Programmatore PIC che non programma

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Programmatore PIC che non programma

Messaggio da Dino » domenica 21 giugno 2009, 16:40

Salve a tutti, ho realizzato, ormai qualche anno fa, il programmatore JDM per programmare i PIC 16F84, al tempo il programmatore funzionava bene, ma da allora non ho più utilizzato ne i pic ne il programmatore, ora ho la necessità  di collegare un display alla porta seriale e volevo utilizzare uno dei due PIC che mi sono rimasti ma qui nasce il problema... il programmatore fornisce le tensioni necessarie, 13.8V (sul pin /MCLR) e 5v, ma il micro sembra non venir programmato :( ho provato con entrambi i PIC ma il risultato è lo stesso, che possa dipendere dai chip vecchi? avranno 4-5anni
Avete qualche suggerimento da darmi?
Per programmare utilizzo un vecchio 386 con IBM DOS e PICPROG.EXE come software, se cerco di leggere dal pic il contenuto della flash il risultato è:

Codice: Seleziona tutto

:10000000FF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3F00
:10001000FF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FF0
:10002000FF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FE0
:10003000FF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FFF3FD0
...
Grazie mille a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da marcosin » domenica 21 giugno 2009, 17:05

Ciao, il fatto chi pic abbiano qualche anno non influisce.
Il pc che usi è lo stesso che usavi prima quando funzionava? Alcune porte seriali non riecono a programmare i pic.
Prova a usare Icprog, lo scarichi da qui http://www.ic-prog.com/download.html e puoi provarlo su un pc con windows

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da Dino » domenica 21 giugno 2009, 21:50

Non ricordo se fosse questo il pc :( in caso provo con altri, ne ho parecchi :lol:
Quello che mi lascia perplesso è il fatto che leggendo da sempre 3fff... boh
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da Dino » giovedì 25 giugno 2009, 1:26

Questa sera ho ricontrollato il programmatore e mi sembra ok, ma stupidamente non ho controllato se il transistor è buono :( pensate che senza smontarlo si riesca a controllare?
Ho notato però che la tensione di alimentazione, i +5v per capirsi, è 5.7v senza inserire il PIC mentre scende a 4.3-4.5v se metto il PIC, che sia questo il problema? magari la seriale di quel PC non da abbastanza corrente... non sono riuscito a misurare la tensione di programmazione perché non dispongo di oscilloscopio...

Grazie a tutti
Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da fiser » giovedì 25 giugno 2009, 11:18

perchè non ti compri un programmatore serio?
costa sempre meno di un oscilloscopio. :tongue1:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da marcosin » giovedì 25 giugno 2009, 23:40

In effetti anche io sono impazzito con jdm picprog propic etc... poi alla fine mi sono preso un pickit2 della microchip, con meno di 50€ se ricordo bene. Programma tutti i pic, le epromm e qualcosaltro che adesso non ricordo, anche incircuit, ha dei tool per la seriale e per farlo funzionare da analizzatore di stati logici. La microchip rende il firmware disponibile con aggiornamenti continui per i nuovi pic. Adesso è uscita la versione 3.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Programmatore PIC che non programma

Messaggio da franceso » venerdì 21 agosto 2009, 17:34

Non so, che pic fosse, forse ti dovresti segnare il valore di calibrazione del osc interno, se il
pic lo ha. Comunque, 3FFF e´giusto leggerlo, significa che il pic e´ vuoto, pronto ad essere programmato. Infatti il pic e´ a 14 bit, quindi tutti gli 14 bit sono messi a valore 1. Da questo
deriva il valore 3FFF. Per programmare, il bit puo´ essere programmato solo dal stato 1 allo stato 0.

Buon divertimento con il pic, e forse posta la sigla, magari puo´ essere programmato solo una volta.
Se invece la sigla fosse 16F... allora puo´ essere anche cancellato.

Rispondi

Torna a “Elettronica”