cuscinetti ad occhio..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

cuscinetti ad occhio..

Messaggio da Grighin » sabato 29 agosto 2009, 13:31

Ciao ragazzi,
una domandina idiota, mi ritrovo un sacco di cuscinetti a casa, alcuni hanno la scatola, altri no..
Mi chiedevo, c'è un modo per capire un pressapoco ad occhio se sono regispinta, normali, obliqui, ecc...?
o bisogna per forza leggere il codice..?
alcuni sono chiusi, altri si vedono le sfere, altri le sfere si vedono solo da un lato.. boo non ci capisco una minchia..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: cuscinetti ad occhio..

Messaggio da Ale72 » sabato 29 agosto 2009, 15:36

Certo che se riuscissi a leggere il P/N avresti anche la possibilità  di ricavare tanti altri dettagli non trascurabili quali i limiti di impiego, ad esempio.
Comunque... rispondendo "ad occhio" ma qualcuno mi correggerà  sicuramente se sbaglio, mi pare che, in linea di massima, se hai un cuscinetto per carichi misti (radiali/assiali) la pista interna dovrebbe essere più larga da un lato del cuscinetto, mentre se sono perfettamente identiche dovrebbe essere un cuscinetto per i soli carichi radiali (non dovresti avere difficoltà  a riconoscerli neanche se ci sono installati i paragrasso). Questa regola vale per la maggior parte dei cuscinetti ma non per tutti, dovrebbero fare eccezione alcuni modelli particolari quali i cuscinetti a doppia fila di sfere...
I reggispinta puri per carichi assiali beh, dovresti riconoscerli perchè sono costituidi da due parti simmetrice tra le quali è interposta una gabbia che mantiene le sfere (sono i cuscinetti in tre pezzi).
Ovviamente queste mie considerazioni, giuste o sbagliate che siano (attendi conferma da chi ne sa di più di me) sono riferite ai cuscinetti a sfera, ma credo che è a quelli che tu ti riferivi?!? ;-)


Ciao.
Alessandro.

P.S.: ...e vai al lavorare invece di perdere tempo con il PC!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: cuscinetti ad occhio..

Messaggio da zeffiro62 » sabato 29 agosto 2009, 17:58

aggiungo sul diam esterno c'è una sigla i primi numeri si riferisono al tipo di cuscino
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Meccanica”