Gravograph ristrutturata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 17:38

nessuno sa come mai ho questo problema???

quindi dici ci creare un nuovo profilo???

però ho notato che se una volta che calibro gli assi e senza riavviare vado su motor tuning (spero si scriva così) dove si regola accellerazione e velocità , senza toccare niente, una volta che esco mi da lo stesso problema di quando riavvio...

Posto alcune foto che ho appena fatto, la mia postazione di per il test.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da FLY2007 » sabato 8 agosto 2009, 20:29

... comunque dopo fatto i settaggi devi riavviare .... hai salvato il tuo profilo ? hai risolto ?

ciao Buona serata Mario

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 20:45

mi sembra di aver risolto.. ho formattato il pc (Si vede dalla foto) e adesso sembra funzionare.. sto proprio ora calibrando l'asse Z..

il problema me lo dava proprio dopo il riavvio....


Spero in bene

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » sabato 8 agosto 2009, 21:02

ho ancora lo stesso problema.....
Cerco di spiegarmi meglio:
allora io devo calibrare gli assi, e lo faccio con la modalità  automatica.

Vado su impostazione, selezione mm come unità  di misura, gli dico di quanto spostarsi e poi misuro. Successivamente metto la misura che ho rilevato su mach 3 dato che me la chiede.

dopo riprovo a fare la calibrazione e gli do una misura per esempio 10mm e verifico se effettivamente si è spostato di quella misura. una volta verificato che si muove correttamente chiudo il software.

Successivamente lo riapro e rivado in calibrazione riselezionando mm come unità  di misura.
A questo punto gli dico di spostarsi di 10mm ma lui si sposta di poco niente, circa 0,3-0,4mm

Però io prima avevo calibrato e accertato che si spostava di 10mm, ma una volta che riavvio o vado in motor tuning mi si presenta questo problema.. cosa devo fare???

nn ne esco più

quando calibro la macchina mi visualizza gli step che lui ha calcolato, e se vado su motor tuning, su quel determinato asse noto che nella casella step c'è effettivamente la misura da lui calcolata... però se mi muove di una misura nota qualsiasi lui effettivamente non si sposta della misura che gli dico io ma ad una nettamente inferiore.
Quando faccio la calibrazione anche la velocità  e l'accelerazione variano, però se li cambio sempre su motor tuning si sistemano, l'unica cosa che nn capisco è questa differenza di misura

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » domenica 9 agosto 2009, 17:20

problema risolto... ma ore se ne presenta un altro:

Ho un problema con la licenza di mach3, premetto è originale.

Mi è arrivato il file che si chiama Mach1Lic1.dat, io l'ho copiata nella cartella di mach3 ma non me la rivela.... io sono andato su help e mi da ancora versione demo. ho provato a togliere gli 1 ma niente da fare. ho provato anche a rinominarla in altri modi ma senza successo...

Mi dice come si chiama la vostra licenza?? mi interessa solo il nome, così provo a rinominare la mia. grazie

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » martedì 11 agosto 2009, 15:04

Ecco un piccolo video.... è la prima priva della macchina. al posto della fresa c'è una penna.

Il risultato non è dei migliori dato che il refill della penna "balla" un pò dentro al suo involucro. Prossimamente proverò a fare qualche piccola incisione.

Posto il link del video: http://www.youtube.com/watch?v=Jg5daSVPhoo
anche le velocità  degli assi sono ancora da regolare, per essere la prima prova mi sembra che sia andata abbastanza bene.

Mi scuso per la scadente qualità  del video fatta con il cellulare

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da Magnetico » martedì 11 agosto 2009, 18:51

Complimenti zampi91,
ottimo inizio, adesso trucioliiiiii =D> =D> =D> =D> =D>

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da pelco » martedì 1 settembre 2009, 17:46

Ciao,avevo aperto un post ma nessuno mi ha risposto,volevo sapere se c'è la possibilita' di mandare queste macchine con l'elettronica originale pilotandola con mach3.
Se la cosa è possibile vi chiederei gentilmente la piedinatura dell'attacco,se non è possibile vorrei sapere i motori della crouzet che montano,che caratteristiche hanno che non riesco a trovarle su internet??
Grazie e spero di avere vostre risposte..
Grazie.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da zampi91 » mercoledì 2 settembre 2009, 10:35

So che l'elettronica per farla funzionare serve un sistema tutto suo, e questo si vede anche dalle foto pubblicitarie....

Non penso si riesca ad adattare.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da rino verde » domenica 25 novembre 2012, 12:14

Stessa esperienza!!

Ho trovato du di queste macchine fra i rottami di una azienda... ecco le prove sulla prima!!
Non è stato toccato nulla dell'elettronica originale... sono state ovviamente modificate le connessioni sui pin della parallela
"opportunamente adattate" dalla casa madre!
E' veramente robusta!

http://www.youtube.com/watch?v=gLAOVZPHpCY
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Gravograph ristrutturata

Messaggio da pelco » domenica 25 novembre 2012, 12:34

Certo, probabilmente con lo schema si riesce a fare i giusti collegamenti, io con la mia le ho provate tutte ma poi essendo anche un'elettronica passata abbiamo deciso di sostituirla completamente.
Grazie.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Rispondi

Torna a “La mia CNC”