scelta definitiva del motore stepper

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » domenica 6 settembre 2009, 16:54

allora, premettendo che voglio usare l'elettronica completa di fiser (quindi max 42v e fino a 4A/fase per motori a 4 fili e fino a 5.7A/fase per motori a 6 e 8 fili e la funzione chopping) devo scegliere che stepper usare.
la cnc dovrebbe risultare con una struttura in ferro saldato e le parti di piccole dimensioni in alluminio, ponte fisso e dimensioni piano 700x1000x20-25-30.

quindi ho bisogno del vostro aiuto per scegliere i motori.
in giro trovo su un sito che i nema 34 da 12nm anno 3A/fase...in un altro che ne anno 9 e io non ci capisco una mazza.
quindi le mie domande sono principalmente tre:

qualè il motore più conveniente da usare nel mio caso, ovvero quali sono quelli che rientrano nei limiti massimi della mia elettronica?

per mantenere il migliore rapporto velocità  potenza (senza con ciò distruggere l'albero del mandrino che probabilmente sarà  un kress da 1050w. che rapporto di riduzione e che tipo di trasmissione mi consigliate?

e ultimo: quale sarebbe il consumo elettrico in watt massimo delle varie alternative?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da Dag50 » lunedì 7 settembre 2009, 8:32

La vedo molto dura che un nema 34 da 3A possa arrivare a 12Nm, a mio avviso arrorbirà  almeno 9A fase.
La serie 34 necessita di tensioni di almeno 70-80 V per rendere e raggiungere velocità  accettabili :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » lunedì 7 settembre 2009, 9:29

Dag anche io credo sia difficile che un motore da 3 o 4 A arrivi a 12nm ma da 2A da 7nm ci sono come il mod sm2862-5055 della sanyo denky ma sono motori che hanno bisogno del loro azionam. x funzionare correttamente,hanno una forza contro elettro motrice di 350v il che impensabile pilotare questo motore con azionamenti classici ma ci vogliono ripeto azionamenti adatti a ciascun motore.
Sui cataloghi sanyo denky dove c'è il grafoco delle prestazioni del mot.c'è anche l'azionamento consigliato.
Cosa succede se piloto un motore del genere con un comunissimo azionam.da 2 A?
Ma di preciso non so,certo 2A sono 2 e a livello di assorbimento non credo succeda niente ma credo che le pecche si manifestano sulla perdita di coppia nell'alzare del n°di giri,io credo che con un azionamento normale con 297 298 a 100 g.min gia' perdi tutta la coppia o comunque molta.
Io credo di aver capito le spiegazioni del tecnico dell'RTA e spero di spiegare al meglio un po di quello che ho capito,che l'alimentazione diretta dell'azionamento deve essere pi alta di quella eltt.contro motrice del motore x avere le massime prestazioni dallo stesso.
Caio e buon lavoro........
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 settembre 2009, 12:29

non erano 2A ma 5.7A...

ora vado a vedere i cataloghi sanyo denki...se costa troppo lo saprete dal "porca pupazza" nel prossimo post.

comunque 7nm...350v*2A= 700w.....per tre motori 2100w + computer e fresatrice...

mai provato quando avevate trerdici anni a convincere vostra madre a cambiare contratto?

comunque per ora non si fa niente...anche perchè (se non è ancora in croazia il tizio) inizio venerdì prossimo a fare la cnc.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 settembre 2009, 12:59

il porca pupazza no lo posso dire perchè non ho trovato i prezzi.
se voi li sapete potete dire a occhio quanto mi verrebbe a costare uno scherzetto da 4nm in su motore + azionamento?(sanyo denki)

ora cerco sul forum se nessuno ha creato uno stadio mosfet per aumentare le tensioni dei driver...così mi prendo un motore da 6A circa e lo aziono con la fiser "survoltata"...
addio, vado a fare ciberpazzie
status cnc: mollata per il cavallo

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » lunedì 7 settembre 2009, 14:34

guarda x un motore come quello detto prima non ti bastano 100€ l'uno,x un 3nm 4A ottimo con il suo azionamento ideale costa circa 230€ ad asse,roba costosa si ma ottima.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 settembre 2009, 16:41

non dubito assolutamnte della sua qualità ...ma non ho lo stesso budget di uno stipendiato.

