Connettori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Connettori

Messaggio da Franco99 » martedì 14 aprile 2009, 15:36

Sul contenitore metti un serracavo per ogni asse e collega i fili direttamente
alla scheda. Se un giorno devi smontare la macchina perdi al massimo 5 minuti.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Connettori

Messaggio da htluca » martedì 14 aprile 2009, 19:14

be i prezzi del secondo connettore sono altucci, comunque si va più su livelli industriali, per il primo (se regge veramente 10A) potrebbe essere una buona idea; messo tra i preferiti, grazie :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Connettori

Messaggio da Danielxan » martedì 14 aprile 2009, 20:57

I primi sono sempre connettori audio, correnti alte ma tensioni relative, i secondi sono ottimi connettori industriali, con tensioni d'esercizio 250v e di prova di 4kv, certo se cerchi harting in più da RS, un prodotto italiano costa infinitamente meno, per dare un'idea qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... e&start=60 hp messo i prezzi di listino di un connetore completo che viene meno di 6€ poi esiste lo sconto.
Per capire di che tensioni inverse può generare uno stepper basta prendere un voltmetro collegato ad un'avvolgimento di uno stepper e farlo muovere a mano.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”