è chi ha dato la colpa alla cross-conduction :?
gli 1N4007 non li voglio mettere come ricircolo ai mosfet, ma agli IR2110 per dare la tensione da applicare al gate dei mosfet nella parte alta del ponte...vabè lo metto per 2A...qualche sigla? :?
per la convenienza, io stimo questo progetto sui 30€...
non ricordo se ho trovato schede con più di 4A 50V a 30€/asse, ma in ogni caso è uno sfizio che mi devo prendere, costruire la mia elettronica ;)

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da tls-service » venerdì 20 marzo 2009, 9:06

Scusami #-o ma non ho capito dove li vuoi mettere sti diodi... :wink:
Puoi disegnarli sullo schema... :D
Per l'altro Thread non so... non l'ho letto... ma credo che se non hanno usato diodi di ricircolo per il ponte, sia molto probabile che la causa è questa....
Ciao...

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » venerdì 20 marzo 2009, 14:59

ci sono nello schema
sono collegati tra i pin 3 e 6 dell'IR2110
rivedendo il topic, dove tra l'altro c'è molta roba interessante, si è parlato di snubber e, siccome gli L6203 hanno gli snubber, sto pensando di metterli per vedere se migliorano qualcosa...purtroppo nel topic non li hanno provati :(
tempo fa avevo trovato nel forum un utente che si lamentava che gli saltavano sempre gli L6203 su una scheda simile a quella di fiser/dag e alla fine la causa poteva essere un ponticello per la massa dei L6203 che non aveva saldato...
qualcuno si ricorda chi ha sviluppato quella scheda che ha la riduzione della corrente o dove sta il topic? :?

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » venerdì 20 marzo 2009, 17:22

trovata, è la jog-pad di dag50... ora devo capire lo schema incasinato che ha sul sito :shock:

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » venerdì 20 marzo 2009, 17:52

sto vedendo che quella scheda ha la frequenza regolabile
dipende dal fatto che si vuole aggiustare i duty cicle del chopper in funzione dell'induttanza di fase?(@fiser, no niente PWM...non ti azzardare a metterlo in mezzo :mrgreen: )

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » venerdì 20 marzo 2009, 22:21

questo è il circuito di riduzione automatica di corrente isolato...se serve a qualcuno... :)
Jog-Pad-sch ridcur.gif
magari metto anche un trimmer per regolare la percentuale di riduzione...
secondo voi quanto si può ridurre?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » sabato 21 marzo 2009, 1:15

ho aggiunto il circuito di riduzione di corrente...non l'ho controllato, ma mi fido di dag50 :mrgreen:
riduzionecorrente.jpg
ho inserito anche un trimmer per regolare la percentuale di riduzione e uno per variare la frequenza sperando che faccia quello che penso :mrgreen:
che altro potrei mettere? qualche protezione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » domenica 22 marzo 2009, 23:54

uno sbroglio mica facile...fortuna che c'era l'autorouter :roll:
speriamo che esca bene questo mio primo pcb doppia faccia :shock: :D
pcb.jpg
questo è l'ultimo schema
schema.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 23 marzo 2009, 1:22

Metti i sorgenti di eagle disponibili per il download.
Comunque, bel circuito.
Cerca dei mosfet che abbiano una corrente di lavoro alta oppure mettine 2 o tre in parallelo al posto di uno.
Luigi.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » lunedì 23 marzo 2009, 2:00

ho trovato dei driver della AEC SMD506 da 6A e hanno solo 8 IRF540 per i ponti :shock:, in più non mi è sembrato di vedere diodi di ricircolo
per questo motivo ho usato anche io solo 8 irf540 :)

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 23 marzo 2009, 8:36

Si, ok, sei liberissimo di metterne solo 8, ma io lo dicevo per evitare di aggiungere degli enormi dissipatori di calore. Mettendo più mosfet in parallelo, riduci il carico di lavoro del singolo elemento pertanto ne riduci la dissipazione in termini di calore.
Poi ti consiglio anche di trovere dei mosfet che abbiano una RDS ON bassa in modo da renderli ancora meno "caldi".
Poi, come ti dicevo, a te la scelta.
Non dimenticare i sorgenti.

Luigi.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da franceso » lunedì 23 marzo 2009, 12:22

RsX ha scritto:uno sbroglio mica facile...fortuna che c'era l'autorouter :roll:
Si nota l´autorouter, condensatori di disaccoppiamento non connessi con l´ic in questione, ... .
Pero´ non meravigliarti, se poi magari un giorno parte inspiegabilmente, la spiegazione sta poi nel layout.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Un altra elettronica L297+MOS

Messaggio da RsX » lunedì 23 marzo 2009, 15:23

già  notato e corretto...avevo sbagliato io a posizionare i condensatori sotto gli ic sbagliati
grazie lo stesso :wink:

per i mosfet che mi consigliate per 85V?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”