una persona si era proposta di fare un circuito di mosfet per aumentare la tensione da applicare dopo i ponti h.
poi uno è intervenuto dicendo che una cosa del genere ha troppo calore da gestire.

la cosa è fattibile?
status cnc: mollata per il cavallo

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » lunedì 7 settembre 2009, 20:26

Non so con sicurezza se è fattibile ma ci sono azionamenti lam che sono a mosfet e fino a 4Arms 60v non c'è tanto bisogno neanche di raffraddarli,quindi credo c he con un bel sistema di raffreddamento se riesci elettronicamente a farlo si puo' arrivare a dei livelli molto buoni.
Ciao e fammi sapere
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » lunedì 7 settembre 2009, 20:29

Comunque vedevo le misure della macchinetta che vuoi realizzare e ti assicuro che se la meccanica scorre bene e le viti montate bene vai tranquillo con sistemi classici che trovi anche in questo sito,a quanto ne parlano sono buone,io non ho avuto ancira il piacere di provarle perchè uso roba di commercio x vari motivi aziendali.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 settembre 2009, 22:02

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! allora la cosa è fattibile!!!...vi prego help me!
status cnc: mollata per il cavallo

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da pelco » lunedì 7 settembre 2009, 23:58

Ma fai tutto da te elettronica e meccanica o hai bisogno di qualche cosa,vedo se ho delle rimanenze e vedo di farti qualche prezzaccio o ti passo dei contatti cosi ti trattano bene.
Che cosa ci lavorerai con questa piccolina??
Ciao..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » martedì 8 settembre 2009, 0:40

allora come prima cosa ti voglio ringraziare della tua gentilezza...
faccio da me tutta la meccanica con saldatrice, ferro e parti di alluminio fresate per ciò che non si puo' fare con il ferro...

inoltre uno degli scarti di barre di ferro opportunatamente tagliate per rafforzare ogni angolo rafforzabile...

anche l'elettronica me la faccio da me...anche se sono molto combattuto sul fatto di acquistare o no le basette forate o da forare da fiser...

be...fresare sempre le solite cose:pcb, alluminio, legno, pvc...
poi sarei curioso di sapere se sarà  possibile in futuro fresare acciaio e alluminio...ma per ora al massimo kress 1050 o una fresatrice per legno(non so la precisione)...altro non credo di potermelo permettere...
in ogni caso ti ringrazio tantissimo e accetto le tue proposte...dimmi cosa hai e chi conosci e se le cose sono veramente interessanti qualcosa probabilmente compro.

ma tutto dipende da una cosa:
quanto mi vengono a costare le barre in ferro(vuote quadrate e quasi tutte da 50x50mm)

se sto sotto certe cifre inizio subito...un po' più su devo toccare i risparmi...tanto il motorino non l'avrò mai!!! (vivo circondato dai mezzi pubblici)

aspetto con ansia
ps...per il mosfet studio ma da solo non sono in grado
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » martedì 8 settembre 2009, 21:56

ragazzi l'attesa mi potrà  aiutare-non mi potrà  aiutare è straziante :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da ddavidebor » giovedì 10 settembre 2009, 12:31

su motioncontrol vendono i nema 34 da 12nm a 90 euro e dicono che hanno 4.2A/fase...li vendono anche quelli da 8nm e dicono che hanno sempre 4.2A/fase... qualè il voltaggio più adatto per loro?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: scelta definitiva del motore stepper

Messaggio da leopiro » sabato 12 settembre 2009, 20:09

Gli stepper da 12 Nm e quelli da 8 hanno una coppia e una forza mostruosa,nn so che macchina vorresti realizzare ma se stai su una piccola 4 Nm bastano e avanzano alla grande,magari dei Sanyo.....e nn incasinarti la vita con basette ecc...se puoi compra dei driver(come quelli che vende motion) a micropasso cinesi che costano una fesseria e vanno alla grande.....Ciao Leo

Rispondi

Torna a “Meccanica”