pilotare passo passo senza pc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

pilotare passo passo senza pc

Messaggio da fabiop » giovedì 16 luglio 2009, 18:24

ho cercato nel forum su come pilotare i passo senza pc, ma da quello che ho trovato sembra che possano essere mossi come un normale DC avanti-indietro e controllo velocità , al massimo con qualche rampa.

Chiedevo se invece era possibile farli muovere di un certo numero di passi in modo certo, esiste la maniera?

ciao

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da MORINO » giovedì 16 luglio 2009, 18:53

ciao
esite sicuramente , ma dovresti essere piu chiaro nella spigazione , cerchi una soluzione fatta in casa ho cerchi una soluzione piu completa?
quanti posizionamenti dovresti fare e quanti passi in questi posizionamenti devi fare ?
come i DC non penso propio , si comandano appunto in step o passi e la frequenza di questi ti da la velocita di rotazione.
ciao

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da fabiop » venerdì 17 luglio 2009, 9:11

Riprendevo questo argomento che poi non è proseguito.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o&start=15


In sostanza tramite un potenziometro, ma forse meglio con un multi switch, far muovere solo di un certo numero di passi il motore azionato da una singola eccitazione. In sostanza pigiando un pulsante, questi si muove solo del numero di passi selezionato,

ciao

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da malibus » venerdì 17 luglio 2009, 19:14

Ciao,

Per un microcontroller e molto facile produrre un treno d'impulsi
con un numero impostato da te.
Il problema potrebbe essere generare la rampa, sopratutto se
vuoi una velocita elevata, qualche kHz. Allora la rampa e obbligatoria,
se no perderai passi. Non dico che e impossibile, pero diventa
questione di programma, la fase di accelerazione richiede
un'aumento lineare della frequenza d'impulsi ed i calcoli devono essere fatti in tempo
necessario.

Per una frequenza entro i 500 Hz e senza rampa sara facilissimo per qualsiasi micro.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da fabiop » venerdì 17 luglio 2009, 20:43

Certo si parla di basse velocità , molte volte ci sono delle situazioni in cui mettere un pc è eccessivo e al tempo stesso un movimento continuo non è abbastanza accurato. Non ho esperienza in elettronica, a quanti giri/sec sarebbero circa 500 Hz?ciao

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da MORINO » venerdì 17 luglio 2009, 21:03

ciao
io non sono esperto di elettronica,non posso di sicuro darti una mano con un microcontroller, pero se devi fare un applicazione per un macchinario o similare forse ti conviene orientarti su plc in seconda mano che con pochi euro ti porti a casa ,dandoti la possibilita di fare praticamente cio che vuoi acc.dec. multi posizionamenti con frequenze anche di 20mhz
con 500 hz non vai molto lontano , con motore da 200 step sono 2,5 giri al secondo con vite da 5mm sei sui 0.75 mt minuto ,
se invece vuoi avere un semplice "spara" impulsi si trovano in commercio sui siti commerciali di elettronica.
ciao

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da SoldatoSemplice » lunedì 20 luglio 2009, 14:22

Secondo me la rampa di accellerazione sarebbe più facile farla fare alla sezione di potenza dei motori magari con uno snubber RC che si carica progressivamente piuttosto che pensare ad implementarla in un controllore (cosa che comunque resta possibile).

In questo modo il controllore avrebbe il solo compito di generare il giusto numero di impulsi ad ogni shot del pulsante, con il solo vincolo di rispettare una certa latenza tra un impulso e il seguente per dare tempo alla rampa, e la sezione di potenza fa poi la rampa per conto suo.
Credendo Vites

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da marcosin » martedì 21 luglio 2009, 19:21

La rampa deve essere generara dal circuito che genera il clock, ad esempio un microcontrollore.
Si può generare bene con un Pic, l'ho fatto nella macchina foratrice che si vede qui http://digilander.libero.it/marcopic/pag_foratore.htm il pic gestisce i movimenti e le rampe di 3 motori, di cui due sincronizzati per l'asse Y, oltre a ricevere le quote dal pc ed eseguire le forature.

Lo snubber si usa per sopprimere i disturbi, non saprei farci una rampa, almeno io http://it.wikipedia.org/wiki/Snubber

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da lelef » martedì 21 luglio 2009, 23:16

per assurdo è più facile che usi un servomotore dc con un driver a basso costo tipo questo http://cgi.ebay.com.hk/ws/eBayISAPI.dll ... 7C294%3A50 (io mi ci trovo molto bene) puoi pilotarlo in velocotà , coppia e step/dir impostando coi trimmer le rampe, l'errore tollerato ecc

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da kalytom » mercoledì 22 luglio 2009, 11:50

Immagine

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da malibus » mercoledì 22 luglio 2009, 15:00

Se si usano motori DC servo con encoder, si potrebbe effettuare un posizionamento
usando il Servo motor controller di Chan. Nella versione SMC, (non SMCa) nel programma
e previsto l'uso di due commandi: G0 e G1, che fanno giusto questo lavoro. Bisogna pero,
ad ogni impulso inviare in seriale usart il valore gi G1 o G0 da un altro microcontrollore.
http://elm-chan.org/works/smc/report_e.html

ciao

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: pilotare passo passo senza pc

Messaggio da fabiop » martedì 28 luglio 2009, 20:01

non sono esperto di elettronica, ma qualcuno è riuscito a programmare una scheda Arduino?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”