in questi giorni sto provando a farne uno con pic.
ho provato anche il progetto con 16f84A in assembly, per un singolo calibro, trattato in
questo sito.. ma purtroppo non va. non riesce ad inizializzare il display. provati vari display, provato a modificare la temporizzazione iniziale, ma niente.
ho implementato anche un firmware mio, da zero, in C.
Lcd 4 righe, 20 colonne, algoritmi di visualizzazione, conversione, ecc.. tutto fatto.
provato su 16f84, 16f877A, 18f4550 ..
ci ho messo anche la correzione jitter.. ma niente. legge dei valori, ma non centrano nulla con la misura.
ho usato sia la modalità fast che quella normale, nulla da fare.
ho inserito una routine di sincronizzazione con il clock del calibro.. niente.
mi viene da pensare sia il calibro in mio possesso che non va.
mi sono basato sul protocollo 24+24bit.
All'oscilloscopio vedo 2 treni di impulsi, ma non ho un oscilloscopio digitale quindi non riesco a salvare e valutare cosa effettivamente contengano e cosa io vado a leggere.
ho provato vari modi di adattare i due segnali di clock e dati. Con i transistor.. a molti funziona, vedi il dro di jarni, a me stranamente no, mi arriva troppo rumore, nonostante alimentatore stabilizzato, condensatori vari sparsi qua e là .
Poi ho provato con dei comparatori in configurazione non invertente. Lm358 classico.. è lento, mi ritarda il segnale. su molti schemi vedo LM393, purtroppo non lo ho.
Ho provato con ca3130 ed effettivamente pare esca un bel segnale, perfetto per le entrate del pic, ma la lettura appare ancora insensata.
Penso che se avessi un oscilloscopio digitale mi toglierei molti dubbi. Stavo pensando quindi di montare una scheda di acquisizione per pc con 18f4550, che ha l'adc che legge in 2.5us e dovrebbe riuscire a campionarmi i segnali del calibro (spero).
..::Actarus::..