un fantastico DRO
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO
..::Actarus::..
-
- Member
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
- Località: Sant'Olcese
Re: un fantastico DRO
si li ho visti ma non riesco a capire come si determina la misuraactarus ha scritto:se vedi da qualche parte abbiamo postato il link ai siti che spiegano i vari protocolli di comunicazione del calibro
grazie
ciao
Giansa
Giansa
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
-
- Member
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
- Località: Sant'Olcese
Re: un fantastico DRO
non è questione di calibro (comenque ne dovrei avere 5 o 6 più tre righe),la questione è che vorrei capire il criterio di lettura (x esempio vedi il protocollo a 24 bit).
Grazie
Grazie
ciao
Giansa
Giansa
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO
bhe lì c'è scritto chiaramente.
ricevi 24 + 24 bit in modalità seriale.
li leggi col pic.
prendo il secondo treno di 24 bit, l'altro lo butti, moltiplichi per 1024 e dividi per 127 mi pare e hai ottenuto la tua misura binaria.
mi sembra abbastanza semplice.
poi devi ricavare la stringa ascii per la visualizzazione e anche lì la procedura è banale. se hai un numero di 1 cifra, basta sommarci 30 esadecimale e hai la cifra ascii.
Se hai tante cifre, dividi , moltiplichi, ecc.. per ricavardi unità , decine centinai, migliaia
ricevi 24 + 24 bit in modalità seriale.
li leggi col pic.
prendo il secondo treno di 24 bit, l'altro lo butti, moltiplichi per 1024 e dividi per 127 mi pare e hai ottenuto la tua misura binaria.
mi sembra abbastanza semplice.
poi devi ricavare la stringa ascii per la visualizzazione e anche lì la procedura è banale. se hai un numero di 1 cifra, basta sommarci 30 esadecimale e hai la cifra ascii.
Se hai tante cifre, dividi , moltiplichi, ecc.. per ricavardi unità , decine centinai, migliaia
..::Actarus::..
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO
Questo scrive un numero binario positivo sul display lcd, praticamente i 24 bit già convertiti a millimetri
Questa è la visualizzazione di un calibro che usa il bcd.
Scusate se posto solo pezzi, poi posto tutto bello e ordinato.
Lo so che così non si capisce gran che, è solo una cosa indicativa.
Codice: Seleziona tutto
void write_num(int cont){
int c, d, u, app;
c = cont /100;
if(c > 0){
lcd_data(0x30+c);
}
d = (cont - c*100) /10;
if(d > 0 || c > 0){
lcd_data(0x30+d);
}
u = (cont - c*100 - d*10);
lcd_data(0x30+u);
}
Codice: Seleziona tutto
void write_bcd( long long _val){
long long val;
int idx, idx_dot, plus5, flag;
char c;
#define DOT_MM 20
#define DOT_INCH 16
if(_val & 0x1){
// numero negativo
lcd_data('-'); // inserisco il meno
}else{
lcd_data(' ');
}
if(_val & 0x4){
// millimetri
idx_dot=DOT_MM;
plus5=0;
}else{
// inch
idx_dot=DOT_INCH;
if(_val & 0x2){
// +0.0005 inch
plus5=1;
}else{
plus5=0;
}
}
idx = 4;
flag = 0;
do{
val = (_val >> idx) & 0x000000F;
if(flag || val > 0){
lcd_data(0x30+val);
flag = 1;
}
idx = idx +4;
} while(idx < idx_dot);
lcd_data('.'); // inserisco il punto
do{
val = (_val >> idx) & 0x000000F;
lcd_data(0x30+val);
idx = idx +4;
} while(idx < 28);
if(idx_dot==DOT_MM){
lcd_data(' ');
lcd_data(' ');
lcd_data('m');
lcd_data('m');
lcd_data(' ');
}else{
if(plus5){
lcd_data(' ');
lcd_data('5');
}else{
lcd_data(' ');
lcd_data('0');
}
lcd_data(' ');
lcd_data('i');
lcd_data('n');
}
}
Scusate se posto solo pezzi, poi posto tutto bello e ordinato.
Lo so che così non si capisce gran che, è solo una cosa indicativa.
..::Actarus::..
-
- Member
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
- Località: Sant'Olcese
Re: un fantastico DRO
Grazie per la pazienza ma cosa conti ? i fronti di discesa? e che relazione c'è tra il clock e il data? Penso debbano essere presi in considerazione tutti e 2 vero?
Come fai a prendere il secondo treno di impulsi?
Lo sò sono duro!
Ciao
Come fai a prendere il secondo treno di impulsi?
Lo sò sono duro!

Ciao
ciao
Giansa
Giansa
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO
a ogni fronte di discesa del clock leggi il valore 1 o 0 della linea data e hai il tuo bit... 24 letture = 24 bit..
senza offesa, ma è inutile che ti riscrivo qui quello che c'è scritto sui link, basta leggerli

..::Actarus::..
-
- Member
- Messaggi: 460
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
- Località: Sant'Olcese
Re: un fantastico DRO
Se i link sono quelli che ho tovato con google allora il problema è l'inglese. Oppure ci sono altri link (quali?) che non ho ancora visto
Grazie
Grazie
ciao
Giansa
Giansa
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
-
- Junior
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 15:20
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO
Salve a tutti, sono Fabio, è un po' che seguo questo topic in religioso silenzio.
Mi pare di capire però che a fronte di un buon risultato poi si sia bloccato tutto?
Ad ogni modo complimenti a tutti, siete davvero in gamba
Mi pare di capire però che a fronte di un buon risultato poi si sia bloccato tutto?
Ad ogni modo complimenti a tutti, siete davvero in gamba

...mille misure, un solo taglio...
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 21:55
- Località: AP
Re: un fantastico DRO
A titolo informativo per chi ha realizzato il mio circuito, vari mesi fa ho aggiornato il firmware del JarDRO III: adesso è in grado di riconoscere automaticamente i 3 protocolli attualmente esistenti nei calibri cinesi.
Per trovarlo basta cercare in rete...
Il JarDRO IV è in eterno sviluppo.
Per trovarlo basta cercare in rete...
Il JarDRO IV è in eterno sviluppo.
-
- Member
- Messaggi: 200
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
- Località: Napoli
Re: un fantastico DRO
non smettero` mai di ringraziarti... lo cerchero` in rete........
-
- Senior
- Messaggi: 617
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15
Re: un fantastico DRO
Io in rete non lo ho trovato
Peccato ho un tornio C2 e il visualizzatore lo avrei voluto


Peccato ho un tornio C2 e il visualizzatore lo avrei voluto


- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
Re: un fantastico DRO

-->I MIEI VIDEO<--