Trasformatore rimediato, può andare bene?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Clunis » mercoledì 1 luglio 2009, 2:30

Come da oggetto, non è un toroidale ok ma è cmq bello grosso vi riporto i valori espressi sulla targhetta:

VA 200
HZ 50/60 (e fin qui ci siamo :D)
V1 220-380 (e anche fin qui ci siamo :P)
A1 0,90-0,52
V2 12-0-12
A2 8A

facendo due rapidi conti.... 24*1,41=33,84 (mi sembra che sia sufficente per l'L6203)

Dati gli ampere del trasformatore, considerando che i motori che ho ora assorbono 1,1A (quelli che ho rimediato finora)
io dico che ci siamo no?

ah altra cosa dato che questa parte di elettronica la sto facendo cercando di usare la roba che ho qui a casa ho trovato 4 diodi GP30B allego url datasheet
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... /egp30.pdf

possono andare o fanno schifo? :P non riesco a capire se devo tener conto della IF(AV) 3.0A oppure IFSM 125A :P

risposte tipo "ma comprati un ponte di diodi ed un toroidale costano poco!" non sono accette :D per i condensatori li recuopero da qualche switching ne ho un quintale in giro :D grazie anticipatamente :) (no non compro manco i condensatori! :D)

Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da enotria » mercoledì 1 luglio 2009, 8:04

A me pare invece che sei un po' scarsino:
il trasformatore, una volta sotto carico, ti può dare solo 28 Volt, non di più.
Se poi vuoi stabilizzare la tensione, puoi contare su 24/25 Volt soltanto.

I diodi sono troppo al limite, i 3 Amp non sono certo molti, per la loro forma non puoi neppure raffreddarli, no buono !

Non conosco le neccessità  della tua elettronica, ma mi sembra tutto troppo al limite.

Cordiali saluti
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Clunis » mercoledì 1 luglio 2009, 12:35

in effetti ho chiesto proprio per avere dei chiarimenti... la tensione ideale per gli L6203 qual'è?

per i diodi li compro figurati... scherzavo dicendo che non voglio comprare nulla... se la roba che ho non va bene è inevitabile l'acquisto ;)

Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da enotria » mercoledì 1 luglio 2009, 16:26

Non ne ho la più pallida idea. :shock:

Mi sono fidato di te che hai detto che 34 Volt dovrebbero essere sufficenti. :roll:

Ad ogni modo, i diodi certamente non vanno bene, ma il trasformatore penso tu riesca ad utilizzarlo.
Controlla la tensione che ti serve, se è troppa la cali, se è poca fai con quella che c'è. =D>

Cordiali saluti
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Clunis » mercoledì 1 luglio 2009, 16:41

Vs Supply Voltage min.12 typ.36 max.48 V
se non erro leggendo il datasheet dell'L6203

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da fiser » giovedì 2 luglio 2009, 16:28

si dai... 12 + 12 di trafo vanno bene
i diodi mettili belli grandi e i condensatori pure
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Pedro » giovedì 2 luglio 2009, 16:31

di solito i condensatori montati sugli alimentatori switching sono di capacità  più bassa di quelli che si montano su un alimentatore trasfo + ponte perchè la frequenza di un alimentatore switching è diverse volte più alta rispetto ai 100 Hz ai capi dei ponti a diodi e quindi per avere lo stesso ripple serve capacità  maggiore, a parità  di assorbimento ovvio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Clunis » giovedì 2 luglio 2009, 18:11

per i condensatori ne ho smontati un paio da mettere in parallelo uno da 10000uF e l'altro mi pare 6800uF sono a 50V entrambi.... I diodi da qualche parte li rimedio no problema :D

velleca55

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da velleca55 » giovedì 2 luglio 2009, 18:56

Visto Clunis ?... nel forum ce né di gente competente ... :wink: ...

Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da enotria » giovedì 2 luglio 2009, 19:36

Clunis ha scritto:per i condensatori ne ho smontati un paio da mettere in parallelo uno da 10000uF e l'altro mi pare 6800uF sono a 50V entrambi.... I diodi da qualche parte li rimedio no problema :D
E' meglio che ci vai piano con i condensatori in parallelo.

Se esageri, metti fuori uso i diodi che all'accensione se li ritrovano scarichi e li devono caricare sopportando correnti eccessive.

Una regola empirica dice 1000 microF per ogni amper, quindi nel tuo caso basta ed avanza il 10.000 microF.

Cordialità 
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Trasformatore rimediato, può andare bene?

Messaggio da Clunis » mercoledì 7 ottobre 2009, 2:59

scusatemi se riuppo questo post... ma nell'eventualità  che voglia montare motori da 2A fase a questo punto avrei difficoltà  con quel trasformatore vero?
Magari domani vado a fare un tour all'isola ecologica a rimediare motori da 1A sperando che mi bastino auhuhauhauh

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”