Vite a ricircolo di sfere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Vite a ricircolo di sfere

Messaggio da max1970 » giovedì 12 luglio 2007, 11:53

:shock: :shock: :shock: :shock: Buongiorno a tutti...
Toglietemi una curiosità , possibile che una vite a ricircolo di sfere da 20 mm di diametro x 1000 mm di lunghezza costi 93 euro + iva e la relativa chiocciola 157 euro + iva?
per poco non ci rimanevo secco :? :? :? :? :? :?
Se sapete dove spendere meno please ditemelo.
ciao massimiliano

P.S. vedo che molti usano, per le viti trapezie, chiocciole in teflon, io le ho ordinate in bronzo, ho sbagliato oppure è solo una scelta personale?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » giovedì 12 luglio 2007, 12:10

hai visto da mjcnc.com? mi sembra che come prezzi siano migliori

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 12 luglio 2007, 12:15

Ma mjcnc non ha viti a ricircolo di sfere !
Perlomeno nel sito non ci sono.

Prova quà , hanno un bel catalogo online , ti rispondono per mail e sono molto veloci e gentili

http://www.trasmissioniindustriali.com/

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » giovedì 12 luglio 2007, 12:16

sono sul loro sito in diretta, ma sotto la voce viti a circolazione di sfere c'è scritto - non ci sono prodotti in questa categoria - :cry: :cry:
fatemi sapere se avete altri siti possibilmente con prezzi on line e che vendano a privati.
grazie
massimiliano

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 12 luglio 2007, 12:34

per una vite da 20 non è neanche poi tantissimo, qurella roba costa un patrimonio..!

io a casa ho svariate chiocciole, nuove recuperate da un fallimento ma ho le viti corte, forse ti posso aiutare con la chioccola per x e y per la z invece non ci sono problemi, arrivo anche con la vite.

se ti serve una mano ti aiuto volentieri.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » giovedì 12 luglio 2007, 12:45

ciao Grighin, per gli assi y e z vorrei usare delle viti trapezie, quindi non ho problemi di costi, è l'asse x dove vorrei montare la vite a ricircolo di sfere il tutto supportato da pattini a ricircolo di sfere per un eventuale problema di peso.
Potresti dirmi il prezzo di una chiocciola da 20?
grazie a tutti per la disponibilità 
massimiliano

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 12 luglio 2007, 13:35

direi che ne hai trovata una economica... :lol:

sono oggetti professionali di elevatissima precisione e di conseguenza costano. Quelle buone anche più di quella che hai trovato tu...
Prova a vedere quanto costano quelle della SKF...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 12 luglio 2007, 14:19

Io per fortuna per fare la mia macchina grande ho trovato uno stock in un fallimento, altrimenti facendo solo il conto dei pattini THK avrei speso sui 4000 euri, ovviamante avrei cambiato marca...

però adesso che li ho sottomano la differenza si vede.. niente da dire...
ho visto mandrini da 4 Kw attaccati in Z ad un solo di quei pattini, con frese da 13 cm di diametro per fare le antine delle cucine..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 12 luglio 2007, 16:48

Quoto tutti,
costano tantissimo.
Io le sto istallando qui.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 4&start=45

Rispondi

Torna a “Meccanica”